Pagina 1 di 1

MI PRESENTO & DOMANDO

Inviato: 06 mag 2004 22:44
da Giux
Salve gente,

dopo una serie di problemi con la login sono riuscito a far parte di questa community che trovo molto attiva e competente, ma andiamo al dunque:

-possiede una Mobo ECS N2U400-A

-CPU Thorton 2400+

Questo è il mio overclock da Bios:

SYSTEM PERFORMANCE [OPTIMAL]

FSB FREQUENCY [145MHZ]

CPU INTERFACE [AGGRESSIVE]

MEMORY FREQUENCY [By SPD]

RESULTING FREQUENCY [181MHZ]

Memory Timing [Optimal]

x T(RAS) 8
x T(RCD) 4
x T(RP) 4
CAS LATENCY 3.0

x FSB SPREAD SPECTRUM (Disabled)

x AGP SPREAD SPECTRUM (Disabled)

AGP APERTURE SIZE [128]

AGP 8x SUPPORT [Enabled]

AGP FAST WRITE CAPABILITY [Enabled]

Ora vi chiedo gentilmente alcune cose dato che sono alle prime armi...

1)Ho letto un precedente post sul thorton ed in effetti non ho la possibilità di alzare il mio Core Speed oltre i 2200Mhz, ora sono a 145x15.

2)La mia mobo non mi permette di modificare il moltiplicatore ed il VCore ma vorrei capirne di più su questi 2 elementi x schiarirmi una volta per tutte le idee. A parita di Core Speed è molto meglio alzare FSB e diminuire il moltiplicatore ma bisogna intervenire sul Vcore, che relazione esiste tra i 3 elementi.

3)Mi piacerebbe ricevere dei consigli sul mio attuale overclock (domani mi aspettano 2 moduli di Ram VDATA 3200 da 512MB DDR l'uno così da abilitare la stessa in DUAL DDR ma vorrei poterle utilizzare a 400Mhz), ora monto solo 1 modulo PC 2700 che potete vedere tutti che frequenza e parametri ha.


Grazie a tutti per i chiarimenti e spero di essere accolto anche se non così competente, saluti. :wink:

Inviato: 07 mag 2004 13:33
da ray
ciao e benvenuto sul forum!

Volendo rispondere alla domanda numero 2, il concetto è semplice:la velocità di un processore, espressa in mhz, è stabilita da 2 valori:il moltiplicatore e l'fsb.Moltiplicando questi 2 valori ottieni la frequenza operativa della cpu.
Se si pratica overclock, in termini di prestazioni generali, conviene sempre alzare l'fsb come valore, perchè influenza sia le ram, che aumentano di frequenza in base all'fsb, sia il chipset della scheda madre.
Il voltaggio della cpu è indipendente perchè in pratica è sempre relativo alla frequenza effettiva del processore e non dai valori singoli di moltiplicatore e fsb.

Ad esempio:una cpu può lavorare alla frequenza di 2000Mhz sia con l'fsb standard che è 166 moltiplicato per 12 (moltiplicatore!), sia con l'fsb a 200 moltiplicato per 10; la seconda soluzione è più performante, ma il voltaggio della cpu resta lo stesso perchè sempre a 2000Mhz funziona.

Per il tuo overclock, inizierei ad abbassare i timing delle ram, quando potrai farlo, e magari con le nuove che ti arriveranno, proverei a salire un pò di più. :wink:

Ciao e spero di essere stato abbastanza chiaro.

Inviato: 07 mag 2004 15:22
da John_Doe
azz :shock: piu che chiaro :D
ti ringrazio anchio per l'info ora ne so un po di + :wink:

Inviato: 07 mag 2004 23:09
da Giux
Purtroppo più di 143x15 nn riesco a salire nemmeno con le nuove ram...anche perchè non posso modificare il Vcore...un vero peccato... :cry:

Inviato: 08 mag 2004 00:24
da ray
John_Doe ha scritto:azz piu che chiaro
ti ringrazio anchio per l'info ora ne so un po di +
Prego :wink:
Giux ha scritto:Purtroppo più di 143x15 nn riesco a salire nemmeno con le nuove ram...anche perchè non posso modificare il Vcore...un vero peccato... :cry:
al max potresti fare una mod via hardware per alzare il voltaggio!

Inviato: 08 mag 2004 07:34
da Giux
Infatti volevo provare...ma il filo del telefono va bene?o devo usare un filamento di un cavo elettrico?

Grazie. :roll:

Inviato: 08 mag 2004 16:21
da John_Doe
non hai un vecchio cavo per hdd o floppy?? :grin: :wink:

Inviato: 08 mag 2004 17:46
da espa
La zona è piuttosto ridotta, quindi devi usare uno dei tanti piccoli fili contenuti nei cavi.

Inviato: 10 mag 2004 02:44
da John_Doe
sorry non avevo capito che la mod era via socket :oops:

Inviato: 10 mag 2004 10:35
da Giux
Ho effettuato la modifica tramite socket ma ho un problema...con qualsiasi combinazione la mia Mobo mi dà un valore di Vcore pari a 1,82-84. Capisco un leggero overvolt rispetto al valore impostato da socket ma che di "default" con tutte le combinazioni mi dia lo stesso VCore mi pare strano... :mad:

La mia CPU è un Athlon XP 2400+ (Thorton)...qualche idea? :roll:

Inviato: 12 mag 2004 13:56
da eXogroove
Io se fossi in te..lo metterei..a 200x10,5 o a 210x10 e mi akkontenterei...
in base a kuanto hai skritto ci dovrebbe andare trankuillamente..

Ciao..
Alby...