Pagina 1 di 2
carica e scarica batterie
Inviato: 25 ago 2009 15:14
da sampei62
ciao a tutti,ho da poco comperato un carica batterie con batterie da 2500 mha però dopo averle caricate un paio di volte, mi sono accorgo che non durano più come prima .
al negozio mi hanno risposto che bisogna scaricarle completamente o usando un prodotto con il quale si può scaricarle velocemente ma non ricordano come si chiama.
mi potete aiutare ?
ciao grazie
Inviato: 25 ago 2009 15:42
da master_of_mouse
personalmete per scaricarle totalmente semplicemente le uso finchè non c'è la fanno più
eventualmente si può comprare una resistenza corazzata (non ricordo da quanti ohm però)
che tipo di batterie sono?
Inviato: 26 ago 2009 19:05
da kokkopl
2500mah saran delle AA,(stilo) puo anche essere il tipo di pila o il caricabatterie(economici),io faccio come dice mom,ci sono dei carica e scarica comunque.personalmente non ho mai avuto problemi neanche a caricarle gia da semicariche.sarà anche un fattore marca\fortuna
Inviato: 26 ago 2009 21:16
da sampei62
bhe come marca sono della duracell.
il modello è il seguente:
AA/HR6/ DC 1500 NiMH /1.2 V/ 2500 mAH
CIAO
Inviato: 26 ago 2009 23:34
da master_of_mouse
le nimh non hanno effetto memoria... puoi scaricarle e caricarle come ti pare
al massimo ogni 30/40 ricariche le scarichi al massimo prima di ricaricarle, di solito si fa per le batterie al litio dei portatili o cellulari ma non credo che gli facciano male
Inviato: 28 ago 2009 01:09
da fantomax
non sò se è il tuo caso, ma se le carichi e le tieni ferme si scaricano automaticamente...
sarebbe l'ideale caricarle non troppo tempo prima dell'utilizzo, magari un paio di giorni.
Inviato: 28 ago 2009 09:50
da kokkopl
io di solito faccio così,essendo che ci mettono tra le 8\12 ore le metto a caricare quando vado a dormire,così risvegliatomi posso usarle

Inviato: 28 ago 2009 19:09
da sampei62
ah ok.....ed eventualmente per scricarle completamente?
CIAO CIAO
Inviato: 28 ago 2009 19:23
da kokkopl
una resistenza in parallelo di un certo valore e wattaggio magari
Inviato: 28 ago 2009 19:37
da sampei62
dato che non sono molto informato nel settore ,
cosa posso usare con più precisione?
Inviato: 28 ago 2009 20:04
da kokkopl
magari una resistenza da 5w 0.1 ohm,ma non saprei,con la legge di ohm non vado daccordo
Inviato: 28 ago 2009 20:05
da sampei62
Inviato: 28 ago 2009 20:33
da kokkopl
piu semplice di una resistenza in parallelo dubito che esista
Inviato: 31 ago 2009 14:52
da sampei62
ok grazie[img]%20%20%20[/img]
Inviato: 31 ago 2009 14:56
da sampei62
per collegare 4 batterie in parallelo con la resistenza ....come si fà?[img]%20%20[/img]