Pagina 1 di 1
Cambio MB..ne vale la pena?? e quale tra le 3?
Inviato: 17 apr 2004 16:29
da nucleone
Buongiorno a tutti...sono nuovo del forum!!
Come accennato nel titolo, vorrei cambiare MB passando dalla mia modesta Biostar m7vip333 (ho un Athlon 1900+) ad una nuova scheda non Nforce2 senza però spendere troppo (80 € circa).
Ero inizialmente intenzionato ad una ABit nf7 ma, il mio negoziante, visto la sua difficolta a reperirla mi ha proposto una Asus A7N8X-X o, in seconda scelta, una Gigabyte 7N400L/L1!
Ho letto che la asus non ha il dual channel e, mi sembra, non supporta il ddr400!
Cosa mi consigliate??
A me convince un pò d+ la Abit ma...non sono poi un grande intenditore, anzi!!
Ma...il dual channel fa la differenza? o è una cosa minima?
(premetto che ho un banco da 256 a 333...ma un mio amico forse mi vende una Kingston 512Mb a 400...in entrambi i casi il dual forse non mi serve....)
Vi ringrazio da ora....ciao a tutti!
(ah...una cosa...secondo voi è un cambio inutile...o ne vale la pena?)
Inviato: 17 apr 2004 17:19
da for84
Benvenuto nel forum!!!
Per quanto riguarda la mobo sicuramente tra la 3 nf7...da essedì ci stà quella senza serial ATA ad un prezzo molto invitante...anche se non sfrutti il dual channel le cose ti andranno sicuramente meglio(almeno è quello che ho riscontrato io passando da kt266 a nforce2ultra)
Nel tua caso però avresti cmq un procio non molto valido e se non erro anche con il moltiplicatore bloccato, cosa che ti impedirebbe di far lavorare memorie e procio in sincorno a 166 di fsb o a 200 se tu acquistassi delle ddr400...
Cmq se non intendi fare un cambiamento radicale del tuo Pc(passare a 64bit o a Pentium4) un cambio mobo per 80€ è sempre una buona cosa!!!!
Inviato: 17 apr 2004 20:41
da MarcoTheRipper
bhe se vuoi spendere poco..........prendi una Ecs N2U400, la si trova a 48€+iva..........ed è molto valida.......anche la Jetway n2pap la si trova allo stesso prezzo e anche questa mi sembra molto valida.
Cmq la Asus a7n8x-x non ha il dual channel e ha anche il supporto alle ddr 400 (

)
Cmq se riesci a trovare una nf7 sei a cavallo......è la migliore!

Inviato: 18 apr 2004 02:01
da ray
Se non hai grosse pretese, potresti orientarti sulla gigabyte...l'ho vista in funzione e non è malaccio come scheda!
Inviato: 20 apr 2004 21:47
da nucleone
Eccomi qua....e anche un pò in ritardo dal mio post!!
Per prima cosa grazie delle risposte....mi hanno cmq fatto capire che si tratta di buoni prodotti!
Alla fine la scelta è caduta sulla Asus che, grazie ad un amico, mi viene intorno ai 75 €....penso ottima cifra!
E in più avrò anche il banco Kingston da 512 Mb (400), che sarà l'unico visto cha la mia attuale ram 256 Mb a 333 andrà via!!
Spero di ottenere differenze di prestazioni evidenti!!
Non mi è molto chiaro il problema legato al processore..anche io so che è bloccato, ma perchè non può lavorare in sincrono con la ddr400?? come dovrei fare?'
Di nuovo grazie....
Inviato: 22 apr 2004 17:29
da Geffone
Anche se ogni giorno che passa sono sempre più convinto che la NF7 sia proprio una "maledetta" e che rimpiango con tutto mè stesso di aver "rotto" la Epox 8RDA (prodotto di una qualità nettamente superiore, senza paragone indubbiamente, unica pecca se così si può definire, VDIMM troppo basso, 2.86v max che cmq è ottimo per chi ha delle twimos 3200 mtec o Vitesta pc4000), il tuo problema è legato al fatto che avendo un 1900+ (palomno giusto???

) col moltiplicatore bloccato a 12, se passi a 400 di FSB per andare in sincrono, avresti la cpu a 2400mhz e non credo sia fattibile :(
Ciao

Inviato: 26 apr 2004 22:18
da nucleone
Come avrete notato...ritorno ad intermittenza!! :asd:
Ho già montato la mia nuova Asus col nuovo banco di ram Kingston 512Mb (400) e, come preannunciato, quando parte il pc mi segnala che il funzionamento è a 133...!
Ho un 1900+, quindi con moltiplicatore 12 (non è bloccato) e funzionamento a 133...se non sbaglio!!
Avevo pensato di portare l'FSB a 166 e il moltiplicatore a 9,5 (o 10?)...è giusto??
Tenete conto che...sono davvero un principiante...non ci capisco nulla..o meglio, ho cercato di capirci qc da poco attraverso l'esame di vari post.
Cosa mi consigliate?? Penso che in sincrono a 400 nn è proprio possibile....o no?
Altra cosa....una riga del BIOS fa riferimento alla SDRAm (0.50%, 100%...ecc....) che significa?
Grazie ancora una volta e ciao :crazy:
Inviato: 27 apr 2004 09:51
da EvolutionCrazy
nucleone ha scritto:Come avrete notato...ritorno ad intermittenza!! :asd:
Ho già montato la mia nuova Asus col nuovo banco di ram Kingston 512Mb (400) e, come preannunciato, quando parte il pc mi segnala che il funzionamento è a 133...!
Ho un 1900+, quindi con moltiplicatore 12 (non è bloccato) e funzionamento a 133...se non sbaglio!!
Avevo pensato di portare l'FSB a 166 e il moltiplicatore a 9,5 (o 10?)...è giusto??
Tenete conto che...sono davvero un principiante...non ci capisco nulla..o meglio, ho cercato di capirci qc da poco attraverso l'esame di vari post.
Cosa mi consigliate?? Penso che in sincrono a 400 nn è proprio possibile....o no?
Altra cosa....una riga del BIOS fa riferimento alla SDRAm (0.50%, 100%...ecc....) che significa?
Grazie ancora una volta e ciao :crazy:
metti la sdram a 100% e porta pure il bus a 400

(ovviamente abbassando adeguatamente il moltiplicatore)
sicuro che il tuo processore sia sbloccato? è un palomino 1900+?
Inviato: 27 apr 2004 19:58
da nucleone
Dico che è sbloccato perchè mi permette di accedere a due voci: Auto o Menù...e a menù mi appaiono i vari valori!! Se fosse bloccato penso non m farebbe proprio intervenire..o no?
Scusa...il bus a 400? :shock:
Ora segna 133...dovrei metterlo a 200?
Ma il processore lo regge?
Inviato: 27 apr 2004 20:34
da EvolutionCrazy
nucleone ha scritto:Dico che è sbloccato perchè mi permette di accedere a due voci: Auto o Menù...e a menù mi appaiono i vari valori!! Se fosse bloccato penso non m farebbe proprio intervenire..o no?
Scusa...il bus a 400? :shock:
Ora segna 133...dovrei metterlo a 200?
Ma il processore lo regge?
il processore fino a 220 dovrebbe reggere...
cmq penso proprio il tuo sia bloccato... non centra quello che puoi scegliere da bios.. conta quello che fa
se tu provi ad abbassare il moltiplicatore scegliendone un'altro e riavvii il pc vedi se realmente cambia la frequenza oppure se non cambia nulla

Inviato: 27 apr 2004 21:03
da nucleone
Ehm...ipotesi: processore bloccato!
Cosa dovrei fare?

Inviato: 28 apr 2004 09:13
da EvolutionCrazy
nucleone ha scritto:Ehm...ipotesi: processore bloccato!
Cosa dovrei fare?

http://www.dinoxpc.com/OpenLab/ESPERIEN ... ggio-1.asp

Inviato: 28 apr 2004 11:48
da nucleone
Vado a dare un'occhiata....
thanks!