Pagina 1 di 1

ciclo idle al 99% dopo molto tempo!

Inviato: 30 giu 2004 17:41
da alef_0
Ciao a tutti!
VI PREGO AIUTATEMI!!!
Io ho un AMD2000 con 512 di RAM e s.o. windows XP,sto effettuando delle simulazioni in matlab,queste simulazioni dovrebbero durare circa 24 ore, quando lancio la simulazione tutto è ok, tanto che da task manager si vede che matlab utilizza il 99% della CPU, tutto è ok, fino a quando dopo un tot di tempo (dalle 10 alle 13 ore di calcolo) si inchioda tutto e matlab utilizza il 3% della CPU, e tutto il restante va nel ciclo idle!in questo modo in pratica non riesco mai a finire la simulazione perchè con la velocità ridotta che mi ritrovo ci vorebbero settimane!...ho sentito che windowsXP come anke il 2000 dopo molto tempo che un task è attivo lo mette per default in secondo piano assegnandoli una CPU minima, è veramente così?e se si,cosa posso fare?Tra laltro ho anke provato ad impostare la priorità del processo dandogli quella massima (tempo reale)ma ankora niente!!!
VI PREGO AIUTATEMI!!!! :-(

Inviato: 30 giu 2004 17:59
da Mainas
non duplicare i tuoi messaggi, si crea soltanto confusione... se lo hai fatto perchè hai sbagliato sezione la prox contatta un mod che provvederà a spostarlo nell'area corretta, se lo hai fatto volontariamente, ricordati che non è un comportamento corretto e tollerato :wink:

la discussione è presente anche QUI

chiudere please!

Inviato: 30 giu 2004 18:26
da EvolutionCrazy
messaggio doppio cancellato e 3d spostato...

per prima cosa ti invito a (ri)leggerti il regolamento:
http://www.hwtweakers.net/regolamento.html

tornando al problema sicuro non sia matlab ad andare in crash?

semplificando l'operazione riesce a concluderla?

prova a togliere i calcoli + pesanti per vedere se il codice che hai scritto è corretto...

magari ti sei dimenticato di fare il plot alla fine e stai li ad aspettare una cosa che non arrivarà mai :wink: (a me è successo :P :wink: )

Inviato: 26 gen 2007 12:27
da sniis
Anche a me capita di fare calcolo numerico e il calcolo di inchioda, cioè smette di andare avanti dopo che la RAM è piena assicurati che ciò non avvenga altrimenti è inutile stare ad aspettare.
Forse dovresti aumentare un po' la RAM.
Non so bene cosa devi fare con il matlab ma da noi all'università usano processori a 64bit con 4 o 6 GB di RAM.
Ciao

Inviato: 26 gen 2007 15:00
da black_storm
sniis ha scritto:Anche a me capita di fare calcolo numerico e il calcolo di inchioda, cioè smette di andare avanti dopo che la RAM è piena assicurati che ciò non avvenga altrimenti è inutile stare ad aspettare.
Forse dovresti aumentare un po' la RAM.
Non so bene cosa devi fare con il matlab ma da noi all'università usano processori a 64bit con 4 o 6 GB di RAM.
Ciao
:shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 26 gen 2007 15:08
da fantomax
sniis ha scritto:Anche a me capita di fare calcolo numerico e il calcolo di inchioda, cioè smette di andare avanti dopo che la RAM è piena assicurati che ciò non avvenga altrimenti è inutile stare ad aspettare.
Forse dovresti aumentare un po' la RAM.
Non so bene cosa devi fare con il matlab ma da noi all'università usano processori a 64bit con 4 o 6 GB di RAM.
Ciao
peccato che hai risposto a una discussione del 2004

Inviato: 26 gen 2007 15:59
da sniis
beh se è ancora qui vuol dire che a qualcuno può trovare interessante leggere certe cose o comunque che può sempre essere utile a qualcuno no?
Mi dispiace non avevo letto la data pensavo che se certe discussioni non venivano portate a termine sarebbero poi state cancellate.
Spero di non aver intasato la mail di nessuno rispondendo a questo argomento.

Inviato: 27 gen 2007 00:39
da fantomax
:mad: