Pagina 1 di 3
Low level format su hd wd da 500 gb
Inviato: 01 mar 2009 21:44
da dani7502
Salve a tutti,innanzi tutto volevo fare rinnovati complimenti x gli argomenti interessanti trattati..vengo al mio problema...da un pò di giorni ho un problema con un hard disk sembra esser instabile,da visualizzatore eventi spesso mi dice che la periferica in questione non risponde ai tempi d'attesa oppure rileva la periferica ide port 1 ovvero l'hd in questione danneggiato...si tratta di un hd wd da 500 gb comprato meno di 6 mesi fa'...la mia idea e stata quella di formattarlo a basso livello ..se non doversi risolvere proverei col farnelo cambiare sempre che accettino la mia richiesta che ne dite?la domanda e questa. Con il tool low level format ho avviato il procedimento ho aperto task manager e la cpu sta quasi sempre al 100% la barra di progressione procede lentissimamente quasi che di sto passo dovrò tener acceso x 2 giorni..cosa mi consigliate? Premetto che sto scrivendo da cellulare grazie in anticipo
Inviato: 01 mar 2009 21:59
da master_of_mouse
la formattazione a basso livello è sempre molto lenta... se poi lo fai su un disco da 500gb hai voglia...
cmq se il disco è in garanzia fattelo cambiare e via
Inviato: 01 mar 2009 22:17
da dani7502
Quindi mi consigli di fermare la formattazione e portarlo dove l'ho comprato?pensi che me lo cambiano?che gli racconto?
Inviato: 01 mar 2009 23:00
da master_of_mouse
il disco è in garanzia? hai lo scontrino?
Inviato: 01 mar 2009 23:26
da dani7502
IL disco ha 3 anni di garanzia e fortunatamente ho lo scontrino..Vale la pena di bloccare la formattazione e posrtrglielo secondo te?
Inviato: 01 mar 2009 23:29
da dani7502
Dalle 3 di oggi fino adesso la barra di prgressione si e riempita per un quinto..se tanto mi da tanto dovro tener acceso il pc almeno altre 32 ore..

Inviato: 01 mar 2009 23:31
da dani7502
dani7502 ha scritto:Dalle 3 di oggi fino adesso la barra di prgressione si e riempita per un quinto..se tanto mi da tanto dovro tener acceso il pc almeno altre 32 ore..

Senaza contare poi il quasi totale inutilizzo del pc in quanto la cpu e quasi sempre al 100%
Inviato: 01 mar 2009 23:58
da master_of_mouse
scarica il tool ufficiale della western digital e fagli fare un test approfondito. segnati il codice e portalo dal negoziante dicendogli di cambiartelo
Inviato: 02 mar 2009 00:40
da dani7502
Scusami,ma la formattazione a basso livello troncata,non puo causare errori sul tool della wd poco spiegabili al rivenditore?
Inviato: 02 mar 2009 01:56
da fantomax
non dovrebbe... fai a sto punto una formattazione di basso livello smart cioè che ti formatta solo il settore di boot e il finale.
cmq non penso che in negozio te lo cambino. al max lo mandano "in assistenza" per conto tuo...
secondo me fai prima a seguire tu la pratica di rma.
http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it
ovviamente con il tool della wd fagli fare il test. da qui
http://support.wdc.com/product/download.asp?wdc_lang=it
puoi scegliere il software adatto in base al disco che hai a casa.
Inviato: 02 mar 2009 02:28
da dani7502
Ok fantomax grazie x la risposta vedro di seguire i tuoi consigli...
Inviato: 02 mar 2009 12:22
da master_of_mouse
avendolo comprato da un rivenditore deve essere compito suo fare questo lavoro.
teoricamente dovrebbe dartene uno nuovo subito, poi si smazza lui con il rivenditore o western digital per il cambio ma tu intanto hai il disco nuovo subito.
se fai tu con WD con il tool fai il test approfondito e quando ti da il codice apri la chiamata di rma sul sito dove ti verrà detto dove spedirlo
per esperienza ti conviene imballare il disco con la scatola originale (o eventualmente con almeno 2/3 centimetri di gomma piuma oppure di quei fogli con le bollicine per ogni lato) e se lo spedisci fuori italia spediscilo con raccomandata con ricevuta di ritorno... il costo dovrebbe aggirarsi sui 9€
WD non ho mai dovuto farmene cambiare mentre diversi maxtor li ho spediti in questo modo nei paesi bassi e nel giro di 2 settimane avevo i dischi nuovi
Inviato: 02 mar 2009 20:34
da dani7502
Ok mom grazie x i consigli, intanto finisco di fare la formattazione sono oltre metà e sarebbe assurdo a questo punto fermarla..dopo farò dei test con il tool apposito in caso dovessi avere ancora problemi proverò a passare la palla al negoziante altrimenti seguirò l'altra prassi...vi farò sapere
Inviato: 03 mar 2009 21:42
da dani7502
Ciao a tutti rieccomi qui volevo aggiornarvi sulla mia situazione..finito oggi il low level format aime sembra con scarsi risultati..da visualizzazione eventi ho sempre il problema di risposta fuori dai tempi di attesa se passo un file sul disco la cpu si pianta al 100%..sto facendo adesso un extended test col tool della western digital inutile dirvi che e lentissimo e che la cpu si pianta ai livelli sopraindicati...mi verrebbe voglia di portarlo direttamente dentro la sua busta al negoziante ma non ho come riscontro l'errore che mi da'...consigli?
Inviato: 03 mar 2009 23:01
da dani7502
terminta adesso analisi con tool western digital con messaggio di errorare che dice che è impossibile terminare la scansione in quanto ci sono troppi settori danneggiati..Ma come è possibile che un hard disk si possa rovinare in questo modo dopo neanche 6 mesi di utilizzo??