Pagina 1 di 2

caldo

Inviato: 20 giu 2004 01:34
da fantomax
ragazzi che ne dite se con sto caldo downclocco il mio 2500+ a 133 di bus? magari scalda meno... tanto per quello che ci faccio (navigo in internet, gioco a gta3 e al max mi guardo qualke dvd)?
faccio una cosa giusta o è una cavolata?

Inviato: 20 giu 2004 01:37
da ray
è una cosa giustissima, anzi:se vuoi fare le cose come si deve, io ti consiglierei anche di downvoltarlo; così noterai un calo evidente delle temp! :wink:

Inviato: 20 giu 2004 10:39
da Frattaglia
io col mio barton 2500, downvoltandolo da 1.8 a 1.65 ho guadagnato quasi 5 gradi :smile: tanto a 166x11 ci va tranquillamente senza vcore esagerati...

Inviato: 20 giu 2004 14:12
da espa
Esatt... :lol:

Inviato: 20 giu 2004 16:10
da fantomax
ma il problema e che il vcore sta a minimo... meno di 1,65 non mi fa impostare...
va cmq più fresco senza downvoltarlo ma solo downcloccandolo?

Inviato: 20 giu 2004 16:19
da espa
:shock: strano...
Certo, ovviamente sta più fresco.

Inviato: 20 giu 2004 16:27
da fantomax
fatto :D
sta lavorando a 1100 mhz (100x11) anche le ram lavorano più rilassate ma in compenso ho abbassato i timings (2-2-2-6 a posto di 2,5-3-3-7)
ho fatto bene? cmq la temp è scesa di quasi 5°C... :grin:

Inviato: 20 giu 2004 16:29
da fantomax
magari se aggiorno il bios mi dà più valori per il vcore? ho la penultima versione... :?

Inviato: 20 giu 2004 21:06
da DjRudy
prova ad aggiornar eil bios...cmq mi sembra strano ke nn riesci a impostare sotto i 1,65....

Inviato: 20 giu 2004 21:09
da fantomax
lo sto facendo... ora riavvio e lo aggiorno...

Inviato: 20 giu 2004 21:38
da fantomax
aggiornato il bios, ma l'unica differenza che vedo è che mi dà possibilità di dare timings più aggressivi sul cas...

Inviato: 21 giu 2004 19:11
da Pinux
Per abbassare il voltaggio puoi fare il seguente tentativo(con la mia msi kt4v ha funzionato): imposta il voltaggio a 1.775v attraverso la modifica semplicissima che puoi fare sul socket(http://www.hwtweakers.net/postt1210.html):a questo punto da bios potrai scegliere tutti voltaggi + alti(1.775, 1.800...) ad eccezione di 1 che ti permetterà di portare la cpu a 1.2v. In questo modo ho portato il 2500+ a 1900+(133*11) stabile: ora sono un pizzico più lento ma i consumi e le temperature sono scesi in modo considerevole!

P.S.: nel caso in cui la mobo non ti permetta di stare a 1.2v puoi impostare 1.475v(sempre dal socket).

Inviato: 21 giu 2004 22:43
da fantomax
spiegami meglio, se faccio la modifica sul socket si sbloccano alcuni voltaggi?

Inviato: 21 giu 2004 23:50
da Pinux
Sì, se fai i ponticelli con i filetti di rame sul socket(operazione un po' noiosa ma semplicissima) puoi "sbloccare" alcuni voltaggi che potrai tranquillamente selezionare da bios. Il problema è che il voltaggio minimo sbloccabile è 1.475, che è già molto basso, ma se vuoi downvoltarlo ancora(fino a 1.2v) puoi provare ad impostare la configurazione sul socket che in teoria dovrebbe portarti a 1.775v; in questo modo sulla mia mobo(e penso anche sulla tua) potrai impostare, oltre a voltaggi alti(da 1.775 in su) anche 1.2v(non chiedermi il perchè, questo fatto ha lasciato perplesso anche me!).

Quest'ultima proposta(impostare 1.775v per ottenere 1.2v) è però rischiosa se non hai un buon dissipatore o un liquido, perchè la prima volta che accendi la cpu finchè non arrivi al bios il voltaggio predefinito è 1.775v: questo, in mancanza di raffreddamento adeguato, potrebbe friggere il procio!!!

In ogni caso impostando 1.475v sul socket ottieni già degli abbassamenti di temperatura considerevoli: se non ami rischiare questa potrebbe essere la soluzione migliore.

Ciao

Inviato: 22 giu 2004 01:11
da fantomax
credo che ci proverò uno di questi giorni col ventilatore puntato su :P
credo che basti 1,475. ora di default la temp minore è 1,65...