Pagina 1 di 2
Monitor leggermente sfocato
Inviato: 22 apr 2008 21:35
da black_storm
Mi è stato regalato un monitor CRT 19'' Samsung SyncMaster 957DF del 2003. E' un monitor semiprofessionale e sopporta risoluzioni fino a 2048x1536, unico problema è che la visione è leggermente sfocata e peggiora o migliora in funzione delle risoluzioni e frequenze che imposto, senza però mai essere perfettamente a fuoco.
L'ho già provato su 2 pc e su varie schede video, sempre con lo stesso problema. Il monitor ha anche la messa a fuoco e cose simili nelle regolazioni, che lo portano però solo a una visione ancora più sfocata. Cosa dite, è ora di buttarlo? O è recuperabile?
Inviato: 22 apr 2008 22:43
da master_of_mouse
smontandolo trovi il trasformatore di riga con 2 trimmer, uno è della luminosità ed uno della messa a fuoco
adesso c'è solo un piccolo problema... se hai chiesto una cosa del genere vuol dire che non hai capito gran che di quello che ho detto (ho usato termini tecnici) e quindi non sai cosa ti aspetta...
in tutta onestà non mi prendo la responsabilità di quello che può succedere a te ed a tutte le altre persone che leggeranno quello che sto scrivendo quindi non venitevi a lamentare nel caso vi succeda qualcosa di "spiacevole"
detto questo iniziamo:
mettiti in un posto tranquillo senza gente intorno e senza "fastidi" vari che possano distrarti, scollega il monitor dalla presa elettrica e dal pc e portalo nel luogo che ti sei scelto, smonta il coperchio facendo molta attenzione e cura (potrebbe avere delle semplici viti oppure degli incastri... dovrai vedere tu con calma come aprirlo) una volta aperto vedrai una specie di ventosa con un filo partire dal tubo catodico (lo "schermo") in genere nella parte alta ed arrivare ad un bussolotto saldato alla scheda principale all'interno... questo bussolotto ha tipo 2 viti su uno dei lati, uno regola la luminosità dello schermo, l'altro la messa a fuoco
adesso arriva il problema: quel simpatico cavetto con ventosa trasporta qualche migliaio di volt (se non sbaglio dai 5000 in su), inoltre in gran parte del monitor la tensione è parecchio alta... il problema non si pone se resta tutto scollegato ma... come regoli la messa a fuoco con monitor spento?
procurati un cacciavite a croce di media grandezza (possibilmente di quelli isolati), collega il monitor al pc ed alla linea elettrica e facendo estrema attenzione ruota in un senso o nell'altro la vite della messa a fuoco (se non sbaglio è quella in basso ma np, anche se giri quella sbagliata ti basta rimetterla nella stessa posizione ed agire sull'altra)... con un po' di pazienza riuscirai a sistemare la messa a fuoco a livelli ottimali
poi scollega l'alimentazione dal monitor (non spegnerlo e poi scollegarlo... togli proprio brutalmente la spina da dietro il monitor... in questo modo scaricherà buona parte dei condensatori e bobine) poi con calma richiudilo e rimetti tutto apposto... finito
visti i rischi che si corrono a mettere le mani in posti del genere lo ripeto:
FATELO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
p.s. se il tuo monitor è veramente di fascia alta potrebbe avere una gabbia di schermatura... fai con calma e studia bene com'è montata... con un po' di pazienza la togli senza problemi
Inviato: 23 apr 2008 14:40
da black_storm
grazie mille MoM per la spiegazione dettagliata, ma purtroppo già sapevo di sta cosa e pensavo ci fosse qualcos'altro da fare...
P.S.: Mi sono accorto che il difetto si presenta solo "da freddo", infatti dopo un pò che il monitor va e che si è scaldato la sfocatura sparisce.. :(
Inviato: 23 apr 2008 14:51
da master_of_mouse
allora niente... probabilmente è un altro componente che cambia il suo valore con il calore...
dovresti procurarti una bomboletta di aria refrigerante ed a monitor smontato ed acceso spruzzare via via sui componenti finchè non trovi quello che, una volta raffreddato, fa ricomparire la sfocatura
occhio che mi sembra ci siano bombolette specifiche per esser usate su circuiti in tensione... altre potrebbero far incendiare tutto
Inviato: 23 apr 2008 16:47
da kokkopl
non è che semplicemente potresti aver qualche saldatura del trasformatore di riga rotte?a me è capitato,provalo a muovere un pochetto,se cambia dagli una ripassata di stagno,xò a me era il contrario,normale e poi sfocava,be tentar non nuoce
Inviato: 23 apr 2008 17:01
da black_storm
A volte va bene a volte no... mo faccio alcune prove e vi so dire.
Inviato: 23 apr 2008 17:52
da kokkopl
black_storm ha scritto:A volte va bene a volte no... mo faccio alcune prove e vi so dire.
va bien :D
Inviato: 23 apr 2008 19:07
da black_storm
sembra una cosa casuale: a volte è sfocato a volte no ma ho notato che lo è soprattutto nel bordo superiore e inferiore.
Inviato: 23 apr 2008 19:45
da kokkopl
giusto per provarne una potresti dare qualche leggero colpetto con un manico di cacciavite al cannone e veder se cambia
Inviato: 23 apr 2008 21:08
da black_storm
cannone?
Inviato: 23 apr 2008 23:17
da kokkopl
quella specie di lampada,cilindro di vetro collegato al posteriore del cnescopio
Inviato: 24 apr 2008 14:13
da black_storm
pensavo fosse una valvola, comunque mi sa che è irreparabile anche perchè a volte non è sfocato, a volte sì ma soprattutto ai bordi più che il resto...
Inviato: 24 apr 2008 15:08
da kokkopl
ehehe è l involcro che racchiude i tre cannoni elettronici,che creano i 3 colori primari,rosso verde blu,che "pennellano" il vetro del monitor creando l immagine(molto rude eh) :) cmq anche li ci dovrebbero essere dei trimmer per regolare la messa a fuoco e i colori,per curiosità,hai provato a smagnetizzarlo?!
Inviato: 24 apr 2008 18:48
da black_storm
smagnetizzato un sacco di volte, questo monitor ha anche la messa a fuoco con le regolazioni anteriori, ma peggiora solo
Inviato: 24 apr 2008 20:54
da kokkopl
be se ce l hai li che nn t serve puoi far qualche tentativo se no,ormai i crt costano una stupidata,non t conviene far troppi sbattimenti