Servizio Voip Alice senza usare l'alice gate voip 2 plus
Inviato: 26 feb 2009 18:04
Sto ponderando di passare dalla classica linea voce + Alice 7 mega ad Alice Casa Maxi ma di dover per forza usare il loro Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi non ne ho alcuna intenzione.
Ho chiamato il 187 chiedendo se si può sfruttare un qualsiasi router adsl con le porte voip per usufruire del loro servizio e l'operatrice mi ha confermato più volte che si può anche dopo aver sollevato dei dubbi visto le info lette in vari siti.
Chiedo quindi a tutti coloro che hanno un contratto alice con il servizio voip se hanno la possibilità di provare un router con le porte voip oppure un router non proprietario alice con un Ata (tipo questo) e farsi dare i parametri dal 187 (187 - 2 - 2 chiamando dalle ore 8 alle 13 facendosi passare qualcuno del supporto tecnico che capisca di cosa stiamo parlando)
in teoria dovrebbero darvi dei dati tipo:
Numero VoIP: NUMERO DI TELEFONO@wifi.apt.telecomitalia.it
Utente di autenticazione: NUMERO DI TELEFONO@wifi.apt.telecomitalia.it
Password di autenticazione: quella del nomeutente
Nome dominio/realm: wifi.apt.telecomitalia.it
Server/Proxy/Registar SIP: wifi.apt.telecomitalia.it
Porta server SIP: 5060 (standard)
il telefono da collegare alle porte voip del router o a quella dell'ata dovrebbe essere un normalissimo telefono analogico (no aladino e simili).
Domani mattina provo a chiamare io e farmi dare dei parametri "tipo" ma in ogni caso non ho modo di provarli...
Ho chiamato il 187 chiedendo se si può sfruttare un qualsiasi router adsl con le porte voip per usufruire del loro servizio e l'operatrice mi ha confermato più volte che si può anche dopo aver sollevato dei dubbi visto le info lette in vari siti.
Chiedo quindi a tutti coloro che hanno un contratto alice con il servizio voip se hanno la possibilità di provare un router con le porte voip oppure un router non proprietario alice con un Ata (tipo questo) e farsi dare i parametri dal 187 (187 - 2 - 2 chiamando dalle ore 8 alle 13 facendosi passare qualcuno del supporto tecnico che capisca di cosa stiamo parlando)
in teoria dovrebbero darvi dei dati tipo:
Numero VoIP: NUMERO DI TELEFONO@wifi.apt.telecomitalia.it
Utente di autenticazione: NUMERO DI TELEFONO@wifi.apt.telecomitalia.it
Password di autenticazione: quella del nomeutente
Nome dominio/realm: wifi.apt.telecomitalia.it
Server/Proxy/Registar SIP: wifi.apt.telecomitalia.it
Porta server SIP: 5060 (standard)
il telefono da collegare alle porte voip del router o a quella dell'ata dovrebbe essere un normalissimo telefono analogico (no aladino e simili).
Domani mattina provo a chiamare io e farmi dare dei parametri "tipo" ma in ogni caso non ho modo di provarli...