Pagina 1 di 2

Consiglio su postazione di Guida

Inviato: 03 lug 2008 21:06
da wasky
E' da un pò di anni che ci giro intorno ma non mi era mai venuta la voglia di realizzarne una :D

Girando on line mi sono inbattuto in questo sito

http://www.volantepedalierapc.it/?gclid ... uwodv15jtg

e su Driving Italia ho trovato questo how to

http://www.drivingitalia.net/articoli.p ... uide&id=12

e mi è salita la scimmia

In primis volevo sostituire il mio volante Logitech Formula con qualcosa di meglio ma non con il g25 che imho viene troppo e non lo vedo indispensabile

la scelta è ricaduta su due modelli:

Driving Force GT

Immagine


E' per la Play ma viene visto anche dal PC e come estetica lo preferisco al suo analogo per PC che è il Momo Racing Force Feed


Immagine


Anche il GT ha l'escursione di 900° del volante ma serviranno poi ?

Ora una domanda mi viene da formulare

ma il pomello del cambio si può staccare e posizionare altrove sul GT come sul G25 ?


Sedile:

Se non ricordo male qualcuno produceva un simulacro simile ai Sparco al prezzo di circa 70 € qualcuno sà dove andare a lurkare e magari acquistarlo ?


Monitor:

Avrei a Disposizione un Sony Multiscan G400 da 19" ( grazie AirJ ) e un Televisore Samsung CRT 29"

cosa mettereste voi per visualizzare la gara ?


Roberto

Inviato: 03 lug 2008 23:31
da master_of_mouse
io non so rispondere ad alcuna delle tue domande ma mi salta in mente di sezionare e modificare i pezzi... mi spiego meglio:
parli del cambio... si tratta di semplici switch quindi non dovrebbe essere un problema separarli dalla struttura principale e fissarli da un'altra parte... trattandosi di uno switch si potrebbe "creare" anche un freno a mano

altro problema che fin'ora non ho ancora visto risolto da nessuno è la pedaliera... ho sempre visto i pedali con il fulcro in basso ma tutti sappiamo che sulle macchine i pedali hanno il fulcro in alto (per lo meno quelle che ho visto io)... che io sappia nelle pedaliere ci sono dei semplici potenziometri quindi anche questi si dovrebbero poter adattare + o - facilmente a dei pedali veri

magari fare qualche giro da qualche sfasciacarrozze può dar qualche idea interessante

un esempio software è GTR che trovo molto valido come simulatore... peccato non trovi altrettanto valide nessuno dei prodotti che dovrebbero riprodurre in hw quello che circonda veramente chi guida

Inviato: 04 lug 2008 00:37
da wasky
Si in effetti non dovrebbe essere difficile spostare il cambietto e poi uso le levette dietro

per la pedaliera avevo pensato anche io al fatto che era al contrario e infatti la mia la tengo fissata al contrario :)

concordo su GTR ma anche rFactor è ottimo ma ce ne sono altri come Gran Prix Legend diffcilissimo

come titoli oltre ai citati ci installero anche

Evolution GT, rFactor F1 2008, Race 007 e GTR2

Rob

Inviato: 05 lug 2008 01:39
da kokkopl
mmm io proverei il volante volentieri su race grid,mi ispira assai,riguardo l estetica molto meglio momo,è piu realistico e sportivo :)
per le modifiche probabilmente allo sfascio trovi quasi tutto.sedile,pedaliera e leva del cambio,poi il telaio è il meno,riguardo il monitor,be io preferirei un monitor a un televisore,si vede molto meglio,a meno che non giochi a distanza,e non noti la risoluzione

Inviato: 07 lug 2008 10:42
da black_storm
kokkopl ha scritto:mmm io proverei il volante volentieri su race grid,mi ispira assai,riguardo l estetica molto meglio momo,è piu realistico e sportivo :)
per le modifiche probabilmente allo sfascio trovi quasi tutto.sedile,pedaliera e leva del cambio,poi il telaio è il meno,riguardo il monitor,be io preferirei un monitor a un televisore,si vede molto meglio,a meno che non giochi a distanza,e non noti la risoluzione
Quoto totalmente

Inviato: 07 lug 2008 20:58
da John_Doe
interessa il sedile anteriore della mia Suzuky Swift :grin: :grin:
fammelo sapere che te lo smonto :wink:

Inviato: 08 lug 2008 01:54
da wasky
John_Doe ha scritto:interessa il sedile anteriore della mia Suzuky Swift :grin: :grin:
fammelo sapere che te lo smonto :wink:
mitica la swift di JD :) :)

stò vedendo di trovare sto sedile in resina JD ma la vedo dura, in compenso ho iniziato i lavori a casa e stò scoppiando di caldo


porco boia


rob

Inviato: 08 lug 2008 10:27
da kokkopl
be un vero sedile d auto sarebbe la miglior cosa,oltre ad essere comodo,hai le slitte sotto per regolar la distanza dalla pedaliera

Inviato: 08 lug 2008 12:26
da wasky
kokkopl ha scritto:be un vero sedile d auto sarebbe la miglior cosa,oltre ad essere comodo,hai le slitte sotto per regolar la distanza dalla pedaliera
si ma pesa 6 volte un sedile in fibra :grin: calcola che poi si deve spostare rapidamente per pulire e non sò se mia moglie lo accetta cosi devo anche mettere in preventivo questo :sad:


rob

Inviato: 08 lug 2008 12:33
da master_of_mouse
sparco Chrono Sound :P
c'ha pure le casse incorporate nel poggiatesta così le colleghi alla scheda audio :P

Inviato: 08 lug 2008 13:23
da kokkopl
le rotelleeee ahah così smaciulli il pavimento a spostarlo a destra e a manca :grin:

Inviato: 28 ago 2008 15:14
da cupo72
MoM ha scritto:altro problema che fin'ora non ho ancora visto risolto da nessuno è la pedaliera... ho sempre visto i pedali con il fulcro in basso ma tutti sappiamo che sulle macchine i pedali hanno il fulcro in alto (per lo meno quelle che ho visto io)

mi dispiace smentirti mitico MoM ma in effetti nella maggior parte delle auto che noi comuni mortali ci possiamo permettere la pedaliera è disposta come dici tu...è nelle auto più sportive che il perno del pedale è quasi sempre posizionato in basso,non ne conosco il motivo,nella mia lunga serie di vetture possedute (circa 20) molte delle quali demolite solo in 1 modello ho trovato la pedaliera con perno basso la BMW 320 coupè.poi in un breve periodo nel quale ho lavorato in autolavaggio ho notato la stessa cosa su porche e mercedes.Ora che ci penso i diverso set up della ped potrebbe essere dovuto proprio alla natura sportiva delle auto e quindi della posizione di guida più sdraiata...nella porche da me "spostata" :lol: infatti nn vedevo affatto i pedali,nascosti dalla plancia.forse con il perno basso si auita il conducente a trovarli e a nn perderli soprattutto durante la guida. P.S. quì si parla solo del pedale del gas gli altri in effetti hanno tutti il perno sopra....mo basta senno mi bannate per monopolio!!! :shock: :shock:

Immagine

CHE FICATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Inviato: 11 dic 2008 11:43
da hertz
cupo72 ha scritto:mi dispiace smentirti mitico MoM ma in effetti nella maggior parte delle auto che noi comuni mortali ci possiamo permettere la pedaliera è disposta come dici tu...è nelle auto più sportive che il perno del pedale è quasi sempre posizionato in basso
Già, so che anche sulle audi A3 il pedale dell'acceleratore ha il fulcro in basso. :8):

Quelli li in foto sono i Faster pedals della Cluster Company.
Solo che costano un sacco di più di un g25 e mi sembrano, se pur ottimi, sufficientemente artigianali da poterli repicare spendendo una supermegainfinità di meno. :? :?

Se può interessare un controller joystick usb 8assi e 32 pulsanti http://www.leobodnar.com/products/BU0836/
(ho comprato già 2 chip e li posseggo perfettamente funzionanti. Dovrebbero andare ottimamente per volanti/pedali/freni a mano autocostruiti) :wink:

Hertz

Inviato: 11 dic 2008 16:52
da fieromaury
x quello ke so e ke ho sempre pensato il perno in basso costa di più nella realizzazione ed è molto meglio x la sensibilità del piede nell'appoggio...tutto lì...smentitemi se sbaglio...

Per quanto diceva wasky sull'escursione 900°: penso che sia la cosa fondamentale ed unico motivo logico (a parte la figata in se di avere in mano un volante ovvio) x comprare un volante x pc!
Nei joystick alla fin fine, pur usando le levette analogiche, la differenza con i tasti (digitale) è minima, essendo il movimento possibile della levetta minimo ank'esso...

Inviato: 11 dic 2008 19:57
da cupo72
credo proprio sia così infatti con il perno basso il tallone può restare poggiato senza alcun problama cosa che con il perno alto non sempre è possibile e questo permette sicuramente un miglior controllo e dosaggio dell'acceleratore.