Pagina 1 di 2

andrò a liquido!?!?!?!?!?!?!?!?

Inviato: 12 mag 2004 22:39
da Kioji
Sto scrivendo il topic per rendere omaggio al grandioso sito di
Immagine
fonte inesauribile e di inestimabile valore, per tutti i “murritiatori” informatici. :wink:
Da tempo pensavo di passare al liquido, così su dinoxpc, ho avuto modo di “conoscere” Pietro (il mio nickname su dino è FATTOQUA), che mi ha subito consigliato di utilizzare un kit semi-artiginale tipo uno di quelli prodotti da Pctuner.
Ho così cominciato ad analizzare nei minimi particolari i diversi kit proposti un po’ qua ed un po’ la, ma effettivamente quello di pctuner (in particolare quello da 164eurini) mi è sembrato il più convincente! Ma…….

A mio avviso ha però dei difetti:
1) La pompa da 800l/h
2) La vaschetta troppo piccola
3) Un raccordo ad Y per far arrivare l’acqua al waterblock ed al radiatore.

Così per diverso tempo ho abbandonato il mio progetto del liquid cooling, ma un giorno ho deciso di iscrivermi a
Immagine
così ho letto le 17pag del topic di Geffone, e ho deciso di seguire la sua stessa strada, nella speranza di poter dimostrare che il tutto non è un’ ODISSEA.

I miei piani prevedono:
1) Una vaschetta autocostruita
2) Due pompe ad immersione. Una per il waterblock (1350l/h) ed una per il radiatore (500l/h).
3) Un waterblock Ybris k9 thyphoon.
4) Un radiatore (datomi in gentile concessione da un mio amico) :)
In questa maniera elimerei i difetti che a mio avviso ho riscontrato nel kit di pctuner ed inoltre avrei modo di fare un pò di fai da te.

Spero anche di poter confidare anche nel vostro aiuto :D :( :D

Inviato: 12 mag 2004 23:21
da master_of_mouse
la soluzione della doppia pompa ed inpianto multi wb è + che collaudata... sicuramente troverai chi ti supporterà :wink:

Inviato: 12 mag 2004 23:23
da wasky
ti rispondo da beta tester del typhoon k9

la sola seltz30 ti basta e ti avanza per spingere rad e k9, infatti il diffusore è stato immesso per rendere bene già con basse portate, oltre tutto con quella potenza la pompa rischierebbe di rompersi in poco tempo

adesso passiamo alle tue asserzioni

fattoqua ha scritto:A mio avviso ha però dei difetti:
1) La pompa da 800l/h
2) La vaschetta troppo piccola
3) Un raccordo ad Y per far arrivare l’acqua al waterblock ed al radiatore.



1 che pompa metteresti dopo che hai letto quello sopra ? io con la maxyjet
ci faccio 1.15 metri di prevalenza e ci freddo un p4 1700@2400 mhz ed è piccola come una nova800 come quella della vaschetta, basta che nell'ordine scrivi che userai una pompa diversa dalla nova, che cmq resta sufficiente per un k9 e un black ice pro (è montato in vetrina quel kit)

2 la vaschetta è di dimensioni adeguate alla pompa, ci sono cmq di + grosse, e cmq la puoi sempre autocostruire in plexy, solo ti servirà del cloroformio per incollare il tutto

3 che useresti per sdoppiare il flusso senza incorrere in laminazioni di liquido ? le T di certo no , per via di una legge fisica (ndr) si creerebbe una laminazione e il flusso al ramo della t che andrebbe al rad creerebbe un effetto pompa :D svuotandoti il rad


wasky
PC TUNER BETATESTER

Inviato: 12 mag 2004 23:36
da Kioji
pensavo di utilizzare una pompa (da 500h/l) per il radiatore ed una (1350h/l) per il waterblock, formando due circuiti indipendenti......... senza bisogno quindi di sdoppiare il flusso.

Per il radiatore pensavo di utilizzare quello che mi è stato regalato, nn sarà il top ma con una decina di litri d'acqua in vasca ed overkloccando per brevi periodi di test dovrebbe andare bene (magari utilizzando acqua vicino allo 0°).

Per la vaschetta pensavo di utilizzare qualcosa tipo acquario, ma il problema è il tappo, domani mi faccio un giro e vedo di farmi venire un'idea :)

Inviato: 12 mag 2004 23:45
da master_of_mouse
1300lt/h per un solo wb sono troppi... rompi la pompa

se usi acqua + fredda della temp ambiente devi coibetare l'impossbile

per il tappo puoi provare come ho fatto io: 2 strati di plexyglass:
uno che entra giusto giusto nella vaschetta e l'altro che si appoggia sui bordi... li avviti insieme e li fori per far passare i tubi

http://www.hwtweakers.net/modules.php?n ... &start=135

Inviato: 13 mag 2004 00:05
da Kioji
Grazie MoM ora, scritto in italiano ho capito: 1300h/l son troppi e posso rompere la pompa!!!!! (che wasky nn se la prenda perchè nonostante tutto i suoi tecnicismi aiutano a crescere :) )
Quindi una cosa del genere sarebbe meglio:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/ ... ucts_id=33 ????

P.S. a proposito i Wblock lunasio come sono? In particolare mi riferisco a questo:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/ ... cts_id=135
Mi pare che una volta vale ha detto che sono egualmente buoni o no? :( :mad: :(

Inviato: 13 mag 2004 00:09
da wasky
wasky ha scritto:la sola seltz30 ti basta e ti avanza per spingere rad e k9, infatti il diffusore è stato immesso per rendere bene già con basse portate, oltre tutto con quella potenza la pompa rischierebbe di rompersi in poco tempo


bhe + italiano di cosi :roll: :roll: :roll: vabbe che sò de roma ma mica t'ho detto che se sbreccola in du giorni :lol: :lol:

uhm lunasio imho ........................lassamo perde và è meglio

se cerchi il wb definitivo ti posso far avere un danger maze o un chatar, ma il prodotto di nicchia adesso come adesso è il K9

wasky[/quote]

Inviato: 13 mag 2004 00:20
da Kioji
MoM Ho visto il Total MoM mod 1.0... una figata.
Ti volevo chiedere una cosa, visto che i tubi escono di sopra si devono siggillare per forza ? Oppure l'esiguo spazio può essere usato come sfiato?


Per wasky imho significa che è ok?

Inviato: 13 mag 2004 00:43
da wasky
no ho scordato i puntini di sospensione della frase, per me una persona che offende un intero forum compreso me non viene tenuta in considerazione mi spiace (ovviamente riferito a lunasio non a te)


ma questo è un problema mio personale e ormai seppelito sotto fiumi di acqua
non rientra con il consiglio che stiamo dando a te kioji


pondera e pianifica tutto il lavoro prima di passare agli acquisti, la soluzione di mom ha anticipato di molto l'uscita in commercio di un prodotto simile per integrazione a liquido, il collettore complanare permette di ripartire lo stesso flusso su tutti i rami del circuito, e personalmente la vedo la soluzione "must" per una integrazione di + wb

wasky

Inviato: 13 mag 2004 09:57
da Kioji
wasky, per un momento ho pensato che ti riferissi a me, poi ho capito.....

adesso sono indeciso se prendere o il K9 o il k9 con copertura in plexy.

Poi rinnovo la mia domanda precedente: Ma il coperchio deve essere a teneta stagna x funzionalità? o solo per evitare l'evaporazione? Ed un'eventuale spiffero d'aria può essere utilizzato per sfiato?

Per la vaschetta ho trovato un contenitore per alimenti di 11 litri a 3 euro :grin: .

Realizzata la vaschetta metto la foto!!!! e poi ordino il waterblock :) nn vedo l'ora :) :) :)

Inviato: 13 mag 2004 22:44
da Kioji
Come da promessa eccole foto della vasketta :)

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine


Immagine

Le pompe sono attaccate direttamente al coperchio della vaschetta con della colla a caldo cosi staccandolo dovrei avere abbastanza capacita di movimento per la manutenzione :wink:

Ora il problema è il liquido.
Da prima avevo pensato all’acqua distillata mista al colorante reagente agli UV, poi leggendo un topic dove wasky, vale (che latita) ed altri parlavano della durezza dell’acqua e degli olii ho capito che l’acqua di rubinetto è migliore!!! Quindi ho parlato con un mio amico che vende rettili ed acquari che mi ha detto che per evitare le incrostazioni nelle pompe degli acquari si una sostanza in forma granulare che si può mettere in una calza da donna…..
Quindi ho pensato di utilizzare l’acqua di rubinetto, la calza da donna e il colorante. Voi che pensate?

Inviato: 13 mag 2004 23:13
da wasky
ottimo lavoro, cerca di immergere poco i rientri , per via della pressione esercitata dall'acqua dentro la vasca che ne rallenterebbe l'ingresso (legge di stevino)

sicuramente se usi prodotti da acquario sei tranquillo, io uso i polifosfati della gelphos (20 ml x 10 litri)

facci delle belle sequenze fotografiche del lavoretto, che ne esce fuori una bella recensione :wink:

wasky

Inviato: 13 mag 2004 23:46
da Kioji
grazie per l'inform. sulla legge di stevino (che nn ho mai sentito nominare :( ), è una cosa interessante! :mad:
per fortuna la mia vasketta è alta solo 14 cm (ma larga una 40ntina).

In teoria ci dovrebbero entrare 11 litri d'acqua, ma con il volume occupato dalle pompe e 2-3 cm di sicurezza spero c'è ne entrino almeno 9.

Spero di avere presto il whaterblock. A proposito ho deciso x il k9 senza coperchio in plexi, a far un pò di luce ci penseranno i tubi da 12mm di diametro interno :grin:

P.S. i polifosfati della gelphos (20 ml x 10 litri) sono un qualcosa che si mettono nell'acqua una sola volta o hanno una durata limitata nel tempo?

Inviato: 14 mag 2004 00:23
da wasky
li sostituisci ad ogni cambio di liquido

kioji ha scritto:grazie per l'inform. sulla legge di stevino (che nn ho mai sentito nominare ), è una cosa interessante!
la legge di stevino , interessa le pressioni, ovvero la pressione varia al variare della profondita :wink:

wasky

Inviato: 14 mag 2004 17:04
da Kioji
P.S. i polifosfati della gelphos (20 ml x 10 litri) sono un qualcosa che si mettono nell'acqua una sola volta o hanno una durata limitata nel tempo?[/size][/quote]


???????