Pagina 1 di 1

Led fan rgb VERY modded!

Inviato: 17 apr 2004 15:48
da djgusmy85
Ciao!
Il mio acquisto è stato questo...

http://www.overclockmania.net/prodotti/ ... dfan.shtml

Ma il rumore e i colori "statici" mi han fatto pensare all'apporto di qualche modifica...
1) Circuiteria led separata da circuiteria ventola
2) Possibilità di regolazione manuale della velocità della ventola (ferma, 5V, 12V)
3) Sostituzione dei led della ventola (2mm) con led di uguale colore ad alta luminosità da 5mm.
4) Aggiunta di un 4o led (Red,Green,Blue and Yellow!)
5) Possibilità di scegliere la modalità di funzionamento dei led: tutti e 4 accesi contemporaneamente oppure con effetto scorrimento in dissolvenza...In pratica si accendono in dissolvenza uno alla volta i led cosi da creare un effetto di scorrimento orario con relativo quadruplo cambio di colore...
La ventola (prima) era così:

Immagine

Appena riesco vi uppo le immagini dello schema elettrico, della basetta montata e perchè no, un filmato che illustri la ventola in funzione...
Cosa ne pensate?

Ciao :wink:

Inviato: 17 apr 2004 15:56
da master_of_mouse
stica :shock:
posta posta :smile:

Inviato: 17 apr 2004 16:02
da John_Doe
manna manna :grin: :grin:

Inviato: 17 apr 2004 21:15
da djgusmy85
Dunque dunque...
Comincio postandovi lo schema elettrico e il layout...

Immagine

Immagine

Il connettore j1 è quello a cui dovete attaccare la presa all'alimentatore (come quella dell'hd...)
J5 = Alimentazione fan
J2 = Alimentazione led (Massa,R,G,B,Y)
J3 = Ponticello modalità dei led: Chiuso = fissi, Aperto = dissolvenza
J4 = Ponticello modalità FAN: 1-2 = 12V, 2-3 = 5V, Aperto = ferma
lo schema elettrico può essere variato in molti suoi punti in base alle preferenze di chi lo vuole costruire (durata del ciclo, durata dissolvenze, velocità scambio dei led, luminosità dei led ecc ecc)...
Vorrei far notare che essendomi preoccupato più dell'effetto luminoso che del consumo, la ventola, in base alle modalità di funzionamento, ha un consumo che varia tra i 30 e i 300mA, rispetto ai 200mA circa che consumava prima.
La basetta è su doppia faccia, con piste da 20 inches.
Per quel che riguarda invece la modifica sulla ventola, dovete avere molta manualità e stare molto, MOLTO attenti perchè per distrazione non è affatto difficile danneggiare qualcosa... :roll:
Appena riesco vi posto le foto della ventola in funzione!

Inviato: 17 apr 2004 22:12
da djgusmy85
Intanto che aspettate le foto della ventola.............
http://www.hwtweakers.net/postp38564.html#38564
:P :P :P

Inviato: 17 apr 2004 22:48
da master_of_mouse
:shock: stica x2 :shock:
con la 1000 fori è impossibile da fare :(

cmq complimenti :wink:

Inviato: 18 apr 2004 10:34
da djgusmy85
MoM ha scritto: con la 1000 fori è impossibile da fare :(
Ma no, che dici... In ogni caso se hai orcad layout ti mando il top e il bottom, li stampi su lucido e in qualche ditta di elettronica te la stampano... Cmq non ti so dire niente di preciso perchè io faccio prima a stamparmele al caro vecchio ITIS... :P
Cmq bel casino sulla tua postazione! :grin: :grin:
Ciao :wink:

Inviato: 18 apr 2004 11:43
da master_of_mouse
mi potresti spegare come si fa a fargli la srbogliatura automatica? non sono ancora riuscito a dargli lo schema e a farmi fare il progetto
poi... a trovarlo una ditta che mi faccia i circuiti... e non ho posto dove mettere il kit di produzione :(

eheheh... sono in modding continuo :grin:

Inviato: 18 apr 2004 14:02
da djgusmy85
Farsi le basette in casa è bello incasinato davvero...
Ci vogliono: Lo schema delle piste stampato su lucido,
Piastra con neon uv per imprimere il fotoresist dei master,
Acido per corrodere il fotoresist non "impresso",
Acido per la corrosione del rame (bicloruro ferrico mi pare... :? )
Acetone (per pulire i residui di fotoresist)...
Per evitare tutta questa trafila bisogna avere un luogo dove sono presenti i macchinari giusti (es il caro vecchio ITIS)... :lol:
Cmq..questa è la ventola: :8):

Immagine

Immagine

Basetta:

Immagine

Dettaglio dei fori per i led allargata a 5mm:

Immagine

Ponticelli per la modalità dei led e della ventola:

Immagine

A presto (spero!) per la ventola in funzione...

Inviato: 29 apr 2004 09:50
da wasky
ma un bell'articolo completo da mettere in home ? hwtweakers ne sarebbe felice , tu che ne dici ?

i file di orcad si possono stampare con fidocad ?

ottimo lavoro djgusmy, ma un temporizzatore tipo 555 per far flashare i led ? sai che fissa

wasky

Inviato: 29 apr 2004 14:35
da djgusmy85
wasky ha scritto:ma un bell'articolo completo da mettere in home ? hwtweakers ne sarebbe felice , tu che ne dici ?

i file di orcad si possono stampare con fidocad ?

ottimo lavoro djgusmy, ma un temporizzatore tipo 555 per far flashare i led ? sai che fissa

wasky
Grazie 1000 wasky...Davvero... :)
Il 555 non è utilizzato per far flashare i led, ma solo per il clock del cd4017...I led sono collegati attraverso dei bc237 (NPN) alle uscite del 4017, che a loro volta sono comandate dal clock, creato per l'appunto dal 555 configurato come astabile...
Sinceramente fidocad non l'ho mai usato, perciò non saprei dirti...
L'effetto luminoso della ventola con le dissolvenze è molto carino, ma ho provato a filmarlo con la digitale e il risultato non rende minimamente l'idea di come sia nella realtà...Bisognerebbe vederla... :grin:
:wink:

Inviato: 29 apr 2004 14:55
da wasky
se ritrovo lo schema te lo posto , in poche parole verrebero delle strobo a led, era un vecchio kit di nuova elettronica che si dava a scuola all'itis

mesa che abbiamo trovato il moderatore di elettronika a 360° :wink: :wink:

se per te è ok possiamo pubblikare la rece, importante è mettere i disclaimer per lo scarico delle responsabilità

wasky

Inviato: 03 mag 2004 00:40
da Thalaf
Azz... very compliments :)

Bello lavoro!

Inviato: 03 mag 2004 08:47
da wasky
Thalaf ha scritto:Azz... very compliments :)

Bello lavoro!
zi buana bello lavoro :lol:

grande thalaf

wasky

Inviato: 03 mag 2004 14:50
da Thalaf
anche io volere fare coso come quello :lol: :lol:

ma essere pippa famelica con saldatore :roll: