Pagina 1 di 1
::Il futuro del 32bit quale sarà?::
Inviato: 19 nov 2003 17:24
da radeon9500power
In molti 3d si è già parlato della possibile evoluzione del 32bit (in particolar modo x gli athlon xp) anke durante la nascita dei 64bit... ho creato questo 3d per sapere se qualkuno ha notizie, opinioni, dubbi, certezze sul futuro di questi processori.... si parlava anke di un passaggio a 0.09 micron x gli athlon xp... sarà vero? Qualkuno sa qualkosa?
Bene... ora a voi la parola

Inviato: 20 nov 2003 01:42
da Geffone
Sempre ammesso ke siamo quì x buttare notizie x sentito dire.... io avevo letto una news.... mi pare il roadmap AMD, ekkolone un grafiko:
Forse AMD continuerà a produrre cpu Athlon XP fino al 2005 utilizzando un processo produttivo di 0.13u per il core Paris e l'introduzione del SOI (non so bene ke sia, cmq dovrebbe aiutare a salire parekkio coi mhz...parekkio è da vedere....athlon a volte mi suona come Antimhz...:D") e succcessivamente a 0.09u col core Palermo, detto anke Palemmo, minghia! Nn si è capito se saranno Athlon XP SocketA o Socket 754 ...... credo proprio il 754...ma la speranza è l'ultima a skiattare!
Inviato: 20 nov 2003 01:49
da Geffone
Dunque riguardando bene il grafiko, se la mia vista nn è un opinione io vedo ke (e ovviamente) tra le cpu Desktop ci sono attualmente i Duron, gli Athlon XP e gli Athlon 64 (immagino siano i 3200+ ke girano ora). Bene dal grafico si capisce bene ke il Paris e il Palermo provengano dagli XP a 32bit .... oppure la ia vista è un opinione o io nn so lezzere i grafici

Inviato: 20 nov 2003 14:42
da Ohm
Girano delle news che dichiarano che Amd produrrà cpu a 32 bit fino al 2005.Calcolano che da quella data avremmo quasi tutti un sistema a 64 bit e tutti i software in grado di sfruttarne al meglio le potenzialità.
Sarà quindi il mercato stesso a non richiedere più le "obsolete" CPU a 32 bit!
Mah...chi vivrà vedrà!
Inviato: 20 nov 2003 14:43
da rootkill
Ohm ha scritto:Girano delle news che dichiarano che Amd produrrà cpu a 32 bit fino al 2005.Calcolano che da quella data avremmo quasi tutti un sistema a 64 bit e tutti i software in grado di sfruttarne al meglio le potenzialità.
Sarà quindi il mercato stesso a non richiedere più le "obsolete" CPU a 32 bit!
Mah...chi vivrà vedrà!
sì, anch'io seguo assiduamente i roadmap da
x-bit labs, ma francamente penso che sia troppo ottimistico parlare di 64bit nella fascia media già dal 2005: il software non gli sta dietro IMHO

Inviato: 20 nov 2003 14:50
da Ohm
infatti ho forti dubbi anch'io anche perchènon sono tutti matti come noi che corriamo dietro a potenze sempre superiori...e chi fa i numeri veri nel mercato informatico non passerà ai 64 bit in un solo anno!!
Uno dei motivi principali è anche che Intel non produce ancora il 64 bit per i desktop e per quanto io sia fan accanito di AMD credo che finchè Intel non sia stabilmente inserita nel mondo dei 64 bit non si potrà parlare di rivoluzione globale!
Inviato: 20 nov 2003 15:00
da rootkill
Ohm ha scritto:infatti ho forti dubbi anch'io anche perchènon sono tutti matti come noi che corriamo dietro a potenze sempre superiori...e chi fa i numeri veri nel mercato informatico non passerà ai 64 bit in un solo anno!!
Uno dei motivi principali è anche che Intel non produce ancora il 64 bit per i desktop e per quanto io sia fan accanito di AMD credo che finchè Intel non sia stabilmente inserita nel mondo dei 64 bit non si potrà parlare di rivoluzione globale!
sì questo lo credo anch'io

io penso però che sia più un problema di supporto sw che di produzione/marketing hw :)
Inviato: 20 nov 2003 19:11
da Geffone