Pagina 1 di 1

L'overclock per il mio amico

Inviato: 14 mar 2004 16:10
da Valvola7
:grin:
ragazzi un mio amico possiede un P4 3Ghz HT e scheda madre asus p4c 800 gold ,lui ù
tramite l'overclock della scheda madre fatta auto 5% 10 % è arrivato a 20 % sino a 3600 mhz
però ho visto che ha messo anche per es.di dafault i setting delle memorie corsair TWINX PLATINUM CHE DI CASA SON 2-3-3-6 E PER ES. LE METTE 2.5-4-4-8
SE VOGLIO METTERE QUELLE DELLA CASA PERò NELLA CONFIGURAZIONE CI SONO QUATTRO VOCI LE ULTIME DUE SONO Quelle con stessi numeri per es.8
per mettere 2-3-3-6 mette 6 anche all'altro=??

a quanto le posso spingere queste memorie?
non trovo il setting per rapporto FSB/Dram dov'è per metterle fuori specifica,!!!

la cpu a quanto la posso spingere --
mi sapreste dire qualche settaggio per spremerlo,temp sono molto buone ci sono 3 ventole + il cooler master aero 5 mi sembra

grazie mille

Inviato: 14 mar 2004 17:22
da ray
i timing vengono applicati a tutti e due i banchi nello stesso modo!
per ciò che riguarda l'overclock delle ram e della cpu, dovresti fare dei tentativi perchè ogni componente fa storia a se e non è facile stabilire quando possa essere overclokkata una cpu o un banco di ram.
per il processore, magari, prova a farti un giro nel database di www.overclockers.com

:wink:

Inviato: 14 mar 2004 18:39
da wasky
di solito un buon 3 giga sotto t-rex passa i 4200 mhz. il mio bencha vcore def 1.520 a 3811 mhz, solo i 3 giggi nuovi non vogliono corrente superiore al 1650 - 1725 volt per salire meglio disabilita l'HT sali meglio anche se scalda di + ovvio, per le ram, conosco poco il PAT della Asus e king che ha la p4 adesso lo contatto cosi ti dico, le due voci dopo il cicle time delle ram ovvero il "6" sono il BANK CICLE TIME ovvero il tempo da dedicare per ogni ciclo a banco di refresh, e il dram idle time ovvero la latenza tra un blokko e un altro di dati
lasciale auto, e controlla se si abilita il pat su cpuz, lo trovi in alto a destra
"performance mode"
a differenza della mia che ha bisogno di un condensatore sul chip la p4c800 ha un buon controllo cpu/chipset e ottimi voltaggi, cmq devi sempre modificare qualcosa per ottenere anche un piccolo miglioramento, per la tua sono consigliate Vagp eVdimm

wasky


ps posta la sigla del processore, sopratutto il pot#package la mia di 3 giga è una SL6WU LM326, adesso ho un 2.8 M0 :wink: :wink:

cmq se serve ne ho uno SL6WU che si fà i 4100 mhz sotto t-rex vcore 1.520

Inviato: 14 mar 2004 20:33
da Valvola7
:) :) ok sentite io lo chimo qui e ne parlate con lui se vuole si segna non posso star a far baggianatecon lui
se vuole impara dase

cmq grazie mille wasky per il tuo consiglio grazie ancora glielo riferisco poi lui deciderà che fare

perchè seconod me l'OC auto fa cac re :wink: :wink:

Inviato: 19 mar 2004 09:59
da Valvola7
a manuale wasky devo fare un bell'overvot delle dimm e dell agp pure per es. a quanto da 66 a 70 mhz bastano?

soltante che non saprei quanto mettere al moltiplicatore ed al fornt side bus un oc tranquillo

:lol:

Inviato: 19 mar 2004 12:47
da wasky
Valvola7 ha scritto:a manuale wasky devo fare un bell'overvot delle dimm e dell agp pure per es. a quanto da 66 a 70 mhz bastano?

soltante che non saprei quanto mettere al moltiplicatore ed al fornt side bus un oc tranquillo

:lol:

se compri una vocale e ci riprovi a spiegare forse riusciamo a capire :lol: :lol:

bella valvola7 :D

wasky




spostati un pò che forse hai + campo valvola :wink:

Inviato: 19 mar 2004 12:51
da Valvola7
:grin: :grin:
no è che sono a lavorare e devo scrivere velocissimo :P :P
cmq quanto posso arrivare al front side bus e al moltiplicatore per un OC giusto ma nn tanto stressante !!
dicevi di overvoltare la dimm e l'agp a quanto ? :grin:

Inviato: 19 mar 2004 12:56
da wasky
il molti rimane com'è valvola su p4 è blokkato :wink:

per l'overvolt si procede a passeti cmq :wink:

dipende tutto dalla cpu cmq

wasky

Inviato: 19 mar 2004 12:58
da Valvola7
ahhhh
no e di front side bus ?
quanto si può arrivare