Pagina 1 di 1
Overclock Sapphire Radeon 9800 se...
Inviato: 21 giu 2004 11:39
da andy77
Ciao a tutti,è il mio primo post che scrivo,perche' dopo aver letto quasi tutti i post(da cui ho imparato un sacco di cose),non ho trovato pero' la risposta ad un paio di dubbi:
ho comprato una sapphire radeon 9800se 128 mb,ho installato i drivers omega per sbloccare le 8 pipeline,ora riva tuner dice che la scheda è 256 bit con 8 pipeline:
256bit R350(8X1) with 128MB DDR memory
E sin qui tutto ok.
Ora pero' avevo intenzioni di overclockare un po' la scheda:
di default ha core clock 324 e memory clock 553.
Se io alzo il core clock sino a 370 e la memoria sino a 600(con questa configurazione non ho alcun tipo di artefatto utilizzando svariati giochi tipo farcry painkiller we7international...)ho bisogno di raffreddare la scheda altrimenti rischio di cuocerla oppure vado tranquillo? :roll:
Ah,i chip di memoria sono infineon 3.3.
Inoltre non riesco ad attivare l'AGP,influisce sulle prestazioni?
Un ultima cosa,ma in genere dopo che si attivano le 8pipeline,andando a gestione periferiche da risorse del computer la scheda video è ancora RADEON 9800 SE oppure la deve riconoscere come pro?
Grazie!!!
Inviato: 21 giu 2004 12:34
da DjRudy
vedi la mia sign....
stessa skeda...
allora per essere una pro a tutti gli effetti dovresti avere 340 sulla gpu e 680 sulle ram...
cmq cn le o pippe attivate anke se nnhai freq alte alemno 18 k 0 19 k al 3dmark 2001 dovresti farli....
per l'agp è un problema dei driver----lo fa spesso didistalla e rinstallali fino a quando si attivano....
scarica ati tools è un'utility ke ti trova le max freq raggiungibili senza artefatti...
ciao
Inviato: 21 giu 2004 12:49
da for84
Non tutte le sapphire 9800se sono moddabili a pro...dipende dal pcb, alcune montano memorie a 128 bit. Dovresti vedere come sono messe le memorie. Non me ne intendo molto ma mi pareva di aver capito che la mod a pro funzionasse solo se le mem erano messe ad L attorno alla GPU, se sono in linea non funge...prova a controllare
Inviato: 21 giu 2004 12:49
da andy77
Grazie per la risposta!
Ma una volta che trovo max frequenza del core e della memoria,posso impostarla nn rischiando alcun danno alla scheda video?ciao e grazie ancora!ma gli omega 4.4 sono meglio o peggio dei 4.6?
Inviato: 21 giu 2004 15:34
da DjRudy
for 84 se dopo la mod ha detto ke nn fa artefatti e rivea tuner segna 8 pippe significa ke la mod è andata a buon fine......
io sn x i catalyst ufficiali da sempre.......
quindi ora sn cn i 4.6.....
e per fare la mod fai così....
questo è per la 9500@ pro....
ma la procedura è la stessa....
softmod per la 9500 e' semplice: decomprimi i Catalyst e installa solo i driver, senza pannello di controllo e riavvii. Dopo il riavvio vai nella cartella dove hai decompresso i Catalyst Driver/2KXP_INF/B_11914 e ci piazzi l' ati2mtag.sy_ che ti ho dato sostituendolo all'originale (magari rinomina l'originale in *.old, cosi' in caso di fallimento non devi riscaricare tutto). Poi vai in Pannello di controllo/Sistema/Hardware/Gestione periferiche/Schede Video fai click col tasto destro su 9500 (non la secondary, quello e' solo il controller per il dual monitor, credo) e click su Aggiorna Driver, imponi la ricerca da un percorso specifico, poi selezioni "Non effettuare la ricerca, scelta manuale" e vai a cercare da Disco Driver, cerchi la cartella dei Catalyst e vai in Driver/2KXP_INF e selezioni C2_11774.inf. Dopo di che fai click su apri, OK e deselezioni "Mostra Hardware Compatibile", cerchi RADEON 9500PRO /9700 e fai click su "avanti". Dopo di che, finito l'aggiornamento riavvii, installi il pannello di controllo, riavvii e lanci qualche test, se non dovessi vedere artefatti il gioco e' fatto, se invece vedi quadratini e cose simili significa che non e' moddabile.
i driver e tutto li trovi qui
http://softmod.ocfaq.com/download.php
se hai gia i driver, tipo i 4.6 basta che ti scarichi il file ati2mtag.sys,
ricordati xo che lo devi rinominare cosi ati2mtag.sy_ e poi sostituirlo nella cartella che c'è scritta nel primo link
naturalmente invece di 9500pro metti 9800
Inviato: 21 giu 2004 16:18
da andy77
Grazie per le risposte ragazzi,ma la mia domanda è un 'altra:
la mod ha avuto successo,questo è sicuro,volevo sapere solo se (una volta trovate le frequenze massime) posso overclockare oppure rischio di bruciare tutto!
Il fatto di poter impostare core clock a 370 e memoria a 600 e di nn aver alcun problema con alcun gioco,mi da la garanzia che la scheda nn si surriscaldi troppo dato che nn ho nessun tipo di raffreddamento aggiuntivo???

Inviato: 21 giu 2004 17:09
da DjRudy
nn riski niente al max ti si blokka durante i bench oppure durante un gioco.....
potrsti mettere i dissy sulle ram....o anke un bel north pole sulla gpu....
io sn passato da 385 sulla gpu stock cooling @ 435 rock solid cn il north pole....
e sulle ram ho guadagnato altri 7 mhz.....
Inviato: 21 giu 2004 18:03
da andy77
Ok,l'importante è sapere che non rischio di bruciare la scheda,cmq per il raffreddamento sto provvedendo...grazie per le tue utili delucidazioni!!!

Inviato: 06 ago 2004 18:25
da Elidath
A proposito di tutto cio' avrei da porvi una domanda ma prima di tutto un ciao a tutti, in quanto sono nuovo del forum.
Bene, eccovi la domanda.
Posseggo ua Saphire 9800SE Atlantis (non moddata con dissipatori aggiuntivi) che con i driver ufficiali ovviamente e' piu' lenta ma si vede con qualita' ottimale. Quando installo i driver, che siano Omega, DNA o Forsage (quelli che ho provato) o modificando tramite softmode il numero delle pipeline e senza modificare clock e frequenze delle ram, andando a visualizzare in 3d (sia giochi che benchmark) vedo sullo schermo molti punti bianchi.
Riesco comunque ad overclockare la scheda da 324/270 a 370/300 (ATItool). Andando oltre fallisco i test.
La presenza di questi punti bianchi puo' essere data secondo me solo dal fatto che ho abilitato le altre 4 pipeline.
E' cosi'? Altrimenti e' per via della mancanza di un dissipatore migliore su cpu e ram? Da notare che ho sia la ventola del dissipatore della scheda sia un'altra ventola che butta aria sulla scheda ed una che la porta via dall'altra parte, per evitare che si accumuli aria calda.
Vi ringrazio.
Inviato: 06 ago 2004 18:57
da master_of_mouse
in genere i puntini bianchi sono causati dalle ram che non reggono per l'alta temperatura o per la frequenza decisamente troppo alta
Inviato: 07 ago 2004 16:53
da Elidath
MoM ha scritto:in genere i puntini bianchi sono causati dalle ram che non reggono per l'alta temperatura o per la frequenza decisamente troppo alta
Il problema mi viene fuori anche senza overclockare, attivando le pipeline addormentate. Non vorrei che non si potesse sulla mia scheda...
Inviato: 10 ago 2004 12:19
da for84
I puntini sono proprio dovuti all'attivazione delle 4 pipelines in quanto queste sono probabilmente danneggiate e la mod non è possibile

Inviato: 10 ago 2004 14:50
da Elidath
Inviato: 11 ago 2004 01:00
da Geffone
X MoM: Ati Radeon perlando dall'esperienza ti posso dire che i puntini sono colpa del core (bianchi o neri che siano), mentre strisce strane o strani oggetti 3D nelle scene etc... sn dovuti alle ram.
I puntini che ha Eli si potrebbero elidere abbassando la frequenza della VPU ma nei modelli più sfortunati nemeno in questo modo si risolve, l'unica è disattivare le 4 pipe...
Inviato: 06 set 2004 18:26
da cata1986
raga quindi se ha le 4 memorie in linea non è moddabile???