Pagina 1 di 2

Vmod su 9800PRO

Inviato: 16 dic 2003 19:43
da Geffone
Eseguita in modo da regolare dal retro del case il voltaggio della gpu, settato il trimmer a 5kohm sono via via sceso fino a passare da 1.7 a 1.95volt sulla VPU. Ammetto che da 480mhz in su il punteggio è quasi invariato, quelli che fanno d+ hanno il bios delle XT che è taroccato o hanno un prommy2 che aiuta la cpu. Il mio limite vero saranno 7000punti.


Immagine


Immagine

Inviato: 17 dic 2003 00:11
da ray
bella geff! :wink:
e il 3dmark 2k1?

Inviato: 17 dic 2003 00:24
da Geffone
Mi devo correggere ho detto una mezza stupidata, le schede XT o PRO@XT fanno 1000 punti in più perchè nei driver che ci sono ora le ottimizzazioni sono solo per le schede viste come XT (un po' come succedeva tra 9800 e 9700 all'uscita dei cat 3.4, mentre dai 3.6 in su tali ottimizzazioni sono state allargate anche alle 9700) ciò che mi fà sperae bene è che appena usciranno nuovi driver e/o nuovi modelli di punta ATI, non ci saranno più 1k punti d diffrenza tra una 9800PRO e una XT entrambe a 500mhz.

Per il 2001 aspetto di essere in dual, ma forse una prova la faccio già domani :P.

Ciaooooooo


PS: 1.95v 505mhz pochissimi artefatti :8):

Geffo

Inviato: 17 dic 2003 09:46
da wasky
mamma mia questo regazzo come cresce, ma sarà merito di hwtweakers ? grande geffone , ci sentiamo presto :wink: :wink:

voglio i 20k al 2001 tassativo :D :D
roberto :wink:

Inviato: 17 dic 2003 15:20
da Geffone
Ci provo Wasky, ma sono ancora in attesa del secondo banco di HyperX 3500, non solo raddoppio la ram, vado pure in dual! Poi si inizierà a divertirsi!

Inviato: 17 dic 2003 17:21
da Geffone
Io ci rinuncio, non ho più voglia. Sono arrivato 5 volte al TEST4 Nature e s'è freezato nonostante abbia abbassato le frequenze, niente da fare.
Per maggior sicurezza ho messo nella tanica 20 cubetti di ghiaccio e finchè la cpu stava a 32° a 1.95v sn riuscito ad arrivare a Nature a 2500mhz reali con FSB a 475! Poi s'è freezato ancora e poi ancora e l'acqua si è poi scaldata, ok basta nn ce la faccio+ sto sclerando.
Cmq almeno vi posto il mio record personale al Super Pi in single, 2 secondi meglio di prima grazie a 5° in meno sulla cpu e il ghiaccio.


Immagine


Certo che ci vorrebbe un refrigeratore, a liquido in questo modo non mi piace benchare, poi il barton scalda troppo oltre 1.85v.
Adesso no ma + avanti farò qualcosa x abbassare la T dell'acqua, magari un Iced400.... si ma dopo gli esami d Stato .... ora integriamo e facciamo un bel lavoro. :roll:

Inviato: 17 dic 2003 17:22
da Geffone
PS: e pensare che la 9800PRO era a 505/760 senza artefatti!

Inviato: 22 dic 2003 05:18
da wasky
geffone dai una occhiata a questo tread, ultimo post, li trovi anke me e king :lol: :lol: :lol:
wasky

http://www.akiba-pc.com/forums/index.php?showtopic=20


ps è il forum di macci :wink:

Inviato: 23 dic 2003 00:06
da Geffone
Wasky non ho capito cosa vorresti che facessi, a quanto pare la mod non funziona..... che devo fare, provare a flashare anche col bios che mi hai dato tu?

Inviato: 23 dic 2003 00:35
da wasky
non sò kome sono , magari aspettiamo ke il tread vadà avanti

wasky

Inviato: 23 dic 2003 00:55
da Geffone
OK Wasky :smile:

Inviato: 16 gen 2004 15:29
da Alessandro_72
Ciao una cosa...
la foto mi pare chiara ma non capisco quella scritta "alternate hot pin...." che significa ??
E poi quel "ground point" cosa sta a significare ?
Grazie

Inviato: 16 gen 2004 17:02
da Geffone
In pratica devi vedere quel chip a 20 pin, responsabile anche del voltaggio della VPU. Al pin n° 18 andrebbe applicata la resistenza ma si faceva sulle 9700, sulle 9800 si può ancora fare ma si può anche mettere la resistenza come si vede nella foto.
Vantaggi: se vuoi fare una mod con saldatura falla come nella foto perchè saldare su un pin è difficile e rischi di saldarne 2 o 3 o di fare un danno al chip insomma..... lì dove l'hanno fatto loro è più facile e meno rischioso.
Se non vuoi saldare, usare il pin18 è l'ideale, come ho fatto io. Basta fare passare un filo attorno al pin e il gioco è fatto, io poi il filo l'ho isolato perchè essendo non saldato se si muove e tocca un altro pin o parti metalliche della scheda sono danni, con la saldatura se la fai bene non hai più pensieri ......
Il ground point è il punto in cui si và a prendere la massa per la resistenza (io non sn un esperto del settore) ma in pratica ogni resistenza ha 2 capi, da una parte la massa e dall'altra l'altra cosa :grin: insomma dove và messa su un chip o quel che l'è :grin: !
Come massa puoi scegliere anche altri punti della scheda o del pc o che ti pare, purchè sia fatta di metallo, io ho preso un buchino nel pcb della scheda in alto a destra e ci ho fatto un paio d giri con un filino, anche qui senza saldature.
ciao.

Inviato: 30 gen 2004 13:59
da Alessandro_72
ciAo :)
un ultima domanda....non ho capito xke sulla foto non si vede bene:
ma il filo, va saldato sul trimmer ??
perche' nella foto si vede il trimmer con 2 "cose metalliche" a dx....ad una si vede saldato il filo, sull'altra c'e' scritto "ground".
Non capisco, la foto e' fatta dall'alto, non ce ne sta una in cui si vede nel dettaglio quelle saldature sul trimmer ?

Inviato: 30 gen 2004 14:06
da wasky
il filo ground che esce dal pin del multigiri o trimmer lo devi kollegare al case o a massa "ground" appunto
wasky