Pagina 1 di 3

HDD maxtor... lo trova solo dal bios...

Inviato: 02 lug 2004 16:03
da Edo85Rn
Ho un Hdd della maxtor da 40 gb il quale curiosamente nn viene visualizzato da nessun programma di diagnostica ke io conosca... ho provato veramente di tutto... ma la cosa veramente curiosa è ke se lo avvio come primario parte windows Xp ke mi da uno strano errore... L'Hdd è da buttare?? o si salva?? aspetto buone nuove...

Inviato: 02 lug 2004 16:26
da EvolutionCrazy
hai provato con una formattazione a basso livello col tool maxtor?

http://www.maxtor.com/en/support/downlo ... blast3.htm

:wink:

ovviamente usando quel tool perderai tutti i dati.... :roll:

Inviato: 02 lug 2004 19:30
da valerio993
x caso gli hai levato le partizioni???? perchè se l'hdd è senza una partizione non esce da nessuna parte (apparte che in gestione periferiche).... prova come ha detto evol con power max a fare un low level format e inoltre fai un paio di test con il suddetto programma così vedi se l'hd se ne sta andando alle cozze.

Inviato: 03 lug 2004 10:54
da Edo85Rn
il programma ke mi hai suggerito l'avevo già provato e non lo rileva come tutti gli altri...

Inviato: 03 lug 2004 12:16
da Frattaglia
sempre x il discorso partizioni, è possibile che in quell'hd non ci sia nessuna partizione, ma sia tutto "spazio non partizionato". dovresti provare con Partition Magic e vedere cosa ti dice...magari posta uno shot :smile:

Inviato: 03 lug 2004 12:56
da stefyno88
:ot:
scusate ragazzi se mi intrometto....ma a kos'è la formattazione a basso livello e a ke serve??.....

scusate ankora l'off topic....

stefyno...

Inviato: 03 lug 2004 13:02
da Edo85Rn
No, nn è 1 problema di partizioni, se fosse solo quello nn ci sarebbe stato alcun problema.... il fatto è ke l'HDD nn viene rilevato proprio da alcun programma........ ho provato anke partition magic ( anke in più versioni), ho provato Stellar phoenix, fdisk, scandisk, max boost, max blast3, dalla console di ripristino di winxp....... nn so più cosa provare.... viene rilevato solo dal bios.... Ho anke provato dal bios di un 486 per 1 formattazione a basso livello , ma niente nn lo vede.... :(

Inviato: 03 lug 2004 13:10
da EvolutionCrazy
Edo85Rn ha scritto:No, nn è 1 problema di partizioni, se fosse solo quello nn ci sarebbe stato alcun problema.... il fatto è ke l'HDD nn viene rilevato proprio da alcun programma........ ho provato anke partition magic ( anke in più versioni), ho provato Stellar phoenix, fdisk, scandisk, max boost, max blast3, dalla console di ripristino di winxp....... nn so più cosa provare.... viene rilevato solo dal bios.... Ho anke provato dal bios di un 486 per 1 formattazione a basso livello , ma niente nn lo vede.... :(
se è ancora in garanzia rimandalo indietro... (sn 3 anni per gli hd maxtor?)...

dal 486 penso che si possa fare poco (il bios permette un formatta low level ma non riconoscono i dischi di grosse dimensioni come il tuo :roll: )

Il bios della tua mobo attuale te lo vede correttamente in quanto a dimensioni e tipo di udma?

Inviato: 03 lug 2004 13:28
da Edo85Rn
si, hai ragione i 486 permettono di formattare dischi di dimensioni fino a 500MB... la mia era 1 prova disperata, sapevo ke nn avrebbe funzionato... per quanto riguarda la garanzia, il mio disco è del 2001 , ma ki me lo ha venduto mi ha dato la garenzia x 1 solo anno.. :? il mio bios comunque lo rileva perfettamente come un 32 GB...

Inviato: 03 lug 2004 13:37
da EvolutionCrazy
Edo85Rn ha scritto:si, hai ragione i 486 permettono di formattare dischi di dimensioni fino a 500MB... la mia era 1 prova disperata, sapevo ke nn avrebbe funzionato... per quanto riguarda la garanzia, il mio disco è del 2001 , ma ki me lo ha venduto mi ha dato la garenzia x 1 solo anno.. :? il mio bios comunque lo rileva perfettamente come un 32 GB...
hai provato qualche altra mobo?

adesso che scheda madre hai?

Inviato: 03 lug 2004 13:44
da Edo85Rn
La mia skeda madre è una Gigabyte k7 Triton....... non so cosa altro potrei provare, se hai qualke suggerimento.......

Inviato: 03 lug 2004 14:02
da EvolutionCrazy
la cosa che mi sembra stranissima è il fatto ke il bios te lo veda ma non maxblast... :roll:

provato ad avviare il pc con una distro live di linux (tipo la knoppix) e vedere se quella te lo riconosce?

Inviato: 03 lug 2004 14:15
da Edo85Rn
no, nn ho provato, anke perkè una distro live di linux nn ce l'ho... se mi puoi dire da dove la devo scaricare provo... :)

Inviato: 03 lug 2004 14:21
da EvolutionCrazy
Edo85Rn ha scritto:no, nn ho provato, anke perkè una distro live di linux nn ce l'ho... se mi puoi dire da dove la devo scaricare provo... :)
scarica questa iso, scrivila su cd e usala per avviare il pc:

ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/K ... -10-EN.iso

:wink:

Inviato: 03 lug 2004 14:31
da stefyno88
stefyno88 ha scritto::ot:
scusate ragazzi se mi intrometto....ma a kos'è la formattazione a basso livello e a ke serve??.....

scusate ankora l'off topic....

stefyno...
ho letto un po su internet ed ora o kapito kes'è la formattazione a basso livello...moooooooolto utile! :wink: