Pagina 1 di 1

problema trimmer

Inviato: 28 mag 2004 20:25
da true_modder
mentre montavo una ventola 120x120 su di un case che sto modificando ho avuto l'esigenza di costruirmi un potenziometro artigianale per ridurre il numero di giri e soprattutto il rumore ma.... sorpresa :shock:
utilizzando i trimmer da 10k la ventola o gira al massimo o non gira per niente.Ho provato allora con un trimmer da 450 ohm con un notevole miglioramento ma se ruoto completamente il trimmer la ventola si ferma ancora e logicamente non dovrebbe.basterebbe usare un trimmer ancora più piccolo ma in giro non è ho trovati :sad: ho girato diversi negozi di elettronica ma mi hanno detto che trimmer con resistenza inferiore a 450 ohm non ci sono :mad: :mad: :mad: Mi è sembrata una gran cavolata ma di fatto non so come fare.......
Mi date 1 idea?
la ventola che ho montato ha queste specifiche: 12V 0.44A (120x120)

Inviato: 28 mag 2004 21:48
da master_of_mouse
oltre a non esserci trimmer molto piccoli devi trovarne anche che reggano almeno 8W (per starci larghi).
ti costa meno costruire un circuito con un LM317 che ti costa si e no 5 euro

risposta a MoM

Inviato: 29 mag 2004 00:54
da true_modder
una cosetta cosi' dicevi

Immagine


è 1 grande trovata.penso proprio di fare cosi'! mi fa un pò rabbia il
fatto che su dissipatori come l'Aero7 montano trimmer che vanno
benissimo e che poi non si trovano da comprare nei negozi di elettronica
ne di informatica :fire: :fire: :fire:
Con un trimmer come quello non dovrei costruirmi questo circuitino e non avrei il problema del surriscaldamento dell'integrato.

Inviato: 29 mag 2004 09:43
da master_of_mouse
quello è esattamente il circuito che uso per la 12x12 sul radiatore... stai attento però che se scendi sotto i 4v la ventola non fa sicuramente il spin-up (a 5 volt dipende dalla ventola)
io sono riuscito a farlo stare su una basetta 2x4 su millefori... è molto semplice piccolo

x MoM

Inviato: 30 mag 2004 03:21
da true_modder
ho già realizzato il circuito e funziona discretamente bene ma come hai detto giustamente tu bisogna stare attenti a non scendere troppo con il voltaggio

Inviato: 30 mag 2004 09:08
da master_of_mouse
non ho la minima idea se può funzionare o meno... cmq si potrebbe provare a mettere in parallelo tra circuito e ventola un diodo zener da circa 5V (dico circa perchè i zener non seguono i valori "interi") in modo da dare sempre una certa tensione minima anche se il regolatore è settato + basso.

p.s.se non ricordo male i zener hanno bisogno anche di una resistenza in serie per non bruciare.

x MoM

Inviato: 30 mag 2004 10:30
da true_modder
bisognerebbe provare :D
effettivamente cosi' non è perfetto.SE ad esempio lo volessi usare per una Delta sulla CPU non mi sentirei tranquillo. :help:

x MoM

Inviato: 30 mag 2004 14:00
da true_modder
Immagine

Immagine

Anche se decisamente poco creativa questa è sicuramente la soluzione + economica,rapida ed efficace... una 120x120 ENERMAX con potenziometro incluso (15 euro con iva)

Inviato: 30 mag 2004 15:50
da master_of_mouse
quella ventola ha un circuito regolatore interno... non è solo il trimmer
forse anche le termaltake che hai visto hanno lo stesso sistema