Pagina 1 di 3

Aiuto Urgente

Inviato: 20 nov 2003 16:42
da sbrock
a chiunque mi possa aiutare! ho comprato le a data vitesta ddr500 tramite internet e oggi mi sono arrivate! le monto e le spingo subito a 250 di fsb, ma dopo un pokino mi cominciano le skermate blu di winzoz! il dibbio è:

ste ddr so na kiavica?

oppure devo aumentare il voltaggio?

per caso a voi risulta che le pc4000 abbiano bisogno di + ciccia per farle andare?

Inviato: 20 nov 2003 16:48
da EvolutionCrazy
le vitesta tirano bene ma con timings rilassati...

prova in cas 2.5 dicono ke rispetto al cas2 cambia pokissimo ma salgono moooolto di +

qui trovi tutte le info ke cerki :wink: :

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=243

Inviato: 20 nov 2003 17:03
da rootkill
per favore non postate titoli in maiusc :ok:

Inviato: 20 nov 2003 17:06
da sbrock
grazie per la dritta, ma quello che mi preme sapere è se devo alzare il voltaggio per madarle a 250 (per cui sono certificate)! in quanto con le prove che ho fatto le ram sono stabili solo a 2,85! vorrei sapere se è normale o se sono uscite fallate dalla casa! se così fosse ho il diritto di recesso e potri recuperare i dindi :grin: :grin: :grin: ma ho solo una settimana per fare tutto :cry: :cry: :cry:

Inviato: 20 nov 2003 17:08
da rootkill
sbrock ha scritto:grazie per la dritta, ma quello che mi preme sapere è se devo alzare il voltaggio per madarle a 250 (per cui sono certificate)! in quanto con le prove che ho fatto le ram sono stabili solo a 2,85! vorrei sapere se è normale o se sono uscite fallate dalla casa! se così fosse ho il diritto di recesso e potri recuperare i dindi :grin: :grin: :grin: ma ho solo una settimana per fare tutto :cry: :cry: :cry:
penso che il problema sia che loro sono certificate @250, ma l'fsb della mobo no :ok:

anche se sei su p4 con bus@800mhz, sono sempre 200*4 :)

Inviato: 20 nov 2003 17:55
da sbrock
bhe cmq io prima stavo con fsb a 250 fisso con il moltiplicatore a 5/4 per le ddr così che le pc3200 lavoravano in specifica a 200! quindi non capisco cosa gli cambia alla mobo se ora faccio lavorare sia cpu che ddr a 250!! ma è così complicato montare delle ddr?

Inviato: 20 nov 2003 17:59
da rootkill
sbrock ha scritto:bhe cmq io prima stavo con fsb a 250 fisso con il moltiplicatore a 5/4 per le ddr così che le pc3200 lavoravano in specifica a 200! quindi non capisco cosa gli cambia alla mobo se ora faccio lavorare sia cpu che ddr a 250!!
si parla sempre di overclock... quindi penso che se dal punto di vista matematico tutto è perfetto, c'è da considerare l'aspetto pratico: sono sempre componenti certificati per frequenze diverse... con rischi di incompatibilità etc. :sad:
ma è così complicato montare delle ddr?
oh, sì anche peggio :mrgreen:
Mainas e Aeldaven ne sanno qualcosa... con la stessa mobo... soprattutto con le Kingston :roll: ;)

Inviato: 20 nov 2003 18:06
da sbrock
eppure ho letto dei post in giro su internet di gente che ha provato questo tipo di ram su una mobo come la mia p4c800dlx, e sembravano entusiasti delle prestazioni! può essere che setto male qualche cakkio nel bios? considera che non le ho spinte per niente! di defoult non mi reggono i 250mhz!

Inviato: 20 nov 2003 18:08
da rootkill
sbrock ha scritto:eppure ho letto dei post in giro su internet di gente che ha provato questo tipo di ram su una mobo come la mia p4c800dlx, e sembravano entusiasti delle prestazioni! può essere che setto male qualche cakkio nel bios? considera che non le ho spinte per niente! di defoult non mi reggono i 250mhz!
può essere colpa dei timings... a quanto stai? sono certificate a 3-4-4-8 mi pare :sad:

Inviato: 20 nov 2003 18:08
da EvolutionCrazy
sbrock ha scritto:eppure ho letto dei post in giro su internet di gente che ha provato questo tipo di ram su una mobo come la mia p4c800dlx, e sembravano entusiasti delle prestazioni! può essere che setto male qualche cakkio nel bios? considera che non le ho spinte per niente! di defoult non mi reggono i 250mhz!
può darsi ke siano rovinate... prova i banchi separatamente :wink:

qui trovi i test su piattaforma amd:

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Art ... =243&PAG=3

come vedi a timings spinti nn salgono nemmeno a 3.25 volts!!!

Su piattaforma P4 dovrebbero salire molto di +, comunque sempre con timings "rilassati" :wink:

Inviato: 20 nov 2003 18:26
da sbrock
su questo sito

http://www.hardwaretidende.dk/hard/arti ... 28/8596663

fanno una comparativa tra ddr dove mostrano voltaggi + alti rispetto a quello di defoult! può voler dire che devono lavorare ad un voltaggio + alto? a voi risulta che per mandarle a 250 le pc4000 richiedano + volt? vorrei scoprire se sono bacate ste ddr oppure se non valgono popo un ca..o! o ultima spiaggia che so io che nun ce capisc nu cazz!!!!

Inviato: 20 nov 2003 18:47
da Ohm
leggi bene la recensione su pctuner (che ti hanno linkato 2 volte), li ti dicono come sono stabili in base a FSB, timings e il voltaggio necessario.

2,8 v non è un voltaggio estremo comunque quindi sta tranquillo che è tutto ok!

Inviato: 20 nov 2003 18:50
da sbrock
io forse rompo in maniera particolare ma da un paio di giorni fastweb non mi fa aprire la pag di pctuner, chi sarebbe così gentile da fare un post per farmi leggere la recenzione?

Inviato: 20 nov 2003 18:58
da Ohm
Oggi prendiamo in analisi le Vitesta PC4000, versionemigliorata delle A-Data PC4000, attualmente le migliori PC4000 in commercio comerapporto prezzo/prestazioni nonché le attuali detentrici del record di frequenza delle memorie, con una frequenza di 314mhz (628DDR)!
Come i piú informati sicuramente sapranno queste memorie sono certificate aDDR500, ma con timings piuttosto rilassati pari a 3-4-4-8-1T, timings checompensano (in negativo) il grosso divario di frequenza che le distinguono dalle varie PC3200 (tra le quali le migliori generalmente montano gli ormai famosi Winbond BH5).

Le PC4000 sono pensate appositamente per overclock (dato che nessun processore attualmente sia AMD che Intel sfrutta memorie superiori alle PC3200) e in questo si distinguono dalle PC3200, in quanto generalmente le prime salgono molto in frequenza (con un buon overvolt i 290mhz (580DDR) non sono impossibili) ma con timings rilassati (da 2.5/4/4/5 a 3/4/4/8) e le seconde difficilmente arrivano a 250mhz (500DDR) con grossi overvolt ma i moduli migliori permettono a tali frequenze timings aggressivi, pari a 2/2/2/5 o 2/2/3/5 (sempre a patto di aver un modulo con chip Winbond, ormani non molto facili da reperire se non sugli stick piú costosi)

Queste PC4000 quindi sembrano piú adatte a piattaforme intel, che piú facilmente arrivano a bus elevati (anche oltre i 300mhz (1200QDR)) e forse meno adatte a piattaforme AMD, dove le migliori motherboard per overclock (attualmente quelle con nForce2) non arrivano quasi mai a passare i 250mhz (500DDR).

Nonostante tutto noi le proveremo su una piattaforma AMD.


Vitesta PC4000 By A-Data

Diamo un’occhiata alle memorie prima di partire con i test



Le memorie come detto sono prodotte dalla A-Data, e si presentano molto simili alle A-Data PC4000. Le principali differenze come si puó ben vedere sono i dissipatori passivi rosso acceso e il pcb rosso (contro quello verdone delle normali A-Data PC4000).
Guardando sotto il dissipatore vediamo che i chip montati sono sempre i chip A-Data 4ns


Il PCB è a 6 strati, superiore quindi a varie sottomarche che per risparmiare usano PCB a 4 strati, i chip sono disposti in un solo lato del modulo (single side), sinceramente le avremo preferite su entrambi i lati (utile per disperdere disturbi elettromagnetici) ma non sempre questo è un cattivo segno.
Partiamo ora dall’analisi di queste memorie.


piattaforma di test: (solo gli elementi piú significativi)


Abit NF7-S V2.0 VDD & VDDR mod, chipset raffreddato a liquido refrigerato, Bios 10
CPU AMD Barton 2500+
Alimentatore Antec SmartPower 400w
S.O. Windows 2000 Service Pack 3
Le memorie sono certificate per i timings 3-4-4-8 1T, nonostante questo peró siamo riusciti a farle andare a 2-3-3-5 (per i 2-2-3-5 servivano 3v a 200mhz quindi non l’abbiamo preso in considerazione come settaggio).
Il test verrá quindi condotto a partire da 2-3-3-5 e alzando i timings ogni volta che l’overvolt non basta a raggiungere il fondoscala della nostra scheda madre di 250mhz.
I timings da alzare vengono scelti in base ai risultati ottenuti cambiandoli e valutando il miglior compromesso tra perdita di prestazioni e frequenza guadagnata.
I test per valutare la stabilitá vengono effettuati tramite l’utilizzo del programma Prime95 in prioritá alta (impostata dal Task Manager di Windows2000) e sotto stress test e tramite 3DMark2001.
Tutti i test vengono effettuati con il settaggio Cpu Interface su Enable, i moduli impostati in Dual Channel sugli slot 2 e 3.

Frequenza__2-3-3-5_2.5-3-3-5_2-3-4-5__2-4-4-5

---200--------2.65V-------2.65V-----2.65-----2.65
---205--------2.65V-------2.65V-----2.65-----2.65
---210--------2.65V-------2.65V-----2.65-----2.65
---215--------2.75V-------2.75V-----2.65-----2.65
---285--------2.85V-------2.85V-----2.75-----2.65
---225--------2.95V-------2.95V-----2.85-----2.65
---230--------3.10V-------3.10V-----2.95-----2.65
---236--------N/A----------N/A------3.25-----2.65
---240--------N/A----------N/A------3.10-----2.75
---246--------N/A----------N/A------3.20-----2.75
---250--------N/A----------N/A------3.25-----2.75


Il settaggio 2-3-4-5 risulta essere il migliore compromesso fra prestazioni e frequenza raggiunta e ci premette con un sostanzioso overvolt di raggiungere il fondoscala della nostra scheda madre.
Impostando 2-3-3-5 riusciamo ad avere il sistema stabile a 230mhz di massimo, oltre tale valore anche overvoltando in modo esagerato (3.4v!!) non riusciamo ad ottenere nessun miglioramento in frequenza.
Passando da CAS 2 a CAS 2.5 non abbiamo notato nessun miglioramento in overclock, segno che il settaggio è ininfluente nell’overclock, almeno su sistemi AMD.
Dimostrazione di ció épure l’impostazione 2-4-4-5, che ci permette con un minimo overvolt (il valore minimo di VDDR impostabile da bios è 2.65v) di raggiungere senza problemi i 250mhz.
Diamo un occhio ora alle prestazioni che si ottengono con i settaggi 2-3-4-5 sotto SandraMem, test su AMD abbastanza significativo della differenza di prestazioni fra i vari settaggi delle latenze (non si puó dire altrettanto per la piattaforma Intel)

A 250mhz di bus, timings 2-3-4-5 con CPU Interface Enable otteniamo 3764MB/s, valore molto al di sopra delle nostre aspettative (ci saremo aspettati più facilmente un 3600MB/s), in quanto con 2 moduli sempre a 250mhz 2-2-2-5 CPU Interface Enable otteniamo “appena” 3850MB/s, cioè un valore del 2,2% superiore.
Effettivamente l’usare dei timings lenti sembra non aver molto intaccato le prestazioni di queste memorie, segno che forse (almeno così sembra dai nostri risultati) il peso dei timings per questi moduli sia meno influente che per altri
Certo, per i nostri 3DMarkers più accaniti (me compreso) un 2.2% in meno non è poco, dato che su un punteggio ipotetico di 20.000 corrisponde al perdere circa 300 punti (in fin dei conti non centra solo la ram sul 3DMark) buttandoci nello sconforto di non arrivare a 20.000 ma solo a 19700, ma credo che la normale utenza alle prime armi con l’overclock potrà benissimo fare a meno di questa piccola perdita.. :D

In definitiva, delle memorie dalle buone prestazioni, sorprendenti da certi punti di vista, che possono benissimo essere prese in considerazione al posto delle PC3200 e PC3500 generiche su piattaforme AMD (anche se le più convenienti restano le memorie con Winbond BH5, in via d’estinzione però…) anche magari in vista di un eventuale futuro cambio di piattaforma, dato che sotto piattaforme Intel queste memorie si distanziano solo per pochissimi punti dalle famose BH5.
Sicuramente le migliori PC4000 in commercio come prezzo/prestazioni, date le prestazioni ai massimi vertici e il prezzo fra i più bassi in assoluto.

Si ringrazia il distributore italiano Iceberg Tecnology S.r.l. per averci fornito le ddr ADATA per questo test.


A cura di Dirty_Punk
Pubblicato il 03.11.2003

Inviato: 20 nov 2003 18:59
da Ohm
mi spiace ma il forum toglie gli spazi in eccesso ma puoi facilmente ridisegnarti la tabella.

Edit: meglio di così non riesco a sistemare la tabella!