Pagina 1 di 1
via kt800. Qualcuno ha informazioni?
Inviato: 16 giu 2004 23:21
da Kioji
guardavo sul sito essedi ed ho visto x caso una scheda asus con il chip
KT800 che sarebbe l'equivalente dell' nforce 2 ultra 400.
C'è nessuno che ha testato una scheda con questo chip?
Inviato: 17 giu 2004 09:48
da for84
Sul sito essedì hanno sbagliato!Il chipset è il kt880 (se guardi nella descrizione poi lo trovi scritto) per socket A con il dual channel...trovi la recensione del chipset su
www.tomshw.it o della scheda asus
qui
Inviato: 21 giu 2004 22:22
da Kioji
grazie per la risp.
Sul sito in inglese ho capito solo una cosa: via nn è riuscita nell'intento di togliere il primato a nvidia sulle schede madri con socket A
Inviato: 22 giu 2004 09:21
da for84
Via non sorpassa nvidia,ma il prezzo del kt880 è inferiore ad un nforce2ultra e le prestazioni sono allineate...
Inviato: 30 giu 2004 18:54
da Kioji
sarebbe interessante sapere se funziona sulla asus l'aggiustamento dinamico del moltiplicatore.... per via dei mobile....
e quindi se funziona cpumsr x il cambio del moltiplicatore e del v-core via windows

Inviato: 30 giu 2004 22:58
da valerio993
ciao kioji.... a quanto sembra sono il primo del mondo ad essermi comprato una a7v880

e per quanto mi riguarda è meglio di nforce 2... forse non a clock ma a stabilità per me è sicuramente meglio..... per il fatto dei mobile putroppo non posso dirti nulla perchè ho un procio bloccato e non conosco nessuno con mobile per provare..... io sinceramente prima di dirti come va in overclock (che non va male, ho tirato il barton 2600+ a 2400 mhz effettivi come niente) vorrei aspettare quella solita decina di bios che asus fa prima di farne uscire uno serio e poi chidere a qualcuno dipo tic tac o big toe di fargli un controllino come sanno fare loro

... se non lo hanno già fatto.... cmq x ora io sono molto contento e a feature sicuramente è molto più ben messa di nvidia: sata nativo, gigalan nativo, dual channel con 2 slot per ogni canale, un bel po' di robina meglio insomma... ah non serve l'aux 12v ausiliario perchè sto chipset gestisce l'alimentazione in modo diverso dai "soliti" chipset... almeno questo è quello che ho letto in giro.....
io sono soddisfatto... e lo sto dicendo alla versione bios 1003 della asus (per essere soddisfato con la asus a7v333 ho dovuto aspettare il bios 1015....)
Inviato: 05 lug 2004 10:22
da Kioji
si potrebbe essere un'alternativa!
P.S. provalo un bellissimo mobile, io per sbaglio ne avuto uno (un2500+) e tranquillamente a 1,77 di v-core va a 2500mhz.
Poter fare il tutto da windows, sarebbe una figata! Np?
Inoltre visto i v-core che tiene è una ottima cpu estiva