Pagina 1 di 1
bios
Inviato: 03 giu 2004 23:52
da lupacchiotto
cambiare bios (installandone uno di TicTac per fare un esempio...che tipi di vantaggi da? ha anche svantaggi?
perchè da quello che ho capito può permettere maggiore stabilità e frs anche si salire con le frequenze di fsb in alcuni casi...
la mia NFII infinity ultra è chiamata anche NF7 o è un'altra DFI?!?
così magari visto che tutti dicono che l'ultimo bios di tictac è buono me lo installo pure io...magari guadagno qlc!!!
ps.: evolutioncrazy...ma dove ti trovo...pure lì!!!
Inviato: 04 giu 2004 09:13
da lucash
La NF7 è abit, La NFII infinity ultra è DFI. In teoria quelli sono bios salire meglio forse proprio a scapito della stabilità...
L'unica cosa è provare e vedere se va meglio o no...
Inviato: 04 giu 2004 09:41
da for84
Quei bios moddati serveno per raggiungere fsb alti..fino a 260Mhz!
Se tu però hai il moltiplicatore bloccato te ne fai ben poco perchè anche avendo il moltiplicatore a 11, 11x260 fan 2860 Mhz e dubito che il procio ci arrivi con i sistemi di raffreddamento normali!
Cambiare bios in generale, non porta a miglioramento di prestazioni (come ne portano i driver) ma solo al miglioramento della stabilità o correzione di eventuali problemi di avviamento e compatibilità con nuove periferiche

Inviato: 04 giu 2004 19:43
da lupacchiotto
logico che il mio raffreddamento non è quello standart...tra un pò mi arrivano l'slk947u+sunon ptb2 e il northpole, con i dissy per le ram....
per il molti io l'ho di default a 12.5...ma è bloccato sfortuanatamente!!!
mi sapreste indicare dove posso trovare bios per la mia NFII davv buoni?
Inviato: 04 giu 2004 19:51
da EvolutionCrazy
lupacchiotto ci conosciamo?
cmq i bios modificati da tic tac servono prevalentemente per nf7 e an7 (abit non centra nulla con la tua) e servono per salire ancor di + di bus...
nel caso di DFI i bios orginali sono già molto buoni... anche provando i tictac o altri non noteresti alcuna differenza usandoli a freq "quasi" standard di bus :roll:
qui trovi i bios tic tac per dfi:
http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... owtopic=11
cmq prima di metterne su uno cerca bene per il web e vedi come ne parlano...
ti ripeto di nuovo che secondo me nel tuo caso il bios non serve :roll:
(adesso ke vedo i bios tic tac dovrebbero abilitare alcune voci non presenti nella versione standard... non so cosa di preciso

)
Inviato: 04 giu 2004 20:14
da lupacchiotto
EVOCRAZY...ti spiego, ora mi manca il sistema di raffreddamento, ma lo devo ordinare a giorni...qnd mi arriva volevo iniziare con un buon overclock e siccome in giro ho sentito parlare molto bene dei bios di tictac allora volevo vedere se ce n'erano per la mia infinity...a qnt pare si!!!
il mio molti è bloccato e l'unica è salire di fsb...per cui un bios che mi da più stabilità a quelle freq mi darebbe sicuramente una grossix mano!!!
domanda stupida...ma poi i sistemi overclockati voi a cosa li usate? con un 240 di fsb lo usate come pc normale o lo dedicate solo ai test? io avevo intenzione di continuarci a fare le cose che ci faccio sempre, posso vero?!
Inviato: 04 giu 2004 20:21
da EvolutionCrazy
lupacchiotto ha scritto:EVOCRAZY...ti spiego, ora mi manca il sistema di raffreddamento, ma lo devo ordinare a giorni...qnd mi arriva volevo iniziare con un buon overclock e siccome in giro ho sentito parlare molto bene dei bios di tictac allora volevo vedere se ce n'erano per la mia infinity...a qnt pare si!!!
il mio molti è bloccato e l'unica è salire di fsb...per cui un bios che mi da più stabilità a quelle freq mi darebbe sicuramente una grossix mano!!!
domanda stupida...ma poi i sistemi overclockati voi a cosa li usate? con un 240 di fsb lo usate come pc normale o lo dedicate solo ai test? io avevo intenzione di continuarci a fare le cose che ci faccio sempre, posso vero?!
certo
cmq per cloccare su DFI nn ti server il bios tic tac
ti consiglio di fare un po' di prove col tuo e se non sei contento di provare il tic tac...
personalmente io adesso sto scrivendo con il sistema settato per l'uso di tutti i giorni (tranquillissimo):
230*10 (1.625v) con le ram @3v @ 2.5-3-3-3
ovviamente anche se prendi un buon (ottimo l'LSK

) sistema di raffreddamento sei comunque ad aria e non puoi prentendere di tenere costantemente freq altissime per il processore
se riesci a metterlo rock solid a 2300/2400 mhz (a vcore ragionevoli!

) sei a buon punto e puoi stare contento dell'oc
PS: con il molty fisso a 12.5 ke procio hai?
Inviato: 05 giu 2004 13:19
da lupacchiotto
ho un amd athlon xp 2800+ (barton)...sai come posso sbloccare il molti?!?
cmq parlando del raffreddamento...ci arrivo a 216 di fsb con l'aria?!
conta che mi prendo un slk947u + sunon ptb2...poi per la vga metto il northpole e raffreddo pure le ram della video con dei dissy in rame...stavo pensando anche a prendere qlk altra ventolina da metterci lateralmente...
con qst sistema di raffreddamento posso andare anche a 216*12.5?!?
Inviato: 05 giu 2004 13:24
da lupacchiotto
230*10 (1.625v)...ma che scherzi? solo 1.625 di v-core?
io ho problemi di stabilità con i 180*12.5...a qnt mi consigli di alzare i vcore?
sinceramente non so...qnt ho di default?!? 1.600 o 1.650???
230 di fsb...tutto grazie al bios per la stabilità?
Inviato: 05 giu 2004 13:37
da for84
lupacchiotto ha scritto:
con qst sistema di raffreddamento posso andare anche a 216*12.5?!?
216*12.5 sono 2700Mhz non ci arrivi neanche a liquido...
Evol fa i 230*10 a 1.625 perchè ha un barton mobile che consumano meno e richiedono meno volts!
Per lo sbloccaggio del molti credo non sia un'operazione molto agevole...
Inviato: 05 giu 2004 13:44
da lupacchiotto
a qnt posso arrivare allora?
Inviato: 05 giu 2004 13:59
da EvolutionCrazy
for84 ha scritto:Per lo sbloccaggio del molti credo non sia un'operazione molto agevole...
tra l'altro quella tecnica nn funzia su nforce 2 da quanto ho capito
(il mio procio è mobile ma se provo a cambiare il molti da win mi si pianta il sistema

)
Inviato: 05 giu 2004 14:06
da for84
lupacchiotto ha scritto:a qnt posso arrivare allora?
Se arrivi a 2400mhz è già un ottimo risultato
