Pagina 1 di 2
STRANA NF7 PWR con Condensatori Corazzati
Inviato: 15 mar 2004 14:09
da wasky
sabato ero in laboratorio con un utente del forum per una vdimm mod ad una NF7, mentre preparavo la mod, vedevo un qualkosa che non mi quadrava, ma non riuscivo a capire cosa, poi mentre provavo la mobo, sul banchetto, ho capito che cosa c'era di diverso, i condensatori del gruppo di alimentazione erano completamente diversi da quelli visti fino ad ora, di calibro + grande e.......................
corazzati, ovvio che sia la nuova revisione della scheda, e guarda caso passa i 240 mhz di bus con facilità estrema
appena posso metto le foto e i valori dei condensatori, se qualcuno ne fosse in possesso di questa mobo me lo può comunicare qui grazie, mettetemi anche il bus + alto che avete impostato ed era rock solid
wasky
ps i condensatori sono quelli segnati dal quadrato giallo

Inviato: 15 mar 2004 14:43
da nix86
sembrerebbe la mia
potresti fare una foto sul piano orizontale

dalla parte superiore?
Inviato: 15 mar 2004 14:46
da wasky
ciao nix, quella in foto è la nf7 di ranxerox, ovvero la mia ex nf7, e li aveva neri rivestiti in plastica, questa di cui parlo li ha di metallo, spero che il mio amico giansan mi mandi una foto, se mi fai la cortesia me lo puoi controllare, e magari se ti và mi metti una foto per cortesia
ciao mitico nix
wasky
Inviato: 15 mar 2004 14:51
da master_of_mouse
pure i miei sono normali...
cmq non credo sia difficile sostituirli

Inviato: 15 mar 2004 14:58
da wasky
devo solo sapere i valori mom, cmq hipro5 mette dei condensatori in parallelo sulla ic7 max 3 proprio, per compensare le deficenze di alimentazione della mobo
cmq quelli si saldano facile anche senza getto di aria calda hanno le lamelline sotto
wasky

Inviato: 15 mar 2004 15:23
da wasky
aggiorno con le info di oxigen che ringrazio :)
wasky
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... post509950
Inviato: 15 mar 2004 15:54
da Geffone
Wasky la mia Li ha diversi, tipo la AN7 che hai postato ma sono messi meglio, più allineati e forse più vicini.
Cmq non credo che sia per questo motivo che salga si bus, la mia ha preso i 266mhz senza alcuna mod e senza raffreddare i mosfet (quindi a liquido chissà com'erano bollenti a quella freq) ma ovviamente non erano stabili, ora che li raffreddo con ventola 80*80 2500rpm potrei provare ad andare oltre.
Ripeto, non ci ho mai fatto caso ai mosfet, cmq non mi sembrano molto grandi i miei, ma salire la mia sale...
Inviato: 15 mar 2004 16:29
da wasky
si se lifreddi è meglio leggiti il link messi da oxygen su pctuner, sembra che asus non abbia ammesso l'errore mentre abit si e adesso adotta condensatori migliori
wasky
Inviato: 15 mar 2004 17:00
da ray
se può aiutare, i miei sono questi qui...
io addirittura in un megozio ho visto una nf7 con gli slot colorati e il disspatore del nb della an7... :mad:
Inviato: 15 mar 2004 17:09
da wasky
si quelle nuove hanno i slot viola e neri, come la an7, sembra che quelli corazzati ovvero tecnologia bullet prof siano stati messi da abit dopo aver riconosciuto l'errore nell'aver usato condensatori prodotti in cina perche + economici rispetto a quelli prodotti in giappone ray, stò leggendo un pò di news riguardo alla cosa, ma kavolo non un forum italiano ha riportato la cosa e faccio fatica a trovare collegamenti nei link che mi ha messo oxigen su pctuner
cmq se si trovano quei condensatori, come dice mom non è diffile sostituire i vecchi
wasky
oxigen ha scritto:La Tecnologia ABIT BulletProof:
Solo i Condensatori Giapponesi Assicurano la Qualità
"Il Controllo della Qualità di ASUS sta Peggiorando?"
4 marzo 2004 - Due anni fa, per rimediare al problema legato alla diffusione di condensatori difettati, ABIT decise di utilizzare solamente condensatori prodotti in Giappone per aumentare la qualità delle schede madri. ABIT diede l'esempio e poco dopo gli altri produttori seguirono le mosse di ABIT e iniziarono a implementare solo condensatori giapponesi nelle schede madri mainstream. Sebbene il costo dei condensatori giapponesi sia nettamente superiore rispetto a quello dei modelli prodotti in Cina, il livello della qualità è indubbiamente migliore. Alcuni produttori utilizzano i condensatori giapponesi solo in parte, ABIT, invece, li usa per l'intera scheda madre. L'impiego di migliori condensatori significa una maggiore qualità e perciò un prodotto problem-free. Ossia, l'essenza della Tecnologia ABIT BulletProof.
ABIT è stata la prima e l'unica azienda produttrice di schede madri a riconoscere il problema dei condensatori difettati.
"Finora, l'unico produttore che ha ammesso l'esistenza del problema è ABIT Computer Corp. (Taipei) e l'unico produttore di PC che ha dichiarato di aver subito dei danni da questo problema è IBM Corp. Tuttavia, riteniamo che il problema sia molto più diffuso. Infatti, chi ha riparato le schede danneggiate afferma di aver visto delle schede difettate prodotte da Micro-Star International, ASUSTek Computer, Gigabyte Technology e altre." - Gennaio 2003
http://www.spectrum.ieee.org/WEBONL...feb03/ncap.html
"Avendo riconosciuto il problema in precedenza, ABIT è stata in grado di effettuare dei cambiamenti immediati e diretti. Infatti, i possessori delle schede madri ABIT hanno dei prodotti costruiti soltanto con condensatori giapponesi e problem-free," spiega Scott Thirlwell, Direttore Marketing di ABIT Computer.
A quanto pare, gli altri produttori di schede madri non hanno riconosciuto il problema dei condensatori e quindi non hanno effettuato alcuna modifica. Il risultato è stato il verificarsi di “esplosioni” di condensatori. Più recentemente, parte della stampa IT ha messo in discussione la qualità delle schede madri ASUS. Anche ASUS ha ammesso che alcuni dei nuovi modelli di schede per processori AMD presentano un problema con i condensatori che si espandono e si spezzano.
"Di recente si è scoperto che i nove condensatori elettrolitici CE18, CE19, CE20, CE21, CE22, CE25 , CE38, CE39, CE45 (vedi Figura 1, usata nella circuiteria di stabilizzazione dell'alimentazione) potrebbero espandersi e spezzarsi."
http://www.asus.com.tw/support/faq/...spx?KB_ID=85257
Sembra si tratti di un problema crescente con questa linea di schede madri ASUS per AMD, con casi che risalgono addirittura allo scorso novembre. Alcuni siti si sono chiesti,
"ASUSTEK si sta forse concentrando maggiormente sul commercio più redditizio di notebook a spese del controllo della qualità in altre aree?"
http://www.theinquirer.net/?article=13674
"Anche se il problema della scarsa qualità dei condensatori non è nuovo in questo settore, è un segnale allarmante sapere che le schede madri di un'azienda famosa per la sua qualità eccellente possano essere difettose. Probabilmente, l'attenzione che hanno posto gradualmente nel commercio redditizio dei notebook è ha inciso negativamente sul controllo della qualità in altre aree."
http://www.xbitlabs.com/news/mainbo...0118132705.html
Per avere la sicurezza che una scheda madre sia problem-free fper un lungo periodo, è consigliabile dare prima un'occhiata ai condensatori integrati. Se sono stati costruiti dai due principali produttori di condensatori giapponesi, ovvero Rubycon e Chemi-con, la scheda madre è problem-free. La Tecnologia ABIT BulletProof assicura questo livello di qualità.
Inviato: 15 mar 2004 17:55
da francesco
il problema principale se si vogliono cambiare i condensatori alla mobo è la reperibilità! Avevo una Solte 75DRV2 (KT266A) con i condensatori gonfi, ne ho comprati alcuni con le stesse caratteristiche ma ad alto ESR... io nn sapevo che fosse, omega3 m'ha detto che se accendevo zompava tutto. :( In pratica servono condensatori atti a lavorare in switching ad alte frequenze e basso ESR, rari, costosi e difficili da trovare.

Ne avevo trovati alcuni a 10€ l'uno, erano 7 da sostiruire... ho comprato una mobo nuova!

Inviato: 15 mar 2004 18:06
da wasky
si infatti si fà prima francesco
wasky
Inviato: 18 mar 2004 11:32
da Geffone
Bè non si può recriminare questo ad Abit allora, se la mobo è garantita per fare 200mhz e li fà, allora è ok. Poi ovvio che se la si paragona alle DFI che si mangiano i 250 come se fosse "normale" spesso non tiene. Cmq io trovo che la migliore sia stata la 8RDA+....
Inviato: 18 mar 2004 15:48
da espa
I condensatori da soli fanno poco.
Maggiore importanza ha il reparto mosfet.
Abit usa da molto i rubycon japponesi, sarebbe interessante capire quelli argento cosa sono.
Inviato: 18 mar 2004 16:10
da radeon9500power
Wasky, nella foto di Hipro5 a cosa servono quei 2 rettangoli di acciaio/alluminio? :)