Pagina 1 di 1

Modifica al Ponte L2 Thorton@Barton

Inviato: 28 nov 2003 20:10
da Erik
Il mio primo thread e un po' malinconico :(

Il mio sistema è composto da:

Abit nf7-s rev 2.xx
Nanya 256 mb DDR PC3200
Thorton serie AQXEA

L'overclock va piu' che bene, considerando che va a 200x11 = 2200 mhz stabile con vcore a 1.7 , non mi lamento (raffredamento ad aria).
Il problema che non riesco ad attivare la modifica per portarlo a Barton.Ho letto la guida , ma nonostante la modifica non mi riconosce quella 256 cache in +. Quello che ho fatto è di isolare il fondo del procio con attack poi ho collegato di due ponticelli con la pasta elettroconduttrice in argento. Riavvio il sistema e ancora mi riconosce il thorton con soli 256 cache di memoria, il che mi chiedo, ma dove ho sbagliato? Ho letto che in alternativa si puo' fare il solco, ma sembra un po' rischioso e sto cercando altri metodi per evitare questo (nn so' farlo :cry: ). Magari se ci sono altri metodi o non so' se riuscite ad aiutarmi perkè è un peccato non sfruttare questa potenzialità!

grazie :wink:

Inviato: 28 nov 2003 20:54
da Kobra42
:shock: Non dovevi adoperare l'attack, era sufficiente adoperare solo la vernice, vai su www.fluctus.it/forum/public/barthorton/barthorton.asp dove ti spiegano assieme alla fotografia, come fare, pero' nel forum c'e un link dove trovi un elenco dei proci che sembrerebbe l'AMD abbia bloccato, a me funziona.

Inviato: 28 nov 2003 21:01
da espa
Eh!?

Bastava riempire il solco con la grafite o con la vernice.
Non dovevi fare altro.

Inviato: 28 nov 2003 21:04
da Erik
Ah , ma la vernice dovrebbe condurre comunque se è collegata no? Non capisco il perkè non la riconosca.

Inviato: 28 nov 2003 21:12
da espa
Il tuo ha il PCB verde?

Probabilmente è uno di quelli fake.

http://www.hwtweakers.net/article-80-thread-0--1.html

Altrimenti hai unito male, o hai unito dei bridges già chiusi.

Inviato: 28 nov 2003 21:51
da Erik
si è verde , ma su cpu-z lo riconosce come thorton e sul proce c'è scritto athlon xp e non so' se sia un fake o no, c'è un modo preciso per vederlo?


Allego l'immagine del software:

Immagine[/url]

Inviato: 29 nov 2003 07:37
da wasky
sei riusito erik a farla ?
wasky

Inviato: 29 nov 2003 15:41
da Erik
Ho riprovato anke oggi, nulla e non capisco proprio il perkè. :cry:
Vabbè se riuscissi a capire se è un difetto della vernice o del processore, me lo faccio cambiare (se è un fake).Posso provare con la matita , ma dovrei togliere la vernice e non so' come si fa'.