Pagina 1 di 1

Specchio di corrente mos

Inviato: 03 dic 2008 20:31
da aduri
Salve a tutti sono alle prese con la risoluzione di questo esercizio e non sono sicuro della soluzione.
In particolare sul nodo Vo le 2 correnti I' vanno sommate?

Ciao
Antonio



Immagine
Immagine

Inviato: 03 dic 2008 21:38
da maxpayne2
scusami ma nn riesco a visualizzare l'immagine puoiu postarla in altro modo cosicchè la possa scaricare?

Inviato: 03 dic 2008 22:37
da aduri
Immagine
Immagine

Inviato: 03 dic 2008 23:39
da aduri
Purtroppo non riesco a trovare un host affidabile per l'immagine.

Inviato: 04 dic 2008 12:24
da maxpayne2
cmq in modo differenziale in quel modo le due correnti vanno sommate, però ocio che sullo schema non hai disegnato il carico, solitamente si disegna.

Inviato: 04 dic 2008 20:29
da aduri
Ti ringrazio quindi e' giusto, dunque le 2 correnti vanno in verso opposto in quanto uno e' un pmos e l'altro un nmos.

Inviato: 05 dic 2008 11:23
da maxpayne2
sono tutti nmos, si sommano le correnti a quel nodo in quanto hai lo specchio.
praticamenter il generatore di corrente costante in regime dinamico lo poi vedere come un circuito aperto, la corrente I' quindi uscente dal primo mos si infila nell'altro.
lo specchio di corrente forza le correnti dei due rami ad essere uguali, quindi genera un'altra I' sul ramo opposto.
se correnti non possono scomparire, se fai il bilancio al nodo vedi che le due correnti si sommano e finiscono nel carico.