Pagina 1 di 2

A7V333 e problemi con usb 2.0

Inviato: 03 ago 2004 14:33
da DareSheep
Ciao a tutti.
Ho effettuato una nuova registrazione perchè non ricordo + la mia user e pw... :mad: :roll:
Ho un "piccolo" problemuccio.....sono in possesso della mobo A7V333 asus con Win xp pro sp1, perchè quando installo i driver per le porte usb 2.0 (dal cd rom della mobo) e successivamente collego una periferica usb 2.0 ad una di queste porte non mi rileva nulla???
Teoricamente xp dovrebbe riconoscerle da solo, di fatti prima che installassi i driver usb2.0 e collegavo una periferica (usb 2.0) me la riconosceva solo che la periferica si scollegava e collegava in continuazione.
Ho fatto l'aggiornamento del bios ma non è cambiato molto.
Mi potreste aiutare per favore?
Grazie.

Inviato: 03 ago 2004 14:36
da master_of_mouse
dovresti vedere se sul sito asus ci sono driver aggiornati per quella mobo... e fare anche il windows update... c'era una patch per le usb2

Inviato: 03 ago 2004 15:18
da DareSheep
MoM ha scritto:dovresti vedere se sul sito asus ci sono driver aggiornati per quella mobo... e fare anche il windows update... c'era una patch per le usb2
Ciao MoM, ho gia controllato.....
sul sito dell'asus ci sono gli stessi driver che stanno sul cd della mobo, mentre sulla sito della microzozz, esattamente qui http://www.microsoft.com/downloads/resu ... layLang=it,
ho trovato solo questi aggiornamenti i quali ho installato ma che non ho risolto nulla.
Nel Windows Update non c'è alcun aggiornamento riguardante i driver.
In più ho anche scaricato ed installato i driver via usb2.0, senza però ottenere alcun risultato.
I driver via hyperion sono aggiornati alla ver. 4.51 che dovrebbe essere l'ultima.
:cry: :cry: :cry:

Inviato: 03 ago 2004 15:39
da EvolutionCrazy
in giro si trovano drivers particolari proprio per la a7v333...

li hai provati?

dai un'okkiata qui:

http://www.windowsxp-drivers.com/drivers/78/78933.htm

(su driver guide basta iscriversi, è gratuito) :wink:

Inviato: 03 ago 2004 16:25
da DareSheep
EvolutionCrazy ha scritto:in giro si trovano drivers particolari proprio per la a7v333...

li hai provati?

dai un'okkiata qui:

http://www.windowsxp-drivers.com/drivers/78/78933.htm

(su driver guide basta iscriversi, è gratuito) :wink:
Driver particolari per una mobo particolare.
Ti ringrazio, appena esco dall'ufficio e ritorno a casa li proverò sperando che sia la soluzione definitiva.

Inviato: 03 ago 2004 23:47
da DareSheep
DareSheep ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:in giro si trovano drivers particolari proprio per la a7v333...

li hai provati?

dai un'okkiata qui:

http://www.windowsxp-drivers.com/drivers/78/78933.htm

(su driver guide basta iscriversi, è gratuito) :wink:
Driver particolari per una mobo particolare.
Ti ringrazio, appena esco dall'ufficio e ritorno a casa li proverò sperando che sia la soluzione definitiva.
...sono completamente esaurito.
Ho installato i driver del link indicatomi e dopo aver fatto il riconoscimento dell'usb 2.0 collego le periferiche senza avere alcun segno di vita.
Nelle gestione periferiche ci sono 4 di queste voci "Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore".
A questo punto non so più davvero cosa fare a parte riformattare tutto, e poi??? essere nuovamente punto e a capo.
Il windows xp che installo già c'è la sp1 integrata....quindi non dovrebbe presentare questo difetto eppure....
Sono sicuro che se anche installo xp e in secondo momento la sp1 non cambierebbe nulla.
Ragazzi aiutatemi, non so più cosa pensare.
Grazie.

Inviato: 04 ago 2004 10:11
da EvolutionCrazy
DareSheep ha scritto:
DareSheep ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:in giro si trovano drivers particolari proprio per la a7v333...

li hai provati?

dai un'okkiata qui:

http://www.windowsxp-drivers.com/drivers/78/78933.htm

(su driver guide basta iscriversi, è gratuito) :wink:
Driver particolari per una mobo particolare.
Ti ringrazio, appena esco dall'ufficio e ritorno a casa li proverò sperando che sia la soluzione definitiva.
...sono completamente esaurito.
Ho installato i driver del link indicatomi e dopo aver fatto il riconoscimento dell'usb 2.0 collego le periferiche senza avere alcun segno di vita.
Nelle gestione periferiche ci sono 4 di queste voci "Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore".
A questo punto non so più davvero cosa fare a parte riformattare tutto, e poi??? essere nuovamente punto e a capo.
Il windows xp che installo già c'è la sp1 integrata....quindi non dovrebbe presentare questo difetto eppure....
Sono sicuro che se anche installo xp e in secondo momento la sp1 non cambierebbe nulla.
Ragazzi aiutatemi, non so più cosa pensare.
Grazie.
niente nemmeno con quelli? :cry: :(

si l'sp1 include già la fix per le usb2.0 :roll:

mumble mumble... bisogna cercare qlck driver particolare... :roll:

se si fa una ricarca su google saltano fuori tutti i forum di mezzo mondo con questo problema... ma nessuno sembra averlo risolto :roll:

provato con una mail alla asus? :wink:

Inviato: 04 ago 2004 11:14
da DareSheep
l'asus l'ho contattata prima di scrivere sul forum....m'hanno detto di installare la patch della microsoft, il sp1, i driver del sito dell'asus, aggiornare il bios....insomma cose che gia avevo fatto ed alla fine hanno detto che non sanno più che dirmi.

Risolto

Inviato: 05 ago 2004 23:52
da DareSheep
Finalmente ho risolto il problema.
Prima di tutto ho comprato un'altro hub usb 2.0, stavolta della trust (l'altro era della typhoon), poi ho riformattato tutto il pc e sono ripartito da zero scollegando tutte le periferiche usb presenti.
Di default il windows xp pro sp1 riconoscel'usb2 come "controller host usb avanzato"....quindi ho disinstallato questi driver ed ho installato quelli presenti sul cd della mobo. Ad installazione terminata, magicamente, il controller host avanzato usb è cambiato in "via usb 2.0 enhanced host controller" e "usb root hub device". A questo punto ho collegato l'hub della trust e, a differenza delle volte passate, tutto ha funzionato a meraviglia. Ho riprovato a collegare quell'altro hub di cui ho menzionato nei post precedenti ed è addirittura andato in crash il sistema. Sarà che è difettoso? Eppure l'ho provato su dei pc (intel pentium) in ufficio ed è andato bene. boh?! E' possibile che ci siano hub usb 2.0 che vanno bene solo sui pentium???

Vabbè, intanto sono contento che ogni cosa è ritornata al suo posto.
Una domanda vorrei fare a tutti i possessori di mobo asus con chipset via.
In gestione periferiche ho 4 di queste voci "controller host universal via usb rev 5 o superiore" .....a cosa fanno riferimento??? Sono presenti anche a voi?? Devo cambiare i driver anche a queste??
Grazie.

Inviato: 06 ago 2004 11:54
da DareSheep
stamattina mi è andato in crash il pc facendo riferimento ad un file .sys riguardante proprio l'usb 2.0. :x :cry:

metto il link delle mie gestione periferiche, per favore mi date un'aiuto...grazie.

Immagine

Inviato: 06 ago 2004 12:12
da EvolutionCrazy
l'immagine non si vede :cry:

caricala qui sul forum usando il link a sinistra sotto gli smilies :wink:

Inviato: 06 ago 2004 12:33
da DareSheep
EvolutionCrazy ha scritto:l'immagine non si vede :cry:

caricala qui sul forum usando il link a sinistra sotto gli smilies :wink:

Immagine

Inviato: 06 ago 2004 12:58
da EvolutionCrazy
la cosa che mi lascia in dubbio è il controller multimediale senza drivers :roll:

Inviato: 06 ago 2004 13:06
da DareSheep
EvolutionCrazy ha scritto:la cosa che mi lascia in dubbio è il controller multimediale senza drivers :roll:
:wink: tranquillo, il controller multimediale è la scheda tv che devo ancora installare.

Inviato: 06 ago 2004 13:23
da master_of_mouse
prova ad installarla subito
anche se non funzionanti correttamente possono occupare risorse necessarie a qualcos'altro e mandarti in bluescreen