Pagina 1 di 3

pre a stato solido

Inviato: 08 ago 2008 18:45
da kokkopl
ehila,confido in voi in quanto vorrei realizzare un pre da mettere tra la fonte audio e il sub che ho creato(amplificato con 3886) il problema nel fatto che la fonte a volte ha un volume troppo basso..lo vorrei non valvolare per avere piu semplicita nell assemblarlo,il pre mi serve mono e non di altissima qualità.se servono altre info sono a disposizione,grazie per l aiuto

Inviato: 11 ago 2008 17:16
da kokkopl
posso provare con un discreto lm386 o tba?

Inviato: 18 ago 2008 16:54
da maxpayne2
mmhm....valvole siiii....

Inviato: 18 ago 2008 16:56
da kokkopl
mmm ma no le valvole no,troppo difficile,non posso farmi gli stampati,vorrei qualcosa di semplice,anche con uno o 2 fet,non so nn mi intendo di preamp

Inviato: 18 ago 2008 18:52
da maxpayne2
non puoi fare gli stampati???
ma ceeerrrrto che lo puoi fare...vendono gli zoccoli da stampato....sono scaricabili le librerie dei footprint.... :grin: :grin: ....altrimenti per la semplicità più assoluta prendi gli opamp.
opamp seri non i soliti quelli per hifi e roba professionale...costicchiano si...però suonano bene!!!

Inviato: 18 ago 2008 20:28
da kokkopl
diciamo che il pre è una cosa che se ho è meglio però posso farne anche a meno,spendere un "sacco " di soldi per un pre non m va proprio,cercavo un semplice schema di un pre anche a transistor,non a valvole,qualche schema ce l ho ma non sapendo la qualità evito di sprecar soldi

Inviato: 18 ago 2008 23:20
da maxpayne2
se vuoi parlare di qualità e vuoi fare qualcosa che suoniveramente bene la valvola è la scelta giusta...ma proprio azzeccata.
se è però per un impiantino un pò così così probabilmente non riesci nemmeno a gustartene l'effetto.
se vuoi andare in economia ma con una qualità decente ci sono operazionali un pò particolari ma comunque reperibili che fanno il loro dovere, sono apposta per cose professionali, molto utilizzati anche nei mixer e sono eccezionali.
per quanto riguarda i transisto con il fet si può fare tutto però anche li devi avere un minimo di esperienza, schemi da passarti al momento non li ho e tantomeno l'idea di come farli, ci dovrei pensare un pò su.
cmq con l'opamp vai sul sicuro...

Inviato: 19 ago 2008 01:07
da kokkopl
sai darmi qualche sigla di opamp da utilizzare per questo scopo?poi lo schema me lo cerco io ingiro :)

Inviato: 19 ago 2008 08:14
da maxpayne2
gli schemi sono più o meno gli stessi sigle in questo momento non mi vengono solitamente cerco su google con cose tipo "amplifier low noise....hifi" e di solito viene fuori un sacco di robe.
poi dopo dalle caratteristiche li vedi quanto valgono...

Inviato: 22 ago 2008 22:14
da kokkopl
tipo il tl072?

Inviato: 22 ago 2008 23:55
da maxpayne2
ma va...quelli se la cavicchiano ma c'è roba moooooolto migliore....

Inviato: 23 ago 2008 00:42
da kokkopl
si ma devi capire che se mi costa piu il pre dell ampli,evito proprio di farlo.volevo ualcosa di semplice economico,non devo farlo di classe A ecc ecc

Inviato: 23 ago 2008 09:32
da maxpayne2
se l'ampli fa schifo allora fai il pre proprio scarso...però se lo fai bello poi quando prendi un ampli migliore lo puoirecuperare...

Inviato: 23 ago 2008 09:57
da kokkopl
il fatto è che lo uso come subwoofer amplificato,quindi si sentono solo i bassi.non mi interessa che abbia un suono "armonioso" o "caldo" o come si dice,deve far solo bum bum mi spiego?

Inviato: 23 ago 2008 13:29
da maxpayne2
allora il 72 va benissimo...