Pagina 1 di 2
brodband router +adsl modem ethernet+2 pc
Inviato: 29 giu 2004 13:18
da gmitrotti
Ciao a tutti:
Ragazzi ho sbatutto la testa durante giorni e non riesco a configurare bene la mia lan composta come di seguito:
1.modem adsl ethernet (d-link 300t) collegato alla porta wan di un brodband router wireless (sitecom WL-025)
2.Pc A e PC B collegati tramite cavo lan a due porte lan del brodband router.
Il modem router a questo indirizzo 192.168.1.1 con dhcp enable
Il wireless broadband router a questo IP 192.168.0.1 anche questo con dhcp enable.
Mi potreste aiutare a configurare pero ora la semplice lan via cavo per dopo passare a la parte wireless
Ringrazio con anticipo chi mi possa aiutare
Giovanna :(
Inviato: 29 giu 2004 14:48
da lucash
Se ho capito bene devi impostare i 2 pc in modo che ottengano gli indirizzi ip da un server dchp, che nel tuo caso è l'ip 192.168.0.1.
Lucash
Inviato: 29 giu 2004 15:14
da ray
il router, se interrogato, vede i due pc connessi?
hai fatto sul pc A e B "l'installazione guidata rete domestica"?
Inviato: 29 giu 2004 16:23
da gmitrotti
lucash ha scritto:Se ho capito bene devi impostare i 2 pc in modo che ottengano gli indirizzi ip da un server dchp, che nel tuo caso è l'ip 192.168.0.1.
Lucash
si questo lo ho fatto. Parliamo prima di un solo pc.
Se faccio ping dal pc A al router ho risposta se invece faccio ping al modem mi da request time out....
Dovrei dal pc vedere il modem vero?
Inviato: 29 giu 2004 16:29
da gmitrotti
Ciao e grazie per le risposte.
Parliamo di un solo pc per ora e collegamento wired al router.. Io ho impostato la scheda ethernet del pc come ottiene automaticamente indirizzo ip. Come detto prima riesco a pingare il router ma non il modem (il quale a sua volta è anche router).
Non vorrei magari stare combinare pasticci perche ho letto che non si possono tenere 2 dchp server nella stessa rete.
Ho letto anche che potrebbe essere un problema di cavi...stò usando tutti cavi ethernet diretti cat 5 per collegare tutti y componenti... :sad:
Vi ringrazio
Inviato: 29 giu 2004 18:57
da ray
ma il modem adsl che hai che marca e modello è?
non so se si posso usare due router, dovrebbe intervenire mom per questo, ma ragionevolmente non credo...cmq aspettiamo lui...
Inviato: 30 giu 2004 10:01
da gmitrotti
modem adsl ethernet modello d-link 300t collegato alla porta wan di un brodband router wireless modello sitecom WL-025.
Queste sono le caratteristiche.
Grazie
Giovanna
Inviato: 30 giu 2004 11:34
da master_of_mouse
Inviato: 30 giu 2004 11:58
da lucash
Lo schema dovrebbe essere questo:
CLIENT (dhcp) --> Broadband router lato lan (192.168.0.1 dhcp server) --> Broadband router lato wan (192.168.1.2) --> modem router (192.168.1.1 ip fisso,no dhcp).
Se metti questa config dovrebbe funzionare, sempre abbia capito lo schema della tua rete...
Ah, probabilmente dovrai fare un nat sul modem router verso l'indirizzo 192.168.1.2
Lucash
Inviato: 30 giu 2004 16:47
da gmitrotti
Inviato: 30 giu 2004 16:57
da gmitrotti
lucash ha scritto:Lo schema dovrebbe essere questo:
CLIENT (dhcp) --> Broadband router lato lan (192.168.0.1 dhcp server) --> Broadband router lato wan (192.168.1.2) --> modem router (192.168.1.1 ip fisso,no dhcp).
Se metti questa config dovrebbe funzionare, sempre abbia capito lo schema della tua rete...
Ah, probabilmente dovrai fare un nat sul modem router verso l'indirizzo 192.168.1.2
Lucash
Grazie lucash... ascolta:
Domanda 1:
per default il Broadband router ha come ip 192.168.0.1 ed e dhcp server, come faccio pero impostare Broadband router lato wan (192.168.1.2) ?
Domanda 2:
Se tolgo il dhcp dal modem ed assegno ip fisso al momento di mettere il dhcp off le funzionalita nat ed un firewall che sembra abbia per default non sono piu disponibbili ( per cuanto letto qui:
http://www.expansys.it/forumthread.asp? ... 0&thread=1.)
Come faccio allora a fare il nat?
Grazie
Giovanna
Inviato: 30 giu 2004 17:21
da lucash
gmitrotti ha scritto:lucash ha scritto:Lo schema dovrebbe essere questo:
CLIENT (dhcp) --> Broadband router lato lan (192.168.0.1 dhcp server) --> Broadband router lato wan (192.168.1.2) --> modem router (192.168.1.1 ip fisso,no dhcp).
Se metti questa config dovrebbe funzionare, sempre abbia capito lo schema della tua rete...
Ah, probabilmente dovrai fare un nat sul modem router verso l'indirizzo 192.168.1.2
Lucash
Grazie lucash... ascolta:
Domanda 1:
per default il Broadband router ha come ip 192.168.0.1 ed e dhcp server, come faccio pero impostare Broadband router lato wan (192.168.1.2) ?
Domanda 2:
Se tolgo il dhcp dal modem ed assegno ip fisso al momento di mettere il dhcp off le funzionalita nat ed un firewall che sembra abbia per default non sono piu disponibbili ( per cuanto letto qui:
http://www.expansys.it/forumthread.asp? ... 0&thread=1.)
Come faccio allora a fare il nat?
Grazie
Giovanna
Ma il broadband router ha 2 schede di rete, vero? Se si devi avere la possibilità di assegnare un ip anche sul lato wan (modello firewall). In quanto al modem non credo che se disabiliti il dhcp si disabiliti anche firewall e nat. Cmq vado a leggermi le specifiche di entrambi gli apparati e ti faccio sapere..
Lucash
Inviato: 30 giu 2004 17:26
da master_of_mouse
3° domanda:
hai letto i manuali da 100 pagine che sono nel cd con il router?
li hai spiegato tutto quanto
cmq se vuoi un consiglio lascia stare il dhcp... sopratutto in wifi
metti tutto ad ip statico
il router lo setti a 192.168.0.254
i pc parti dal 192.168.0.1 e continui verso l'alto
come gateway metti quello del router
per il resto nel manuale è spiegato + che bene
Inviato: 30 giu 2004 17:36
da gmitrotti
MoM ha scritto:3° domanda:
hai letto i manuali da 100 pagine che sono nel cd con il router?
li hai spiegato tutto quanto
cmq se vuoi un consiglio lascia stare il dhcp... sopratutto in wifi
metti tutto ad ip statico
il router lo setti a 192.168.0.254
i pc parti dal 192.168.0.1 e continui verso l'alto
come gateway metti quello del router
per il resto nel manuale è spiegato + che bene
Si mom lo ho letto è c'è l'ho anche in questo momento presente perchè l'ho scaricato sul mio portatile ma cosi facendo come dicono loro non mi funziona niente... :(
Giovanna
Inviato: 30 giu 2004 18:18
da master_of_mouse
ip modem: 192.168.0.254
ip router: 192.168.0.250
ip pc1: 192.168.0.1
ip pc2: 192.168.0.2
mask (su tutti) 255.255.255.0
gatway (sui 2 pc) 192.168.0.250
i dns devi vedere quali usa il tuo provider... per sonalmente uso 151.1.1.1
212.216.112.112 ed ho una alice adsl 640
togli tutti i server dhcp... lascia tutto in statico
dopo di che configura la parte wan con le impostazioni del tuo provider (pppoe, user e pass e tutto il resto)
quando hai finito posta quello che vedi in questa sezione della configurazione del router
