Pagina 1 di 2

AMD Athlon X2 6400+

Inviato: 30 dic 2008 23:57
da Massimo
Questo Natale avrei intenzione di regalarmi un AMD Athlon X2 6400+.

La scelta è caduta su questo microprocessore perchè ho letto che permette di sfruttare a pieno le memorie DDR2 a 800 MHz, cioè le memorie che c'ho attualmente: OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel. :wink:

Però vorrei sapere se secondo voi questo processore è sovradimensionato invece rispetto alla scheda madre una ASUS M2V-MX SE con nortbridge VIA K8M890. :?

Non vorrei acquistare un processore piuttosto performante che poi non viene sfruttato a fondo per via degli altri componenti. :oops:

E poi, mi spiegate se c'è e qual'è la differenza fra il bus di sistema e il front side bus? :mad: Io pensavo che fossero la stessa cosa, ma perchè ad esempio sul sito AMD di questo processore il bus di sistema è espresso in MHz mentre sul sito della ASUS della mia scheda madre il front side bus è espresso in MT/s? In questo caso specifico hanno lo stesso valore, ma se sono due cose differenti c'è incompatibilità o un calo di prestazioni? :sad:

Grazie come sempre a tutti per la consulenza e BUON ANNO!

MASSIMO

PS. gli altri componenti installati, sono quelli in firma.

Inviato: 03 gen 2009 01:11
da black_storm
secondo me vai meglio con un core duo

Inviato: 03 gen 2009 10:44
da Massimo
Ma il core duo è Intel?
Io la scheda madre la voglio tenere...

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 03 gen 2009 14:56
da black_storm
ah allora come non detto.

Inviato: 13 gen 2009 23:59
da Massimo
Ragazzi mi dareste qualche dritta in più su questo processore? :oops:
Da qualche parte ho letto che conviene prendere il 6000+ perchè il 6400+ offre poco in più rispetto alla differenza di prezzo col 6000+... :?
Poi qui a Napoli sto avendo anche un po' di difficoltà a trovarlo a prezzi decenti. :(
Come scritto nel primo post la mia scelta era ricaduta sul 6400+ per avere massimo sfruttamento della ram... :smile:
Grazie come sempre per le spiegazioni e buonanotte!

MASSIMO

Inviato: 14 gen 2009 09:38
da master_of_mouse
secondo la comparativa di tomshw:
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_20 ... &chart=444
conviene il 6000+

la tua mobo supporta anche le cpu am2+? non sono riuscito a capirlo dai manuali asus

Inviato: 14 gen 2009 09:51
da Massimo
OK!
Ora sono ancora più rincoglionito! :(
La mia scheda madre non supporta il 6400+ a causa dei suoi 125W... praticamente si fonde tutto! :evil:
Ora la scelta si è fatta piacevole per un verso, perchè spenderei di meno, atroce dall'altra perchè ancor meno di prima non so cosa prendere. :mad:
A questo punto, ho ristretto la scelta a questi tre processori e vi inserisco anche le maggiori differenze:

AMD Athlon™ X2 Dual-Core 5600+
Revision: F3
Core Speed (MHz): 2800
System Bus Speed (MHz): 2000
Voltages: 1.30-1.35V
Max Temps (C): 55-70
Wattage: 89 W
L2 Cache Size (KB): 1024 x 2
CMOS: 90nm SOI

AMD Athlon™ X2 Dual-Core 5600+
Revision: G2
Core Speed (MHz): 2900
System Bus Speed (MHz): 2000
Voltages: 1.30/1.35V
Max Temps (C): 55-68'C
Wattage: 65 W
L2 Cache Size (KB): 512 x 2
CMOS: 65nm SOI

AMD Athlon™ X2 Dual-Core6000+
Revision: G2
Core Speed (MHz): 3100
System Bus Speed: (MHz): 2000
Voltages: 1.10-1.40V (0.025 inc.)
Max Temps (C): 62'C
Wattage: 89 W
L2 Cache Size (KB): 512 x 2
CMOS: 65nm SOI

Su internet girano le opinioni più disparate ovviamente: c'è chi dice che è meglio avere un consumo energetico minore piuttosto che la frequenza o la cache maggiore, chi dice che è meglio avere più cache piuttosto che la frequenza, chi dice che è meglio avere una frequenza più alta perchè compenza la cache inferiore.

Sembra che la giusta via di mezzo sia proprio il 5600+ con i 2900MHz di frequenza e la cache da 512 KByte... :roll:

Io non so più quale scegliere!!!! Non mi aiuta neppure il prezzo perchè le differenza fra i tre modelli si aggirano intorno ai 15 Euro...

:cry: :cry: :cry: :cry: UNGUEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Aggiungo solo che non voglio overcloccare e che uso il PC poco - ma non niente - per giocare (sono un appassionato di Need for Speed :P ) e poi per editing fotografico, navigare in internet insomma le solite cose.

Grazie ancora una volta per la collaborazione e scusate se vi sto massacrando le P_ _ _ E ! !

BUONA GIORNATA!

MASSIMO

Inviato: 14 gen 2009 10:09
da Massimo
MoM ha scritto:secondo la comparativa di tomshw:
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_20 ... &chart=444
conviene il 6000+

la tua mobo supporta anche le cpu am2+? non sono riuscito a capirlo dai manuali asus
Ciao MoM!
Prima di tutto grazie per l'interessamento!
a questo sito
http://support.asus.com/cpusupport/cpus ... 2N-E&os=17
inserendo il modello di scheda puoi controllarne la compatibilità con i vari processori.
Vedrai che la mia non supporta i processori AM2+ anche se so che fisicamente montano... boh... :roll:
E non supporta quindi neppure i Phenom.
Per questo ho ristretto la scelta a quei 3.
Grazie per i suggerimenti MoM e buona giornata!

MASSIMO

Inviato: 14 gen 2009 14:17
da master_of_mouse
infatti speravo che supportasse l'am2+
in questo modo ti bastava aspettare qualche mese che escano i phenomII su am3 per prendertene uno su am2+ quando il prezzo cala
da quello che ho letto i phenomII consumano poco

Inviato: 14 gen 2009 17:08
da Massimo
MoM ha scritto:infatti speravo che supportasse l'am2+
in questo modo ti bastava aspettare qualche mese che escano i phenomII su am3 per prendertene uno su am2+ quando il prezzo cala
da quello che ho letto i phenomII consumano poco
Avevo fatto pure io questo ragionamento...
Fra questi tre ti senti di consigliarmi sempre il 6000+?
Grazie mille!

BUONA SERATA!

MASSIMO

Inviato: 14 gen 2009 17:20
da master_of_mouse
Io direi questo ed al max lo overclocchi un po'... ci son 200mhz di differenza tra questo ed il 6000+...


AMD Athlon™ X2 Dual-Core 5600+
Revision: G2
Core Speed (MHz): 2900
System Bus Speed (MHz): 2000
Voltages: 1.30/1.35V
Max Temps (C): 55-68'C
Wattage: 65 W
L2 Cache Size (KB): 512 x 2
CMOS: 65nm SOI

Inviato: 14 gen 2009 17:31
da Massimo
MoM ha scritto:Io direi questo ed al max lo overclocchi un po'... ci son 200mhz di differenza tra questo ed il 6000+...


AMD Athlon™ X2 Dual-Core 5600+
Revision: G2
Core Speed (MHz): 2900
System Bus Speed (MHz): 2000
Voltages: 1.30/1.35V
Max Temps (C): 55-68'C
Wattage: 65 W
L2 Cache Size (KB): 512 x 2
CMOS: 65nm SOI
Quindi anche tu sei dell'idea che è meglio avere un wattaggio inferiore e sacrificare 200MHz e la cache anche se non ho intenzione di overcloccare...
Da ignorante avrei scelto il 6000+
Grazie per il suggerimento MoM.
Mi metto subito alla ricerca.

BUONA SERATA!

MASSIMO

Inviato: 14 gen 2009 17:41
da master_of_mouse
guarda... io sto con hw molto + vecchio del tuo (barton mobile 2600+ tirato a 2.4GHz 2x512mb ddr e fx5900) quindi al minimo cambiamento che voglio fare non posso tenere manco l'alimentatore (enermax 460gma o qualcosa del genere)
attualmente per quello che faccio questo pc mi va ancora bene quindi non aggiorno (e se per caso dovessi farlo aspetto il phenomII su AM3 e DDR3)

Se per te cambiare cpu vale la candela è un buon investimento altrimenti ti conviene aspettare ancora un po' e cambiare tutto il pc relegando questo a muletto o regalarlo a qualche parente

Inviato: 14 gen 2009 17:52
da Massimo
MoM ha scritto:guarda... io sto con hw molto + vecchio del tuo (barton mobile 2600+ tirato a 2.4GHz 2x512mb ddr e fx5900) quindi al minimo cambiamento che voglio fare non posso tenere manco l'alimentatore (enermax 460gma o qualcosa del genere)
attualmente per quello che faccio questo pc mi va ancora bene quindi non aggiorno (e se per caso dovessi farlo aspetto il phenomII su AM3 e DDR3)

Se per te cambiare cpu vale la candela è un buon investimento altrimenti ti conviene aspettare ancora un po' e cambiare tutto il pc relegando questo a muletto o regalarlo a qualche parente
Il mio vecchio PC è durato 8 anni.
E sarebbe durato anche di più se non fosse che non trovavo più processori compatibili con la mia vecchia scheda madre a prezzo decente.
Ora, considerando che ce l'ho da meno di un anno dovrebbe "resistere" almeno altri 7! :grin:

Tutto ciò per dire che con questo PC andrò avanti finchè non si spegne definitivamente e mentre lo scrivo mi gratto pure :wink:

Anche nell'acquisto degli altri componenti - nei limiti delle mie disponibilità economiche - ho cercato di prendere qualcosa di performante.
Su questo forum troverai sicuramente un topic di una decina di pagine per la scelta dell'alimentatore :D

Vorrei decidere per un processore che mi faccia stare "tranquillo" per un po'. Considera pure che la mia scheda madre non supporta gli AM2+, quindi va a finire che scompaiono gli AM2 e come si suol dire rimango a piedi.

Ecco perchè sono così in dubbio tra il 6000+ e il 5600+.

Senza dimenticare che la mia disponibilità economica non è eccelsa... :roll:

Grazie anche per i consigli (non tecnici) MoM.

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 15 gen 2009 23:38
da Massimo
Ho deciso:
prenderò l'AMD Athlon X2 6000+ da 89W.
Sarà un piccolo investimento per il futuro...
Grazie di tutto MoM.

BUONA SERATA!

MASSIMO