Pagina 1 di 1

Aspire M3641 Mobo non trovata

Inviato: 22 ott 2008 20:18
da darkx
Salve a tutti! scusate tanto, ma non trovo che mobo monta questo pc, smontandolo non riesco a capire cosa monta...qualcuno sa aiutarmi??? sul sito dell'acer non c'è scritto quale è! (per intenderci chiedo questo per cercare i driver per il downgrade per XP) e con google la ricerca non produce buon fine...

Inviato: 22 ott 2008 22:33
da master_of_mouse
fai prima a guardare sul sito che componenti monta, poi fai un confronto con i chip saldati
aiutati con everest anche
cmq il downgrade non sempre è indolore, sopratutto per le schede wifi

Inviato: 23 ott 2008 12:39
da darkx
e lo so benissimo ne ho fatte a dozzine di downgrade.....sulla casa produttrice non mi dice che chipset ha...e sono letteralmente sconsolato...non è un portatile è un fisso questo computer.

Inviato: 23 ott 2008 13:01
da master_of_mouse
ho ben capito cmq con everest dovresti capirlo facilmente che chipset ha
se è un intel potresti semplicemente scaricarti INF Update Utility che contiene i driver anche per il tuo chipset... se è un nvidia penso che ci metti poco comunque

Inviato: 23 ott 2008 13:06
da master_of_mouse

Inviato: 23 ott 2008 13:09
da darkx
MoM ha scritto:ho ben capito cmq con everest dovresti capirlo facilmente che chipset ha
se è un intel potresti semplicemente scaricarti INF Update Utility che contiene i driver anche per il tuo chipset... se è un nvidia penso che ci metti poco comunque
acer MCP73PV <-----chipset nvidia, solo che , potrebbero essere due driver diversi, in questo casoquelli di : GeForce 7100/ nForce 630i o il 610i

Inviato: 23 ott 2008 13:11
da darkx
perfetto sono questi XD......ti ringrazio di cuore :grin:

Inviato: 23 ott 2008 13:16
da darkx
colgo l'occasione anche per chiedere una cosa che penso: due giorni fà ho fatto un piacere ad un clienti, che aveva acquistato un packard bell imedia x1027c.....gli ho messo xp e trovato i driver, ma gli capitano dei freeze abbastanza frequenti: non ho cancellata la partizione nascosta della packard anche se ho i dvd di ripristino, inoltre ho notato che quando si freeza l'hard disk gira di continuo....è il sistema operativo che crasha secondo voi?

Inviato: 23 ott 2008 13:23
da master_of_mouse
bisognerebbe vedere i log di sistema che dicono

Inviato: 23 ott 2008 14:08
da darkx
MoM ha scritto:bisognerebbe vedere i log di sistema che dicono
non c'è assolutamente nessun errore, nessuna cosa sospetta, a detta del mio cliente si è bloccato dopo che ha montato una periferica virtuale con daemon, dopo aver giocato a un gioco di guerra (COD4) ma non lo fa sempre, ed anzi una sera è riuscito a giocarci senza problemi, oggi si è bloccato mentre sentiva la musica, e mentre rigiocava.....nessun errore, niente di niente dai log nemmeno applicazioni o avvisi strani, si freeza il desktop e rimane immobile con l'hard disk che gira a mille: a questo punto uso darik's boot and nuke per formattare questo benedetto hard disk con tutti i possibili e schifossisime cose che la packard può aver fatto a questo hard disk...non so, io l'ho pensate tutte.....questa è l'ultima scialuppa..

Inviato: 25 ott 2008 12:19
da darkx
darkx ha scritto:
MoM ha scritto:bisognerebbe vedere i log di sistema che dicono
non c'è assolutamente nessun errore, nessuna cosa sospetta, a detta del mio cliente si è bloccato dopo che ha montato una periferica virtuale con daemon, dopo aver giocato a un gioco di guerra (COD4) ma non lo fa sempre, ed anzi una sera è riuscito a giocarci senza problemi, oggi si è bloccato mentre sentiva la musica, e mentre rigiocava.....nessun errore, niente di niente dai log nemmeno applicazioni o avvisi strani, si freeza il desktop e rimane immobile con l'hard disk che gira a mille: a questo punto uso darik's boot and nuke per formattare questo benedetto hard disk con tutti i possibili e schifossisime cose che la packard può aver fatto a questo hard disk...non so, io l'ho pensate tutte.....questa è l'ultima scialuppa..
tutto questo casino quando con controlli specifici ho scoperto che l'hard disk di questo computer acquistato da una settimana dal mio cliente, ha dei cluster danneggiati....e data la garanzia glielo faccio riportare al mediaworld....grazie a tutti^^

Inviato: 25 ott 2008 16:31
da master_of_mouse
è per caso un samsung?

Inviato: 03 nov 2008 23:05
da darkx
MoM ha scritto:è per caso un samsung?
è un packard bell imedia x1027c XD e comunque gli ho rimesso vista nel giorno odierno, ora vediamo se si riblocca...se non si dovesse bloccare mi sentirei un perdente sinceramente XD

Inviato: 04 nov 2008 00:57
da master_of_mouse
dicevo il disco :P
ho un hd samsung da 400gb sata che sul mio server dava lo stesso problema... addirittura l'utility samsung mi diceva che il disco aveva dei problemi

ora però sta su un pc al lavoro e non da alcun problema dopo la formattazione a basso livello e doppio controllo approfondito dell'utility samsung

cmq mi sa che è il primo e ultimo hd samsung che prendo, con tutto che dicono che gli ultimi sono ottimi preferisco il western digital AAKS da 750gb che mi son preso per il server in sostituzione del samsung (che tanto ormai avevo riempito fino all'orlo)

Inviato: 04 nov 2008 22:27
da darkx
MoM ha scritto:dicevo il disco :P
ho un hd samsung da 400gb sata che sul mio server dava lo stesso problema... addirittura l'utility samsung mi diceva che il disco aveva dei problemi

ora però sta su un pc al lavoro e non da alcun problema dopo la formattazione a basso livello e doppio controllo approfondito dell'utility samsung

cmq mi sa che è il primo e ultimo hd samsung che prendo, con tutto che dicono che gli ultimi sono ottimi preferisco il western digital AAKS da 750gb che mi son preso per il server in sostituzione del samsung (che tanto ormai avevo riempito fino all'orlo)
non posso azzardare ne Wiping e ne low level formatting dato che il pc stando in garanzia conviene portarlo interamente senza rischiare la rottura dell'hard disk (in rari casi XD non si sa mai)... il pc difatti si riblocca anche con il sistema operativo originale... avevo fatto anche io un controllo con un utility della WD, dato che il suddetto hard disk è della Western Digital(difatti presenti bad sectors)...strano di solito è molto affidabile come marchio ma può capitare.... certo non mai come accade con i samsung, avevo anche io un server di lineage, e usavo un hard disk samsung: è durato un mese. anche molti clienti che hanno pc non recentissimi che montano hd della samsung hanno problemi di cluster danneggiati o hard disk praticamente inagibili...

in Conclusione posso dire due cose: la Samsung si dedicasse ad altre cose e la packard bell, bhè ragazzuoli, BOICOTTATE.