Pagina 1 di 1
Passare da Vista ad Xp conviene? (ed eventualmente come fare
Inviato: 19 giu 2008 10:11
da MakTub
salve a tutti,
ho appena preso un portatile con vista (asus x50sl) e, visto tutto il male che se ne dice e per una questione di compatibilità con tante robe che ho, vorrei passare ad xp. voi che ne pensate? nel caso foste daccordo potreste consigliarmi una giuda valida, considerando anche che non ho mai formattato in vita mia?
grazie mille come sempre.
Inviato: 19 giu 2008 20:43
da black_storm
Prendi il cd di xp e avvi il portatile con il cd dentro, premi un tasto quando te lo chiede e segui le istruzioni... E' parecchio semplice te lo assicuro.
Inviato: 19 giu 2008 21:29
da MakTub
ma me lo consigli?
inoltre, da quando l'ho preso di tanto in tanto, senza un perchè, si blocca tutto e sono costretto a riavviare forzatamente. oggi dopo averlo fatto m'è apparsa la finestra con "configurazione componenti in corso" per un quarto d'ora..ho chiamato il centro in cui l'ho acquistato e m'hanno detto che dovrei portarglielo per vedere il roblema, ma il problema non è succede di tanto in tanto, non è una cosa certa. inoltre, nonostante inserisca correttamente la password del wireless, si connette ma non da alcun accesso ne' ad internet ne' al router..è possibile che siano proprio due dei tanti intoppi di cui ho sentito dire vista?
Inviato: 19 giu 2008 23:34
da fantomax
black_storm ha scritto:Prendi il cd di xp e avvi il portatile con il cd dentro, premi un tasto quando te lo chiede e segui le istruzioni... E' parecchio semplice te lo assicuro.
si così se non riesce a trovare qualche driver si appende...
innanzi tutto prima di fare un passo del genere accertati di avere i dischi di ripristino. se non sono usciti col pc li devi creare con l'apposita utility della asus che sta sul pc.
poi cerca i drivers per tutto l'hardware che hai a bordo del pc e non ultimo probabilmente ti serve un lettore floppy esterno per caricare i driver sata (che devi sempre trovare e scaricare).
magari puoi vedere facendo una ricerca con google se qualcuno col tuo stesso portatile ha già fatto la cosa e magari indica cosa serva scaricare...
Inviato: 21 giu 2008 02:42
da black_storm
fantomax ha scritto:black_storm ha scritto:Prendi il cd di xp e avvi il portatile con il cd dentro, premi un tasto quando te lo chiede e segui le istruzioni... E' parecchio semplice te lo assicuro.
si così se non riesce a trovare qualche driver si appende...
Beh i driver una volta installato windows si scaricano no?
Inviato: 21 giu 2008 08:29
da ripper6600
io rimarrò su XP finalmente hanno raggiunto un bel sistema quelli di microzzoz
anke se sono su linux...

Inviato: 22 giu 2008 00:44
da fantomax
black_storm ha scritto:fantomax ha scritto:black_storm ha scritto:Prendi il cd di xp e avvi il portatile con il cd dentro, premi un tasto quando te lo chiede e segui le istruzioni... E' parecchio semplice te lo assicuro.
si così se non riesce a trovare qualche driver si appende...
Beh i driver una volta installato windows si scaricano no?
se non sai cos'hai dentro al pc no...
Inviato: 22 giu 2008 14:10
da black_storm
beh c'è sempre everest...
Inviato: 23 giu 2008 00:31
da fantomax
succede anche che dice "periferica sconosciuta".
provare non costa nulla a patto che PRIMA si crei il suo set di dischi di ripristino. ora su alcuni asus il disco viene fornito nella confezione, ma su altri no...
pensa che io questo servizio lo feci su di un pc di un amico dell'hp. dovetti quasi perdere la vista per riconoscere il chip audio e lan per scaricargli i driver giusti dato che il chipset aveva un nome che sul sito intel non esisteva (quidi qualcosa di esistente rimarchiato). e pensa che era un pc desktop.
Inviato: 23 giu 2008 15:58
da black_storm
in effetti hai ragione, è meglio fare prima un backup dei driver.
Inviato: 19 ago 2008 23:31
da aibj7
fantomax ha scritto:black_storm ha scritto:Prendi il cd di xp e avvi il portatile con il cd dentro, premi un tasto quando te lo chiede e segui le istruzioni... E' parecchio semplice te lo assicuro.
si così se non riesce a trovare qualche driver si appende...
innanzi tutto prima di fare un passo del genere accertati di avere i dischi di ripristino. se non sono usciti col pc li devi creare con l'apposita utility della asus che sta sul pc.
poi cerca i drivers per tutto l'hardware che hai a bordo del pc e non ultimo probabilmente ti serve un lettore floppy esterno per caricare i driver sata (che devi sempre trovare e scaricare).
magari puoi vedere facendo una ricerca con google se qualcuno col tuo stesso portatile ha già fatto la cosa e magari indica cosa serva scaricare...
e ti assicuro che non è tanto facile... ho un acer m3610 e alla fine ci ho rinunciato dopo averci provato per 3 o 4 giorni a farr girare win xp.. ho nstallato kubuntu, e ora mi trovo una meraviglia.. vista lo "odio"
Inviato: 21 ago 2008 15:28
da kokkopl
un mio amico aveva fatto la stupidata di mettere xp sopra vista senza pensare ai driver e al disco di vista che non aveva.il pc con xp andava male,non cerano i driver per xp,solo per vista,niente audio niente giochi per i driver vidio,niente modem,si è dovuto prendere un altro vista se no il pc non andava,io consiglio prima di far esperimenti.farsi la copia del sistema e dei driver,segnarsi le periferiche per scaricar i driver e poi provare a fare il downgrade
Inviato: 21 ago 2008 18:16
da master_of_mouse
c'è da considerare anche il fatto che molte volte non c'è il disco di ripristino quindi prima di formattare bisogna farlo. personalmente non ritengo una decisione saggia cancellare indiscriminatamente tutto il disco ma lasciare sempre la partizione nascosta che mettono ormai in tutti i pc per l'eventuale ripristino. altra cosa che consiglio è un bel ghost di tutto l'hd appena comprato il pc... metti che l'hd ti fa ciao ciao con la manina ed è fuori garanzia, che fai?
poi occhio al downgrade... potete farlo solo se il vista che avete e small business o superiore nel caso di xp pro, per l'home mi pare che basti avere vista home edition (sempre se non sbaglio) oppure se avete una licenza di windows xp (non oem, per intenderci non quella da circa 100€ che vi hanno dato quando avete comprato un pc con xp installato su, ma quella che se non sbaglio costa sui 250€ che potete installare su un pc qualsiasi)