Pagina 1 di 1
sono alle prese con un pc che fa quello che vuole!
Inviato: 20 lug 2004 22:02
da jailer
Aiutatemi vi prego!!
Problema:
ho installato win Xp su una macchina (PIII 650 MHz con 256 di Ram con 2 HDD) che aveva win ME e l'installazione è andata a buon fine (Naturalmente dopo aver formattato)! Dopo ho installato office 2000 e l'installazione si è bloccata a metà! Ho riavviato e il lettore cd non leggeva più!
Ho deciso quindi di reinstallare il sistema operativo ma siccome il cd non andava, ho avviato il pc usando il disco di avvio di 98!
ho digitato format c: e con mia grandissima sorpresa e disperazione ho notato che mi ha formattato il disco D!!!
Ora da bios vedo due hdd ma da dos esiste solamente il disco d e non il c (dove è installato XP). se faccio partire il pc senza il dischetto parte tranquillamente xp ma il cd continua a non andare!
ho quindi deciso di staccare l'hdd con xp e montarlo come slave su di un altro pc (pc numero 2) per formattarlo! tutto ok!
ho installato nuovamente xp sul disco appena formattato dal pc numero 2.
ho quindi riattaccato come master l'hdd al suo pc originario è sempre più disperato ho visto che il sistema operativo non parte ma si ferma con la schermata nera con un underscore bianco in alto a sinistra che lampeggia!
cosa devo fare? cosa è successo?
Vi prego in ginocchio di aiutarmi o di consigliarmi qualcosa perchè non so più dove mettere le mani!
grazie per la vostra attenzione e spero di essermi spiegato bene.
ciao
Inviato: 20 lug 2004 22:10
da Kioji
unico consiglio:
Non istallare xp in in pentium III 650.
Inviato: 20 lug 2004 22:13
da jailer
secondo te è stato xp che ha creato tutto sto casino?
ma il cd secondo voi è andato?
meglio win ME di XP su quel pc?
comunque grazie per ora
Inviato: 21 lug 2004 12:10
da eXogroove
Il pc va benissimo..per xp...l'unika pekka sono i 256 Mega di ram...
Kuando installi xp..o 2000...ti consiglio di lasciare collegato..sempre e solo l'hd..dove installi il sistema operativo..
una volta installato il sistema operativo...kolleghi..gli eventuali altri diski..
Ciao..
Alby...
Inviato: 21 lug 2004 12:52
da lucash
99% il tuo problema è che facendo il boot con disco di win98 questo ti riconosce solo le partizioni fat e non NTFS. Quindi presumo che probabilmente il disco C era NTFS e il disco D fat (32 immagino). Quindi ha scambiato C per D ed hai in realtà formattato D. Avresti dovuto usare FDISK per individuare su quale disco agire e poi su fdisk, se non sbaglio, c'è una voce "Elimina partizione non DOS" che ti permette di sderenare partizioni non fat. Occhio che se formatti con un disco di 98 lui ti crea il file system fat32, ma con NT/2000/XP è meglio usare il file system nativo ovvero NTFS. Potresti anche convertire in seguito da fat32 a NTFS ma non avrebbe le stesse performance. Imho ti conviene sostituire il cdrom e riprovare l'installazione.
Saluti
Lucash
Inviato: 21 lug 2004 17:17
da Iceman
ma l'xp lo hai installato sul pc2 settandolo come slave? potrebeb essere l'mbr.. il master boot record danneggiato.. metti il disco di 98 o xp e controlla con fdisk
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
Inviato: 22 lug 2004 10:30
da jailer

Grazie ragazzi per tutte le risposte che mi avete dato!!
Voi per caso potreste spiegarmi come usare il prog "get data back"?
ciao