Pagina 1 di 1

Overclock 2800+ barton

Inviato: 24 dic 2003 09:34
da ZeratuL_Pr0
Ciao a tutti è il mio primo post :) "e il mio primo overclock"
ho portato il mio barton 2800+ a 185*12,5 da 166*12,5 standard il pc stando tutto il giorno acceso lavora a 35max 39 gradi stando vicino al termosifone :P ho provato a mettere 200*11 ma in 22 secondi sono arrivato a 67gradi con 2405mhz effettivi ho resettato e rimesso 185*12,5 2312,94mhz è un buon inizio ? sto ad aria e mantengo i 36 gradi

----------------------------------
sistema operativo: winxp
procio: 2800+ barton 333@2312,94
mobo:asus a7n8x-x
hd20gb maxtor :O
ram:512mb 333 elixir
e poi boh

Inviato: 24 dic 2003 10:08
da for84
E' sicuramente un buon inizio,solo che ad aria io non mi fiderei di lasciare il procio costantemente in overclock...anche perchè credo che alla fine la differenza di prestazioni non la noti così tanto in applicazioni normali come word o anche con i giochi...
Cmq, il vcore l'hai tenuto standard o l'hai alzato per arrivare a 2,4g?

Inviato: 24 dic 2003 10:31
da ZeratuL_Pr0
lo avevo messo a 1,850 a differenza dei 1,650 standard come lo ho ora per esempio sono 5 ore che ho pc acceso e mi lavora a 30 gradi ora overclock tutto il gg

Inviato: 24 dic 2003 10:55
da for84
Ma che dissipatore hai? Cmq a mio parere è rischioso tenere il procio sempre in oc ad alte temperature...

Inviato: 24 dic 2003 11:33
da wasky
for84 ha scritto:Ma che dissipatore hai? Cmq a mio parere è rischioso tenere il procio sempre in oc ad alte temperature...
bhe l'utilità del clock stabile è quella di trovare un compromesso stabilità, calore e lavoro, pero come giustamente dice for, le temperature giokano un ruolo importante, adirittura temperature troppo alte non danno prestazioni, infatti in fisica, il calore si trasforma per il processore in resistenza elettrica, che rendera meno performante il processore,
io lavoro tutti i gg con un duron 1600 a 220 x 10 e non supero i 35° ma non sono ancora a liquido, basta saper scegliere il dissipatore giusto
un salutone da wasky :wink:

Inviato: 24 dic 2003 11:53
da venom
scusate prendo l'occasione per chiedere una cosa...ma la temperatura del chipset quanto deve essere?perchè il mio sta costantemente a 32 con leggerissimo overclock (bus da 200 a 206 mhz) no dissi e ventola sul chipset :wink:

Inviato: 24 dic 2003 12:10
da ZeratuL_Pr0
wasky io ho 185*12,5 2312mhz di frequenza effettiva CONTROLLANDO con ASUS PROBE 2 mi dice mb temperature 23C CPU temperature 31C ma su bios e molto piu alta boh.. cmq su 3d mark 2003 noto dei leggerissimi scattini non penso sia l'overclock.. 31C su ASUSprobe con 2312mhz di frequenza effettiva mi sembra ottimo non mi sembra poi cosi alta

Inviato: 24 dic 2003 12:54
da for84
E' sicuramente una buona temperatura ma 31° sono in idle vero? Sotto carico a quanto arrivi? Che dissi hai?

Re: Overclock 2800+ barton

Inviato: 24 dic 2003 14:54
da r4z
ZeratuL_Pr0 ha scritto:Ciao a tutti è il mio primo post :) "e il mio primo overclock"
ho portato il mio barton 2800+ a 185*12,5 da 166*12,5 standard il pc stando tutto il giorno acceso lavora a 35max 39 gradi stando vicino al termosifone :P ho provato a mettere 200*11 ma in 22 secondi sono arrivato a 67gradi con 2405mhz effettivi ho resettato e rimesso 185*12,5 2312,94mhz è un buon inizio ? sto ad aria e mantengo i 36 gradi

----------------------------------
sistema operativo: winxp
procio: 2800+ barton 333@2312,94
mobo:asus a7n8x-x
hd20gb maxtor :O
ram:512mb 333 elixir
e poi boh
ehi ehi, occhio ! non puoi passare da 2000mhz a 2400 così di botto ! devi andare per gradi, soprattutto ad aira ma comunque in ogni caso. Aumenta max di 2 o 3 di fsb alla volta, e controlla le temp.

Inviato: 24 dic 2003 19:41
da ZeratuL_Pr0
ULTIMO AGGIORNAMENTO
187*12,5 | 1,750V da 1,650 standard faccio 40C sotto lavoro scaricando su internet 7 programmi aperti sotto giocavo e ascoltavo mp3 e buona come temp ?

Inviato: 25 dic 2003 17:23
da r4z
buonissima

Inviato: 25 dic 2003 18:43
da ZeratuL_Pr0
asp ora su asus probe mi da 50C e sul bios 61C chi ha ragione ? -.-

Inviato: 25 dic 2003 18:50
da r4z
Sgarrano entrambi ! ma asus probe dovrebbe rilevare la temp nello stesso sensore del bios. Comunque di solito un termometro sotto la cpu si mette, per essere precisi. Alcuni bios sgarrano anche di 10° !

Inviato: 25 dic 2003 21:52
da nix86
beh xo sgarrare di 20 gradi mi sembra un po eccessivo :?
dico ke dovresti un po sistemare il circolo d aria nel case xke sono un po alte come temp