Pagina 1 di 3

Il mio nuovo ali "domestiko"

Inviato: 02 gen 2004 18:45
da Matthew
Ciao ragazzi...in anteprima per voi :grin: :grin: :grin: il mio nuovo ali... ci ho messo un bel po a finirlo e kollaudarlo ...e finalmente è finito.... un ali diciamo...semiprofessionale in kasa serve sempre....a parte per pikkoli smanettamenti me lo son fatto anke in previsione di un futuro raffreddamento@liquido per l'alimentazione di una eventuale pelt.... ekkolo qui:

fronte

Immagine

retro

Immagine

lato superiore

Immagine



....i dati teknici sono:

-un uscita fissa 5V / 30A
-un uscita fissa 12V / 8A
-un uscita fissa 24V / 6A
-un uscita regolabile 1/14V / 1A
-un uscita regolabile doppio range di tensione 1/16V / 8A oppure 1/28V 5A
-...strumento voltmetro analogiko ad ago...fondo skala 32V ke serve a monitorare le 2 uscite variabili....una per volta ovviamente...
POTENZA MAX DISTRIBUITA SULLE USCITE KON TENSIONI PERFETTAMENTE STABILIZZATE: 300W :evil:

Inviato: 02 gen 2004 18:50
da radeon9500power
:shock3: :shock3: :shock3: :shock3: :shock3: :okdoppio: :okdoppio: :viva: :viva: :kiss: :kiss: :kiss: :banana: :banana: :mrgreen: :mrgreen: :badgrin: :badgrin: :sun: :sun: Grande!!!!!!!!!!

Inviato: 02 gen 2004 19:59
da vale
bel lavoro mat ;)

Inviato: 02 gen 2004 20:03
da wasky
:shock: :shock: :shock: :shock:
un mostro matthew, ma il pcb e l'elenco componenti :roll: :roll: :roll:
wasky

Inviato: 03 gen 2004 00:30
da Geffone
Stikà... !!!! Spiega un po' ...... almeno in generale.... :shock:

Inviato: 03 gen 2004 00:32
da Matthew
Ciao ragazzi....allora....il pcb nn esiste :wink: ...mi sa ke per farvi rendere konto meglio dovrò aprirlo e postarvi qualke foto...komunque l'ho fatto tutto kon konnessioni via kavo.... per l'elenko komponenti invece e pure lo skema....posso darvelo...anke se lo skema decente devo ankora farlo....ho fatto uno skizzo e poi ho fatto tutto a mente....in genere io faccio kosì (anke se so ke è sbagliato)... però c'è una kosa....dubito ke qualkuno di voi voglia riprodurselo....dato l'elevato kosto dei komponenti ke ho usato.... io ovviamente nn li ho pagati a prezzo pieno....ma a prezzo di affare....komunque.... a parte il trasformatore...ke è un toroide di ottima qualità....e poki pezzi quali ponti e regolatori per le uscite variabili....la kosa ke rende proibitivo il kosto di questo ali è il prezzo dei regolatori per le uscite fisse...ma vi assikuro ke nn esiste nulla sul merkato di + performante....nn solo in termini di potenza...ma anke per tutto ciò ke riguarda la protezione e la salvaguardia di ciò ke si va ad alimentare.....allora....i konveritori ke ho usato so questi e li trovate a questo indirizzo:

http://www.lambda-gb.com/ph.htm

5v/30a mod. PAH 150S-48-5
12v/8a PAH 100S-48-12
24v/6a PAH 150S-48-24

.....uscendo un po OT e parlo a ki si rikorda del progetto dei 2 ali in parallelo per pc....ho deciso di nn realizzarlo kome dicemmo l'altra volta... ma di fare un uniko ali sempre usando questa teknika...da kablare kome se fosse un ali tradizionale da pc...dopo ste feste dovrò vedere se riesko a prendere tutti i konvertitori necessari allo skopo...la vedo dura solo su quelli per la 3,3....nn per il prezzo perkè li pagherei uguale agli altri....ma perkè dubito ke siano disponibili....e poi vedrò di realizzare qualkosa di veramente impegnativo...anke se poi nn so manko se sfrutterò mai una roba del genere....purtroppo unika pekka in tutto questo è ke nn ho nessuno ke mi supporta....nessun amiko appassionato ke voglia e sappia dedikare il suo tempo per queste kose... se abitassi vicino a qualkuno di voi sarebbe un altra kosa....porka put.....

Inviato: 03 gen 2004 15:12
da cristiano285
bello bello! veramente ci vorrebbe un bel raffreddamento!asda :wink: :wink: :wink: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 04 gen 2004 01:13
da Matthew
si in effetti avevo pensato di mettere delle ventole sui dissipatori...poi ho lasciato perdere....sarebbe stato un di più...ma nn avrei guadagnato nulla in termini di potenza o di affidabilità...komunque se skarikate i data sheet di questi konvertitori vi renderete konto ke lavorano a temperatura molto elevata...e poi ho verifikato anke ke le potenze dikiarate dalla kasa sono nominali...ma effettivamente possono salire anke un bel po...l'uscita di 5v/30a l'ho tenuta cirka 4 ore a 35A e la tensione in uscita era sempre perfetta....per farlo andare in overcurrent son salito a 40 e la tensione ha kominciato a scendere finkè nn ha spento.

Inviato: 04 gen 2004 14:22
da Matthew
ragazzi....so ke c'è da vergognarsi... :grin: ....ma purtroppo nn avendo molto tempo a disposizione per fare il pcb ecc ecc ...l'ho realizzato kosì... ekko perkè avevo detto ke il pcb nn esiste...komunque per me su certe kose....la prima regola è quella ke ciò ke faccio deve funzionare a dovere...la sekonda è ke se esternamente viene un estetika accettabile è meglio....e la terza è ke se la realizzazione pratika interna è bruttissima a vedersi....nn me ne importa.


Immagine



Immagine



Immagine


Immagine

Inviato: 04 gen 2004 14:31
da wasky
il tuo principio è giustissimo matthew, da noi si dice basta che non si skolla e tira, poi kome è è :grin: :grin: :grin:

bel lavoro cmq matthew, a quando un clock su ecs sotto peltier :wink: :wink: :wink: :wink: ,infatti colgo l'okkasione per dirtelo, tienila la ecs che ti diverti a modificarla :wink: :wink: :wink: a proposito ti metto una cosetta della AN7, che ti volevo far vedere in anteprima prima della rece, dato che non sò do bekkatte lo metto qui :grin: :grin: :grin: non mi k@zzià :oops: :oops:
un abbraccio matthew
wasky

PS guarda il bus :wink:

Immagine

Immagine

Inviato: 04 gen 2004 14:50
da vale
bel giokattolino mat ...anke io faccio spesso le kose volanti...tanto basta ke funzionino :grin:

mat tra il trasfo toroidiale e kuello....ehm....kubiko :grin: il klassiko insomma...ke differenze ci sono di preciso?

Inviato: 04 gen 2004 17:17
da Matthew
bel lavoro cmq matthew, a quando un clock su ecs sotto peltier ,infatti colgo l'okkasione per dirtelo, tienila la ecs che ti diverti a modificarla
grazie Roby....ma nn kredo ke kon la ecs ci posso fa + di tanto....provai a fare la modifika al soket per sblokkare i molti bassi e manko mi funzionò... per kui ci ho rinunciato....
a proposito ti metto una cosetta della AN7, che ti volevo far vedere in anteprima prima della rece
proprio stamattina....visto ke i negozi so aperti volevo andare a prendere la mobo nuova kon la mia ragazza (visto ke me la deve regalare lei :grin: )...o AN7 o 8rda3...nn so...molto probabolmente avrei deciso all'ultimo momento....ma purtroppo....stanotte mi è venuta la febbreeeee :cry: :cry: :cry: :cry: ...ma porka troia!!!!
dato che non sò do bekkatte lo metto qui non mi k@zzià
no no...e ki ti kazzea....un posto vale l'altro :D ....anzi...grazie per il pensiero.... komunque vedo ke sta mobo la stai tirando per bene.... ma dimmi....riesci a stare stabile in quelle kondizioni per un uso quotidiano del pc???? :shock:

Inviato: 04 gen 2004 17:33
da Matthew
vale ha scritto:bel giokattolino mat ...anke io faccio spesso le kose volanti...tanto basta ke funzionino :grin:

mat tra il trasfo toroidiale e kuello....ehm....kubiko :grin: il klassiko insomma...ke differenze ci sono di preciso?
uè...ciao vale...kome va?....allora...vale...per quel ke ne so io...il toroide...in termini di efficienza è di molto superiore ad un trasformatore klassiko...quello klassiko si perde un sakko di potenza sul nukleo...siamo nell'ordine anke del 40% di potenza a volte...mentre i trasf toroidali hanno generalmente nucleo magnetico realizzato con lamierino isolato a bassa perdita ...si arriva anke a 1,5-2w/kg max...questo detto in parole povere....poi per quello ke koncerne le frequenze ecc ecc dovrei vedere... nn avendo studiato elettronika...ho una miriade di lakune.

Inviato: 04 gen 2004 18:19
da wasky
lavoro stabile a 225 x 11 con 1.938 volt matthew e ram tirate per il collo , ha dei voltaggi da paura, forse scaldano un pò troppo i mosfet, ma quello non è un problema :wink: :wink:
wasky

Inviato: 05 gen 2004 02:39
da espa
Eh eh... bella Matthew... ma devi farmi ancora l'ali definitivo!! 36V 80A.... :lol:

Che pelt avresti intenzione di usare?
Ormai per le nuove cpu si usano quelle da 226W...
E sui +12 ciucciano parecchio... diciamo una ventina di ampere.

Anche se mi piacciono molto di più quelle da 24V.

Ottima idea quella di cambiare mobo, ma potresti smanettare un pò pure con l'ECS.
Hai letto l'articolo su come impostare un molti fisso?

Anche io vengo da un'influenza... riprenditi bene!