Pagina 1 di 1
Mach II 134A@404A
Inviato: 22 lug 2004 17:39
da Morfeus
Vorrei modificare il gas refrigerante del mio machII con l'R404a ma il mio frigorista di fiducia mi ha detto che il gas non è compatibile :( dice che il sistema non reggerebbe a lungo....

Ditemi che si sta sbagliando.... :mad:
Inviato: 24 lug 2004 00:10
da wasky
bhe senza offesa per lui, ma si può fare, anzi senza modificare la lunghezza del capillare e linea di suzione
wasky
Inviato: 24 lug 2004 18:42
da Morfeus
che tu sappia il guadagno all'incirca in gradi di che ordine di grandezza può essere?
Inviato: 26 lug 2004 09:01
da wasky
io a 4 giga ero a -22° in load con il mio, non guadagni in gradi centigradi, guadagni in carico applicabile
se hai problemi a spiegare la cosa al tuo frigorista ci sentiamo in pvt
wasky
Inviato: 28 lug 2004 12:41
da f3dfx
Wasky, io e morfeus stavamo gia parlando della mod di la su atris!!
E a quanto pare pure a me hanno detto +/- la stessa cosa, ossia mi hanno detto che il compressore a livello di compatibilità tubo capillare evaporatore etc... è compatibile con l'R404A!!!
Ma essendo un gas che nell'essere reffrigerato richiede maggiori calorie, richiede un compressore + potente, almeno il doppio di quello originario ospitante il R134A!!!
Morale della favola, me lo fa a mio rischio e pericolo, e una volta fatto ci sono buone provabilità che sul lungo andare il compressore ceda!! Surriscaldandosi troppo!!!
Waski dacci tu qlc. dritta, da quanto hai fatto la mod e come va??
Anche a me altri parlavano di -20° di guadagno!!!
Ma Melzi e Leghorn l'hanno rotto x la mod??? O per altri motivi!!!
Il mio nn va in pressione ultimamente, ha 1 anno e mezzo puo essere il gas esausto???
Parte normale a 20°, solo che metterci 2 min, ad arrivare a -40°, ci mette minimo 30 min. ad arrivare a 0° o al max. a -3°, se poi accendo il PC con l'hw in sign. il display delle temp dell'evapo comincia a prendere +1° ogni secondo che passa, finchè arriva a +40° e il prometeia va in protezione beppando allegramente, e il procio @ Default 2.4A nel bios della P4P800 rev.2.0 si asseste a 50° max. 53°!!!:cry
Nn male x un sys cryotech!!:D:D
Premetto che nn ho mai piegato il tubo, quindi nn credo che abbia crashato, ma l'ultima volta che l'ho usato, con questo problema, ho notato un leggerissimo trafilamento "condensa" giusto qlc. goccia tra l'innesto del tubo capillare e l'evaporatore, solo sa 1 lato, roba da 1cm. quadro!! Accanto a 1 delle 2 viti di ritenzione dell'Evapo!!
Che puo essere??
Help me!!!
Ciaoooo
Inviato: 05 ago 2004 14:53
da wasky
Inviato: 05 ago 2004 15:04
da f3dfx
Il sistema di aggancio del prome secondo me nn ha eguali, nn so come sia messo l'LS!!!
Tu che li hai provati entrambi che ne dici???
Quanto dura un prome dopo la mod @R404A
Ciaooo
Inviato: 05 ago 2004 15:44
da wasky
per l'aggancio il vapochill vince 2 a 0, ho impiegato solamente 10 min e calcola che mentre lo montavo ho fatto le foto per la rece

la cosa meravigliosa è la linea di suzione che a differenza di quella dell'inventiv è morbidissima
per la modifica, devi considerare che essendo molto viscoso il gas, il compressore scalda molto di +, ergo ti occorre un'altra 120 mm sul condensatore del prommy
un saluto
pikkiami frakka se lo vedi
roberto

Inviato: 05 ago 2004 16:25
da f3dfx
Dici che una 120x120 a soffiare sopra al compressore, puo bastare a salvaguardarlo dal rompersi??
Mi pare buona l'idea di bloccare ls al casa tramite quei 4 pomelli neri!!!
Il principio di aggancio è un po diverso dal prome, il prome sfrutta i 4 buchi attorno al socket + altri 2 intorno al core per agganciare l'evaporatore alla cpu!!!
L'LS invece usa solo i 4 fori a quanto vedo!!!
Mi pare buona pure l'idea di alimentare altre 8 fan opzionali con il vapo!
Ma nn è pericoloso tenere il tubo cosi piegato??
CHe tipo di coibentazione usa il vapo??
Come performance cmq dovremmo essere su per giu come quelle di un Mach 2!!!
Nn ho ben mai capito che cambia dal mach 2 al mach 2 GT!!!
Bhaaaa
Ma anche il vapo usa di default l'R134A ed è moddabile a R404A??
Ciao roby
p.s.
Se mi capita sotto tiro Frakkia nn mancherò di dargli uno scappellotto da parte tua!!:D
Inviato: 06 ago 2004 20:47
da mg84
Il mach II GT come gas refrigerante usa l'r404a, mentre il vapo LS dovrebbe usare l'r507a. A quanto ne so inoltre dai primi esemplari di LS a quelli attuali sono state apporate alcune modifiche ke lo rendono un pelino più freddo quando deve dissipare <200w
Dal machII al machIIGT cambia il gas e di conseguenza i tubi capillari
re
Inviato: 07 ago 2004 15:39
da f3dfx
Il frigorista a cui mi sono rivolto io ha detto che il DENFOS del mio MACH 1 (ultima serie = a quello del mach2) sia a livello di compressore che di olio del compressore che tubo capillare puo essere ricaricato con l'R404A, il problema è che in FULL-Load il riscaldamento eccessivo dovuto alla maggior densità ed alle maggiori calorie prodotte dall'R404A potrebbero farlo letteralmente esplodere!!!
Nn so se raffreddandolo si guadagna qlc. in affidabilità!!!
Cmq il rischio c'è e va valutato!!!
R507A del LS, puo essere compatibile col prommy, ci si guadagna qualcosa da R134A@R507A se possibile??
Nessuno ha la mod da diverso tempo, senza aver avuto problemi??
Ciaooo
Inviato: 09 ago 2004 13:42
da Morfeus
anche il mio frigorista è stato abbastanza tragico e mi ha detto che il compressore potrebbe scoppiare

cmq se vuoi wasky Frakka te lo picchio io ehehehheheheh