Pagina 1 di 2
collegare casse pc all'auto
Inviato: 21 feb 2009 12:15
da sniper_sapo11
ciao ragazzi...è da tanto che non scrivo :)
volevo chiedervi una piccola info..ho delle casse creative che funzionano con un alimentatore collegato al subwoofer dal quale poi escono i collegamenti alle casse...ho sempre usato questo sistema per il pc ora vorrei usarlo in auto...mi chiedevo questo se riesco ad attaccare la batteria dell'auto al subwoofer riducendo il voltaggio da 12 (batteria auto) a 10 (richiesto dal creative) ci sono problemi sul tipo di corrente? ovvero l'auto ha una batteria a corrente continua mentre sul trasformatore da muro del creative in output esce corrente alternata...cosa potrebbe succedere al sistema creative?
grazie a tutti per la risp
ps non datemi risposte del tipo comprati un autoradio da auto perchè non cerco questo genere di "consiglio" visto che devo montare il tutto su una fiat uno :sad:
Inviato: 21 feb 2009 13:09
da kokkopl
ciao! sull alimentatore dove ce scritto 10 volt alternati,ce anche il consumo in ampere o watt? per capire quanto assorbe il sistema.poi ti intendi un po di elettronica?tipo ponti diodi,saldature,tester ecc ecc?
Inviato: 21 feb 2009 16:51
da sniper_sapo11
per quanto posso essere esaustiva una mia risposta è meglio che ti invii la foto dell'alimentatore
questo è il link:
http://img23.imageshack.us/img23/976/18052007034.jpg
Inviato: 21 feb 2009 17:24
da kokkopl
il riduttore di tensione puoi farlo con un lm 317 ben alettato,ovviamente avrà un uscita in corrente continua quindi dovrai smontare la sezione ponte raddrizzatore che sarà nel sub assieme all amplificatore
Inviato: 21 feb 2009 17:52
da sniper_sapo11
uhm...allora di quello che mi hai scritto non ho capito solo una cosa..ovvero la modifica all'interno del subwoofer...non ci sono alimentatori esterni...voglio collegare il subwoofer direttamente alla batteria dell'auto inserendo un lm 317 nel collegamento..il problema sta nella modifica che mi hai detto..cosa dovrei fare?
Inviato: 21 feb 2009 17:57
da kokkopl
be se dici così mi sa che di elettronica non ti intendi quindi non potresti modificare il sub.ti consiglio in questo caso di comprare un inverter per auto, 12-230. all inverter collegato alla batteria,collegherai "l impianto" come in casa
Inviato: 21 feb 2009 18:09
da sniper_sapo11
Inviato: 21 feb 2009 18:46
da master_of_mouse
quel filo rosso/nero nella parte in basso dell'ultima foto dove vanno? all'altoparlante?
ad occhio quell'amplificatore interno lavora a 12vcc (se raddrizzi 10Ac in corrente continua diventano circa 12/13) il fatto è che, se ho ben interpretato quello schema, la parte di alimentazione e amplificazione sono sullo stesso pcb mescolati insieme quindi ti sarà abbastanza difficile separarli
come ti hanno già detto ti conviene comprare un inverter, se devi alimentare solo le casse te ne basta uno piccolino da 15/20W
Inviato: 21 feb 2009 18:53
da kokkopl
oppure puoi collegare la batteria dell auto al sub tramite un filtro antidisturbo con fusibile e metterlo in parallelo al condensatore vicino ai diodi,che ne pensi MoM?
Inviato: 21 feb 2009 19:12
da master_of_mouse
si può fare... bypassi il ponte... ma personalmente non mi piace come soluzione, troppo "sporca"
Inviato: 21 feb 2009 19:20
da kokkopl
be forse sempre meglio che usare un inverter a onda modific piu il trafo orig. uno spreco di soldi,io farei così piuttosto che comprar un inverter,facevo lo stesso anche sul motorino tempo fa con le casse del pc,eheheh,che bei tempi

Inviato: 21 feb 2009 23:29
da master_of_mouse
o beh, su questo non ci piove... personalmente metterei un bel deviatore bipolare, monterei un secondo connettore d'alimentazione sul retro del sub e dentro metto un bel circuitino con diodi di protezione, fusibili e filtri vari seguiti da una lm317 (si sa che in macchina i 12v son sempre 13/15)... questo però lo possiamo fare noi smanettoni a tempo perso
se non c'è la possibilità o capacità di smanettare a questi livelli un inverter è sicuramente più veloce, semplice e non rischi di giocarti le casse e magari gli è anche più utile e lo può riciclare
il costo è anche abbastanza basso ormai da quello che ho visto in google
Inviato: 22 feb 2009 11:12
da kokkopl
MoM ha scritto:o beh, su questo non ci piove... personalmente metterei un bel deviatore bipolare, monterei un secondo connettore d'alimentazione sul retro del sub e dentro metto un bel circuitino con diodi di protezione, fusibili e filtri vari seguiti da una lm317 (si sa che in macchina i 12v son sempre 13/15)... questo però lo possiamo fare noi smanettoni a tempo perso
se non c'è la possibilità o capacità di smanettare a questi livelli un inverter è sicuramente più veloce, semplice e non rischi di giocarti le casse e magari gli è anche più utile e lo può riciclare
il costo è anche abbastanza basso ormai da quello che ho visto in google

Inviato: 22 feb 2009 14:01
da daxady
se posso dar un consiglio da uno che fa hifi car... a prescindere dal fatto di modificare o no il circuito non mi sembra proprio una buona soluzione quella di mettere delle casse di quel genere in auto,cioe' a che pro?non otterresti un buon sistema audio..
Inviato: 22 feb 2009 14:06
da kokkopl
da come si deduce,fa ciò perche spender soldi per un impianto per la sua auto è uno spreco e ci si accontenta,meglio usar quelle casse invece di niente o di usar le cuffie heheh