Pagina 1 di 1

Sottosistema Windows a 16 bit

Inviato: 06 ago 2004 23:08
da danydal61

So che qualcuno ha già avuto questo problema:

C:\Windows\system32\autoexec.nt. Il file di sistema non è adatto all'esecuzione di applicazioni DOS e Microsoft Windows. Scegliere "Chiudi" per terminare l'applicazione.

Chi mi può davvero aiutare? Grazie. :cry:

Inviato: 07 ago 2004 13:20
da danis486
Spioegati meglio...questo problema ti compare quando cerchi di far cosa?!

Inviato: 07 ago 2004 13:40
da EvolutionCrazy

Inviato: 08 ago 2004 11:25
da danydal61
danis486 ha scritto:Spioegati meglio...questo problema ti compare quando cerchi di far cosa?!
Quando si apre il sistema operativo XP PROFESSIONAL prima che appaiano le icone nella barra delle applicazioni. Io chiudo l'applicazione come mi dice la finestra e posso usare il computer. poi ho scoperto che questa segnalazione è legata all'uso di una periferica (Modem/Fax che ho collegato ad una porta USB2, si chiama Bitware Modem/Fax marca Hamlet), e mi impedisce quindi di usare la periferica in questione. In pratica quando clikko sull'icona di collegamento nel desktop di Bitware, invece di aprirsi il programma mi appare una finestra con quella segnalazione. Sottosistema Windows 16 Bit ecc, ecc :mad:

Inviato: 08 ago 2004 11:46
da EvolutionCrazy
danydal61 ha scritto:
danis486 ha scritto:Spioegati meglio...questo problema ti compare quando cerchi di far cosa?!
Quando si apre il sistema operativo XP PROFESSIONAL prima che appaiano le icone nella barra delle applicazioni. Io chiudo l'applicazione come mi dice la finestra e posso usare il computer. poi ho scoperto che questa segnalazione è legata all'uso di una periferica (Modem/Fax che ho collegato ad una porta USB2, si chiama Bitware Modem/Fax marca Hamlet), e mi impedisce quindi di usare la periferica in questione. In pratica quando clikko sull'icona di collegamento nel desktop di Bitware, invece di aprirsi il programma mi appare una finestra con quella segnalazione. Sottosistema Windows 16 Bit ecc, ecc :mad:
hai provato a seguire quanto scritto qui:

http://support.microsoft.com/default.as ... -us;324767

?

Inviato: 08 ago 2004 11:57
da danydal61
EvolutionCrazy ha scritto:
danydal61 ha scritto:
danis486 ha scritto:Spioegati meglio...questo problema ti compare quando cerchi di far cosa?!
Quando si apre il sistema operativo XP PROFESSIONAL prima che appaiano le icone nella barra delle applicazioni. Io chiudo l'applicazione come mi dice la finestra e posso usare il computer. poi ho scoperto che questa segnalazione è legata all'uso di una periferica (Modem/Fax che ho collegato ad una porta USB2, si chiama Bitware Modem/Fax marca Hamlet), e mi impedisce quindi di usare la periferica in questione. In pratica quando clikko sull'icona di collegamento nel desktop di Bitware, invece di aprirsi il programma mi appare una finestra con quella segnalazione. Sottosistema Windows 16 Bit ecc, ecc :mad:
hai provato a seguire quanto scritto qui:

http://support.microsoft.com/default.as ... -us;324767

?
Si ho provato: clikko su start poi esegui, scrivo "cmd" e si apre il command prompt, ho provato a scrivere esattamente come mi dice il supporto tecnico della microsoft: expand C:\ecc, ecc ma il problema non si è risolto. Gli step successivi non riesco sinceramente a capirli.
Tu saresti in grado di semplificarmeli? Te ne sarei grato ! Grazie. :roll:

Inviato: 08 ago 2004 12:35
da EvolutionCrazy
nei passaggi successivi ti dice di aprire notepad e di creare dei files con quei testi e poi di salvarli come config.net, autoexec.bat etc :wink:

ovviamente dopo queste modifiche il sistema va riavviato :wink:

Inviato: 08 ago 2004 13:06
da Rigo
potrebbe essere un problema di driver, cerca su internet quelli + aggiornati per il tuo modem e dopo aver disinstallato i vecchi driver, metti quelli nuovi e riprova..

Inviato: 08 ago 2004 16:50
da danydal61
EvolutionCrazy ha scritto:nei passaggi successivi ti dice di aprire notepad e di creare dei files con quei testi e poi di salvarli come config.net, autoexec.bat etc :wink:

ovviamente dopo queste modifiche il sistema va riavviato :wink:
Scusa l'ignoranza, come faccio ad aprire notepad? :mad:

Inviato: 09 ago 2004 14:29
da danis486
Notepad?!Vai su start...tutti i programmi...accessori...blocco note!

Inviato: 10 ago 2004 00:07
da danydal61
danis486 ha scritto:Notepad?!Vai su start...tutti i programmi...accessori...blocco note!
Ho risolto, dopo aver scritto in Notepad tutto il procedimento richiesto dal supporto microsoft, ho costretto windows ad accettare il file di sistema necessario per il funzionamento del programma della periferica. Era un file a 16 bit che stranamente windows rifiutava. ho disinstallato il programma, l'ho reinstallato con il suo cd ed ora funziona. grazie a tutti per la collaborazione.