Pagina 1 di 2
Sellerone Work in Progress
Inviato: 16 mar 2004 16:44
da wasky
dopo aver fatto delle prove e visto la funzionalità anche come semplice
vasca per il raffreddamento della gpu, e in previsione della sostituzione
della pelt interna con una di wattaggio maggiore, ecco il work in progress di sellerone
il wb montato sulla mx per prova è un hybris 1.3 :shock: :shock:
asd
adesso ho preso un vecchio radiatore e ho tagliato le curve, lo accorcio di quache cm e lo risaldo, da sellerone esce l'invio alla gpu, rientra in radiatore e viene parzialmente freddata, poi viene rimandata dentro il sellerone
domanda Maxyjet 1000 l/h o hydror seltz 30 1200 l/h ?
tenete conto che il radiatore ha un diametro interno rame di 8 mm e lo posso accorciare di quanto voglio
grazie per i consigli
wasky

Re: Sellerone Work in Progress
Inviato: 16 mar 2004 16:51
da ray
wasky ha scritto:
domanda Maxyjet 1000 l/h o hydror seltz 30 1200 l/h ?
ti direi la seltz, ma credo che siano più o meno simili come pompe...!
Non credo che l'una o l'altra possa influire in maniera così determinante sul sistema!

Forse controllerei quella che sforza di meno e conseguentemete scalda anche di meno!
Inviato: 16 mar 2004 16:56
da radeon9500power
una domanda.... ma kos'è "Sellerone"?
Clementina=serpentina
Simone= bidone
Sellerone??
Cmq ank'io ti direi la hydor

Inviato: 16 mar 2004 16:59
da wasky
sellerone = freddolone
scherzo è un nomigniolo che mi è venuto in mente mentre postavo l'altro giorno, sò un kazzaro che ce voi fà
ottimo credo che la seltz sia una pompa validissima, se non per i 35 € che costa :x :x
adesso torno al work
grazie ragazzi a presto
wasky
Inviato: 16 mar 2004 17:59
da francesco
:D
per le pompe dipende: la L30 spinge parecchio, indubbiamente la maxijet nn regge il paragone. Ora però bisogna contare un altro fattore: stai utilizzando un 1.3. La portata tipica di quel wb sta sui 130-150l/h, lavora bene dai 120 in poi. Utilizzando una Idra 1300, il mio 1.3s stava sui 150-155l/h, con la maxijet arrivavo a 145.... Entrambe sforzavano un casino!
imho, se non hai grandi tratti da percorrere, usa la Maxijet! Con un 1.3 la pompa è indifferente, basta anche una 500l/h se nn c'è + di 1m di tubi da percorrere!

(in quel periodo 2-3 utenti utilizzavano le pompe @12v/450l/h della cooltech e avevano sul wb 115l/h!
se proprio vuoi usare la L30, ti conviene mettere una Y e sdoppiare il flusso, mantenendo il 2° ramo a vuoto, limitandolo a 150-200l/h strozzando il tubo con una fascetta, così nn spacchi la pompa!

(anche con la MJ1000 potresti sdoppiare a vuoto!

)
Inviato: 16 mar 2004 18:09
da wasky
diciamo che si troverebbe a fare un tratto di prevalenza di circa 70 cm e poi rientrare dentro un rad a serpentina che posso cmq accorciare quanto voglio, se metto la Y posso far lavorare la seltz con 1.3 e rad, ma se metto il keops o l'oclabs ?
posso risolvere mettendo un rubinetto su entrata uscita del rad e chiudere quando metto wb di portata superiore ?
thnk francy :smoke
wasky
Inviato: 16 mar 2004 19:01
da francesco
si, il rubinetto può andare!
cmq, la portata del rad? xkè dipende da quello... il K650G o l'OClabs dovrebbero cmq andare meglio dell'1.3, son + recenti e pensati apposta x gpu, inoltre con quelli il problema pompa nn si pone xkè da 200l/h in su, almeno il keops, nn ha grande xdite in prestazioni!

Inviato: 17 mar 2004 10:16
da nix86
ot
ma io nn ho capito una cosa......leggendo quello ke skrivi te francesco mi e sorto il dubbio!
sei fr4nc3sco di pctuner??? :mad:
Inviato: 17 mar 2004 12:12
da wasky
basta vedere il suo avatar

cmq è lui nix il grande francy
wasky
Inviato: 17 mar 2004 12:39
da nix86
IN PRINCIPIO IL DUBBIO ERA PARTITO PROPRIO DALL AVATAR

Inviato: 17 mar 2004 14:21
da francesco
nix86 ha scritto:ot
ma io nn ho capito una cosa......leggendo quello ke skrivi te francesco mi e sorto il dubbio!
sei fr4nc3sco di pctuner??? :mad:
ALT! :mad:
fr4nc3sco è uno, francesco sono io. :nana:
su pctuner ho lo stesso avatar che uso qui!

Inviato: 17 mar 2004 14:37
da wasky
grande francesco, allora ho rivoluzionato la cosa, metto la maxyjet 1000 x il wb, solo che rientra dentro una serpentina in rame che viene freddata dal getto del frigo :roll: dicesi scambiatore di calore grosso modo
la seltx passa per wb cpu e wb chipset
wasky
Inviato: 17 mar 2004 15:01
da francesco
xkè il circuito con la mj1000 nn lo metti in parallelo? :)
Inviato: 17 mar 2004 15:40
da wasky
come intendi francy in parallelo ? scusa sò un pò tardo, magari ho capito pure

perche in teoria potrei mettre una Y un ramo lo mando alla serpentina interna e uno al WB intendevi questo per parallelo ?
wasky
Inviato: 17 mar 2004 15:48
da wasky
parti dal presupposto che dentro metto questa serpentina per freddare, ho notato anche che se faccio un convogliatore al frigo dove esce l'ariia fredda della pelt la posso sparare sulla serpentina
allora o metto la Y e la serpentina è attaccata ad un ramo o il ritorno del WB passa per la serpentina e viene freddato, o altra alternativa Y un ramo alla serpentina e il ritorno dal WB ad un radiatore con delta da 12 cm
dimmi tu come la vedi meglio e grazie dei consigli che mi stai dando francesco conta su di me per qualsiasi cosa per potermi sdebitare
quello in posa shao-lin sono io
un salutone
roberto
