Pagina 1 di 2
duron...
Inviato: 28 mar 2004 11:45
da daxady
duron 1600mhz
epox 8rda+
2x256mb pc3300
VOLCANO 9+
presto bencho...datemi solo il tempo

Inviato: 28 mar 2004 12:08
da master_of_mouse
sto procio mi pare particolarmente fortunato

Inviato: 28 mar 2004 12:47
da lucash
Ma il vcore è quello che si vede negli shot?!? :shock:
Inviato: 28 mar 2004 13:09
da daxady
no no!quella è na pazzia del sw!
con un core cosi il mio volcano stava freddo!
il core è 1,95
Inviato: 28 mar 2004 14:48
da Furla
anche io ho una epox (una 8rda3+) e quando cerco di vedere il voltaggio del mio thorton @barton ho lo stesso problema: il voltaggio letto, ad esempio, da cpu-z è quello di default, anche se da mbm (e dalla schermata di avvio durante il memory test e la rilevazione di unità) si legge quello impostato da bios...
hai provato ad attivargli la cache L2 e farlo diventare un thoro? se fai con la matita è facilissimo rimuovere la modifica, e non ti costa nulla :D
poi fai qualche bench con 64 e 256 kb, ognuno alla max freq possibile (sicuramente a 256 scalda di più e overclocki meno).
facci sapere, sarebbe un esperimento interessante

Inviato: 28 mar 2004 18:15
da wasky
MoM ha scritto:sto procio mi pare particolarmente fortunato

:roll: :roll: :roll:
chissa di ki era :)
quel durello è arrivato a 2425 mhz ad aria, se facesse la cache l2 scalderebbe molto di + e cmq perderebbe le potenzialità di clock, io a 2425 mhz feci 46 sec al superpi e massacrai il p4 su sandra
pietro il top era 220 x 10 a 1.8volt
vai cosi
wasky
Inviato: 28 mar 2004 18:19
da daxady
wasky!
ho un kazzutissimo volcano 9+ che scoppia... ha bootato anche a 200x12,5 ma non shotta.. temp altissime..si spegne la mobo e non ne vuole sapere
cmq presto me lo metto sotto la nf7 ad acqua e vediamo cosa ci da sta cpu
imho passa la frequenza di suo fratello barton che sta qua a casa mia :roll:
Inviato: 28 mar 2004 18:38
da Geffone
Azz Piè 200*12 2405mhz ad aria, esattamente com feci io con la 8RDA e il thorello 1700+ un anno fà, forse è la mobo nn trovi

???
Boh lo sapremo solo quando lo metti sotto WB
vogliamo i 2600

Inviato: 28 mar 2004 18:41
da daxady
geffo tanti piu ddi 12,5 non va il molti della epox

Inviato: 28 mar 2004 22:55
da Furla
nessuno sa nulla sulle epox e i voltaggi rilevati da software?
Inviato: 29 mar 2004 03:13
da wasky
bella li pietro, credo che i 2600 sotto liquido li prendi, che ne dici di freddare l'acqua con ghiaccio secco ?
io per ora problemi di temperature non ne ho
wasky

Inviato: 31 mar 2004 18:57
da Geffone
Pietro 12.5 se si tratta di Epox kt333/400, ti garantisco che la 8RDA arriva fino a 24x (anke se nn l'ho mai provato) ma fino al 18x l'ho provato e funzionava!
Ma poi scusami un attimo Piè, la 8RDA supporta il 2600+ @133 quindi il moltiplicatore è a 16x .... prova a rifarti i conti
X Wasky: mi sn perso una marea di post, arrivo dopo tanto tempo e vedo che stai sotto zero è! Sono scherzi da farmi questi! Almeno avvisare

!
Bella lì Wasky, complimenti, adesso mi inforno un po' su come hai fatto!
Inviato: 31 mar 2004 21:17
da daxady
a me si blokka con molti 12,5! :sad:
Inviato: 01 apr 2004 09:01
da wasky
Geffone ha scritto:Pietro 12.5 se si tratta di Epox kt333/400, ti garantisco che la 8RDA arriva fino a 24x (anke se nn l'ho mai provato) ma fino al 18x l'ho provato e funzionava!
Ma poi scusami un attimo Piè, la 8RDA supporta il 2600+ @133 quindi il moltiplicatore è a 16x .... prova a rifarti i conti
X Wasky: mi sn perso una marea di post, arrivo dopo tanto tempo e vedo che stai sotto zero è! Sono scherzi da farmi questi! Almeno avvisare

!
Bella lì Wasky, complimenti, adesso mi inforno un po' su come hai fatto!
se vuoi te lo dico io geffone prommy match I a r404a, cmq credo che presto prendo un vaporchill
wasky
Inviato: 01 apr 2004 20:51
da Geffone
Pietro nn so che dirti, significa che nn puoi montare nemmeno un 2400+!!
Wasky sarebbe interessante, ma come mai non un Mach2?