Pagina 1 di 1
cambio antivirus e trojan
Inviato: 05 giu 2004 10:46
da peceloni
Ciao a tutti! :D
Ultimamente il mio antivirus mi segnalava in continuazioni attacchi ping (anche 2/3 al minuto, in alcuni momenti). Nonostante la versione che avevo avesse validità un anno, ieri è "morta" (scaduta). Ho pensato di cambiare antivirus, visto che avevo acquistato un nuovo prodotto e con esso mi fornivano una versione di valutazione per tre mesi (non cito le marche xchè non so se si può).
Ho avuto le solite difficoltà ad disinstallare il vecchio AV e a installare il nuovo, comunque ce l'ho fatta.
Adesso, se mi connetto, i messaggi di ping attak sono magicamente scomparsi. Premetto che ho attivato il firewall con l richiesta di notifica, tutte le opzioni di notifica possibili ed immaginabili etc.
Non so cosa pensare! Con la scansione il nuiovo AV ha rilevato dei virus che già il vecchio AV aveva trovato e (teoricamente ) rimosso.
Sono mooolto perplessa! :oops:
Inoltre da fessa mi ero fatta infettare da un trojan (ping panther). Credo di averlo eliminato ma qualcosa deve essere successo perchè ora l'account "amministratore" si chiama "amministratoreiiyyuu" o roba simile.
Che mi dite di tutto ciò?
Grazie 1000000000000

Inviato: 05 giu 2004 10:53
da ray
ciao e benvenuta!
Inizia a scrivere i nomi degli antivirus interessati, così vediamo di fare un pò di chiarezza sull'argomento; i nomi dei programmi si possono riportare, non è un problema!

Inviato: 05 giu 2004 10:56
da peceloni
ray ha scritto:ciao e benvenuta!
Inizia a scrivere i nomi degli antivirus interessati, così vediamo di fare un pò di chiarezza sull'argomento; i nomi dei programmi si possono riportare, non è un problema!

Grazie per la tempestività.
Dunque, il vecchio AV era PC-cillin, il nuovo AV è Panda.
Inviato: 05 giu 2004 11:39
da master_of_mouse
da prove e scambio di informazioni con altri utenti mi sono orientato su nod32 come antivirus e sygate personal firewall come firewall appunto...
sono leggeri, lavorano bene e costano poco... e sono anche + semplici rispetto a molti prodotti di concorrenza
Inviato: 05 giu 2004 12:13
da peceloni
Cioè, mi consigli di cambiare AV? Io con PC-cillin mi trovavo molto bene. Non riesco a capire come mai si sia esaurito prima del tempo (7 mesi invece che 12). Ora ho PANDA per tre mesi, mi piace la grafica, vorrei provarlo per un po'.
La mia grossa perplessità è sempre sul fatto che, mentre PC-cillin mi segnalava attacchi ping in continuazione, panda tace. E' panda che non rileva, la scansione con panda ha eliminato qualche trojan che non sapevo di avere? era pc cillin che dava problemi? Per le ultime due, pazienza. Ma se fosse vera la prima, c'è da preoccuparsi.
Inviato: 06 giu 2004 02:53
da ray
ma nella versione del panda che hai tu è prevista una funzione di ip tracing, tipo firewall?
Forse è questo il motivo:in pratica l'AV Panda si limita solo a controllare i file eventualmente scaricati ed eseguiti sul pc, ma non di fare da "scudo" a possibili attacchi esterni...!
Comunque a prescindere da ciò, anche io come Mom ti consiglierei Nod32 come AV e magari potresti un usare un buon firewall per evitare brutte sorprese.
Il nod32 blocca cose che, ad esempio, il più celebre Norton Antivirus non vede proprio e lascia tranquillamente passare.
Inviato: 07 giu 2004 19:45
da peceloni
Lascia perdere Norton, lo conosco, ce l'ho in ufficio. Ho attivato il firew di Panda ed ora in effetti ogni tanto mi arriva qualche messaggio di "intrusione". Solo che con pc cillin mi ero abituata (ed allarmata) a ping continui, non uno ogni tanto. Cmq volgio provare questo nod32 com AV. Ma come firew, cosa mi dici?
Inviato: 07 giu 2004 19:56
da master_of_mouse
personalmente consiglio sygate... sconsiglio nis (norton internet security) perchè lavora bene e permette molti settaggi (se sai cosa significano) ma spesso sbarella e ti incasina la connessione
Inviato: 07 giu 2004 20:52
da peceloni
Già sentito sigate. Riguardo Norton, vd. sopra, in effetti da problemi. In effetti non so bene cosa si intenda per settaggi. Cmq grazie.
Inviato: 07 giu 2004 21:10
da master_of_mouse
i settaggi sono tutti quei parametri che si modificano per personalizzare il comportamento del programma... cmq intendevo dire che i settaggi di nis sono complicati se non si sa il loro significato e su cosa vanno ad agire
Inviato: 08 giu 2004 21:17
da peceloni
Intuivo ma ora ho capito bene, grazie. Cmq confermo il mio scarso entusiasmo per Norton in generale. Piuttosto, alcuni minuti fa mi sono accorta per caso che il mio profilo "amministratore" ha cambiato nome non solo con quelle letterine insulse "amministratoreiiiyyuu", ma anche con una serie di lettere a casaccio tskmnetc./amministratore. Di tale sequenza di lettere mi ero accorta per caso una volta, mentre ero in linea, agendo sul task manager (vie erano task in esecuzione come amministratore, come system ed un internet explorer in esecuzione con tsknmetc. etc. ). Dio, non mi dite che devo formattare tutto!!!!!