Pagina 1 di 3

Overclock Athlon64 3200+ VS Overclock Athlon XP 3200+ Barton

Inviato: 27 lug 2004 16:17
da zavatta_fighter
Ciao a tutti,
avrei una piccola domandina da porvi, come da oggetto si overclocca
meglio A64 3200+ o l'A 3200+ Barton.

Quale dei 2 si Overclocca con + facilità ???

Potreste indicarmi con quale tipo di scheda madre è raccomandata
per questo tipo di operazioni (se mai ci sia una scheda madre(ad oggi)

Quali risultati si possono ottenere, senza dover comprare una cellula
refrigerante che raggiunge lo zero assoluto...


GRAZIE A TUTTI :) :) :)

Inviato: 27 lug 2004 16:26
da Andrea20ge
molti dicono che il Barton 3200+ è un chiodo...nel senso che nn si riesce a cloccare bene...
altri hanno fatto dei bei record con amd64 3200+ overcloccati...guarda Wasky... ;)

Inviato: 27 lug 2004 16:29
da zavatta_fighter
Grazie Andrea20ge,
cosa significa guarda Wasky.... :sad:

Inviato: 27 lug 2004 16:49
da eXogroove
Significa: Guarda i risultati ottenuti..dall'utente Wasky...
il forum ne è pieno..(non se ne può più :lol: )

Ciao..
Alby...

Inviato: 27 lug 2004 16:58
da wasky
eXogroove ha scritto:Significa: Guarda i risultati ottenuti..dall'utente Wasky...
il forum ne è pieno..(non se ne può più :lol: )

Ciao..
Alby...

grande alby

me lo sono appena fatto , ancora ne ho per molto , cmq sul 3d è eccezionale


per l'utente zavatta_fighter

se trovi un 3400 + castrato a 3200+ CG sei a cavallo hanno il molti 11x

per la mobo senza ombra di dubbio znf3 pro chaintech o la mia gigabyte nforce3 150 o 250, la prima ha solo il 3x sull'HT la seconda il 4x

wasky


Immagine

Inviato: 27 lug 2004 17:01
da zavatta_fighter
Scusate.... :sad:


Ho fatto un pò di test al sito :

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/ ... inmod.html

Teoricamente un 3200+ Barton dovrebbe operare con questi valori :

Volt : 1,625
Bus : 6,25 Systembus(14,5 x FSB)
FSB : 200 Mhz


Per variare questi valori si deve solamente spostare qualche jumper(tenete presente che non overclocco un pc dai tempi del P166, quindi sono un pò indietro)???

Il mio scopo è arrivare alla seguente configurazione :

3800+ :

Volt : 1,625
Bus : 7,25 Systembus(14,5 x FSB)
FSB : 200 Mhz


E' possibile far ciò senza dover comprare un sistema di raffreddamento? magari montando solo una bella ventolozza sul processore?

1) Se possibile quale scheda madre mi consigliate per questo lavoro ?
2) Quale ventola ?
3) Si tratta di spostare solamente una serie di Jumper?


Ho notato che variano i volt, non cambia una mazza, solamente il System
Bus e l'FSB danno luogo a delle variazioni di Hertz

Grazie a Tutti

Inviato: 27 lug 2004 17:11
da zavatta_fighter
Grazie Wasky/Andre20ge/Alby,
siete veramente gentili ad aiutarmi :)


Sarò molto chiaro :

Vorrei acquistare un 3200+ Barton o un 3200 A64 e mandarlo a 3800+

Voi come fareste ?

Ok per la MatherBoard
Quali banchi di RAM devo comprare?

Prima ho parlato di Jumper perchè hai tempi del 166(che overcloccai
a 200 Mgh fatemi elogiare da solo :) :) :)) bastava spostare dei Jumper
ed il gioco era fatto.

Per quanto riguarda i processori AMD, devo solo spostare dei
Jumper, oppure nel BIOS(se non sbaglio in alcuni modelli era possibile
ciò) si può decidere il clock del processore? Chiedo Lumi :(


Quale ventola mi consigliate?
Quale dissipatore mi consigliate?

Nel caso non bastasse un ventola per trasformare un 3200+ a 3800+,
ma si necessita di comprare un piccolo impianto di refrigerazione
(chiamiamolo cosi), quale mi consigliate ?


Grazie A TUTTI VOI :):):):):)
consigliate

Inviato: 27 lug 2004 17:25
da Pinux
zavatta_fighter ha scritto: Teoricamente un 3200+ Barton dovrebbe operare con questi valori :
Volt : 1,625
Bus : 6,25 Systembus(14,5 x FSB)
FSB : 200 Mhz
No, un 3200+ lavora a 11*200=2200Mhz :D e inoltre non esistono processori con quei valori(14.5*200=2900Mhz=4100+)
zavatta_fighter ha scritto: Per quanto riguarda i processori AMD, devo solo spostare dei
Jumper, oppure nel BIOS(se non sbaglio in alcuni modelli era possibile
ciò) si poteva decidere il clock del processore? Chiedo Lumi


Quale ventola mi consigliate?
Quale dissipatore mi consigliate?

Nel caso non bastasse un ventola per trasformare un 3200+ a 3800+,
ma si necessita di comprare un piccolo impianto di refrigerazione
(chiamiamolo cosi), quale mi consigliate ?
1)In tutti i processori di nuova generazione(amd inclusi) si può overclokkare solo da bios o con appositi programmi(ad es cpucool) aumentando il clock finchè il processore e la mainboard reggono.
2)Non possiedo un 3200+ ma so che scaldano parecchio, perciò se vuoi mandarlo a 3800+ devi utilizzare un impianto a liquido(su pctuner puoi farti un'idea sui costi)
3)Dovendo scegliere tra athlon64 e athlonxp se hai parecchi soldi da buttare fatti il primo: i 32bit sono ormai al capolinea.

Ciao

Inviato: 27 lug 2004 17:26
da eXogroove
zavatta_fighter ha scritto: Vorrei acquistare un 3200+ Barton o un 3200 A64 e mandarlo a 3800+
Io ti posso dire kome ho fatto io.. :D

Io ho comprato un 2500+ Mobile..e ad aria..l'ho portato..a 2600 Mhz..stabile..
e a 2700 Mhz..non stabile..(ma lo sarebbe stato..kon un pokino più di vcore)

Il tutto ad aria..con un volcano 12 come dissipatore..
mobo nf7-s
ram xyperx (ma sarebbero bastate delle pc3200 normalissime..perkè ho tenuto il bus a 200Mhz)

Non ho kapito..se hai già la mobo o la devi comprare..
in ogni kaso..kon le mobo..nuove..non ci sono jumper da spostare..
si può fare tutto da bios..

Ciao..
Alby...

P.S. Wasky..skusa..se ti ho kiamato Utente.. :lol: :lol: :wink:

Inviato: 27 lug 2004 17:32
da Pinux
eXogroove ha scritto:
zavatta_fighter ha scritto: Vorrei acquistare un 3200+ Barton o un 3200 A64 e mandarlo a 3800+
Io ti posso dire kome ho fatto io.. :D

Io ho comprato un 2500+ Mobile..e ad aria..l'ho portato..a 2600 Mhz..stabile..
e a 2700 Mhz..non stabile..(ma lo sarebbe stato..kon un pokino più di vcore)

Il tutto ad aria..con un volcano 12 come dissipatore..
mobo nf7-s
ram xyperx (ma sarebbero bastate delle pc3200 normalissime..perkè ho tenuto il bus a 200Mhz)

Non ho kapito..se hai già la mobo o la devi comprare..
in ogni kaso..kon le mobo..nuove..non ci sono jumper da spostare..
si può fare tutto da bios..

Ciao..
Alby...

P.S. Wasky..skusa..se ti ho kiamato Utente.. :lol: :lol: :wink:
Io resto dell'idea che ti conviene farti un 64bit, perchè fra 1 o 2 anni ci saranno solo quelli e se ti compri adesso una scheda madre 64bit per aumentare le prestazioni ti basterà cambiare procio, mentre se ti fai il 3200+ o il mobile devi ricomprarti tutto!

Inviato: 27 lug 2004 17:49
da zavatta_fighter
Allora il sito :

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/ ... inmod.html


Non è corretto, oppure sono io che non lo so usare(forse la seconda) :

se imposto :

Volt : 1,625
Bus : 5,50 Systembus(11 x FSB)
FSB : 200 Mhz


Ottengo un Rating di 2700+ e non 3200+

Perchè spostanto il voltaggio non cambia una mazza???

Cmq,
le cose dal lontano 1996 sono cambiate... ora si può overcloccare
tramite BIOS, ho notato che prima per trasformare un 166 ad un
200 Mhz(una differenza di quasi 400Mhz) non c'era bisogno
di comprare unità di refrigerazione, ora per portare un 3200+ alla
soglia di un 3800+, quindi da 2200 a 2900(con una differenza di
soli 400) bisogna attrezzarsi.

Cmq tirando le somme credo che la scelta migliore sia un A64, magari 3200+

1) Quale delle schede suggerite da Wasky(in termini di GigaHertz), fino
a quale processore supportano ?

A) znf3 pro chaintech
B) nforce3 150
c) nforce3 250

Qual'è la + potente, ossia quella che ad oggi può supportare il + alto
numero di Ghz?

Che differenze ci sono tra :

1) Athlon 64 3200+ Boxed (socket 754)
2) Athlon 64 3200+ Tray (socket 754)


Grazie a TUTTI PER I NUMEROSI CONSIGLI

Inviato: 27 lug 2004 17:59
da Pinux
Il pinmod di ocinside non è aggiornato al PR dei nuovi barton da 2500+ in su, perciò quello che vedi lì è + basso perchè è il PR dei vecchi amd athlonxp modello ThoroB.

Se aumenti il voltaggio avrai solo una maggiore stabilità(e una temperatura maggiore del processore!) e non un aumento di potenza: per aumentare le prestazioni puoi solo aumentare il clock.

Credo che la gigabyte nforce3 250 sia la scelta migliore

Ciao

Inviato: 27 lug 2004 18:03
da Pinux
P.s.: qualcuno potrebbe spiegare anche a me la differenza tra versione tray e boxed??

Inviato: 27 lug 2004 18:10
da zavatta_fighter
P.S.S.
la gigabyte nforce3 250, fino a quale processore supporta?

Qualìè il suo limite ? Es.: AMD64 4100+

Inviato: 27 lug 2004 19:10
da wasky
zavatta_fighter ha scritto: Quale delle schede suggerite da Wasky, supportano + GigaHertz, fino
a quale processore supportano ?

A) znf3 pro chaintech
B) nforce3 150
c) nforce3 250


Che differenze ci sono tra :

1) Athlon 64 3200+ Boxed (socket 754)
2) Athlon 64 3200+ Tray (socket 754)


Grazie a TUTTI PER I NUMEROSI CONSIGLI

in che senso quanti gigahertz supportano ?

basta aggiornare il bios, per i microcode successivi, è cmq sempre il microcode che dialoga con la mobo

wasky