Pagina 1 di 3

Barton2500+@2750...

Inviato: 13 nov 2003 18:36
da Remixes
Ieri ho ritirato il T-rex, la sera non ho resistito alla tentazione e l'ho montato :2 ! Oggi tra una lezione e l'altra i primi test, con acqua non fredda ma nemmeno calda (inizialmente era a 15°, e alla fine a 20°), lo scopo del test erano i 36secondi al s.pi, e ci sono riuscito :10

Immagine


Per quanto riguarda la freq. max...sempre con quel vcore impostato sono entrato in win fin oltre 2800.
Credo che i 35 a 12X240 siano fattibili, e il processore non sembra aver nulla in contrario :18

Inviato: 13 nov 2003 18:38
da radeon9500power
Solo 20°???? :shock: :shock: :shock: A quanto era la temperatura ambiente???

Cmq complimenti :ok: :ok:

Inviato: 13 nov 2003 18:58
da rootkill
grande remixes, dai che prendi anche i 35sec. :ok:

Inviato: 13 nov 2003 18:59
da Remixes
si, anche perchè come ti ho detto lo scopo erano i 36 e ci sono arrivato subito :D
la temp ambiente era di oltre 25° (camera mia è un forno in qualsiasi stagione dell'anno :( )...

ho visto che i 35 li prendo anche a 12X236, lo so perchè Dane con il suo Barton (sotto prommy) li ha presi a quella freq! :)


P.S: Giusto per esaltare la stabilità della mod dell'antec, passando da 5v a 12v(il t-rex lo alimentavo con l'ali...), il mio 550w tp non ha fatto una piega e i +12 sono rimasti a 12.06 ...impressionante :8):

Inviato: 13 nov 2003 19:03
da rootkill
che RAM montavi? :)
asd, se 36sec. li hai fatti col t-rex... immagino col prommy come lo tirate :P

ma tu che differenze hai notato così di primo acchito rispetto all'ybris tradizionale? c'erano fiumi di thread che denotavano un miglioramento pari a ca. -1°C e non di più, il ché di fatto 'vanificherebbe' l'acquisto di un t-rex rispetto magari ad uno stealth [vista poi la differenza di prezzo che ai tempi dei rumors era notevole]? :smile:

Inviato: 13 nov 2003 19:09
da Remixes
1°????????? :shock:
Dunque ,premettendo che la mia abit monta il bios 10, che come forse saprai sbaglia in eccesso la temp di circa 4°, ti posso dire che mentre prima a 220X10 e vcore defaul avevo 30°, ora ne ho 20°.... alimentando a 12, sto sotto 0° :wink: (e tutto questo con acqua non raffreddata, ma a temp ambiente)!

Inviato: 13 nov 2003 19:15
da rootkill
Remixes ha scritto:1°????????? :shock:
Dunque ,premettendo che la mia abit monta il bios 10, che come forse saprai sbaglia in eccesso la temp di circa 4°, ti posso dire che mentre prima a 220X10 e vcore defaul avevo 30°, ora ne ho 20°.... alimentando a 12, sto sotto 0° :wink: (e tutto questo con acqua non raffreddata, ma a temp ambiente)!
mi sembrava strano infatti :smile:

sì, coi bios dell'abit wasky ed espa sono usciti di testa... [succede, smanettando con quello della 8rda... :mrgreen:] soprattutto col fatto che l'abit non rilascia le eeprom :roll:

direi ottima come "prova d'acquisto", gj :ok:

Inviato: 13 nov 2003 22:27
da wasky
ma sempre con le a-data remixes ?settate come ? ottimo sei per i 35 sec a super pi, ma hai margine per salire ancora di bus ? sai che 3d mark :) :)
dovresti provare una eprom con il 19 dentro e clocckare da win, dirty ha preso i 262 tranquilli
buon lavoro remixes
wasky

Inviato: 13 nov 2003 23:04
da daxady
ottimo remixes....oc e risulatati davvero notevoli.... :wink:

sfondaci i 35... :8):

Inviato: 13 nov 2003 23:22
da Remixes
non sono i 35 che mi proccupano, ma i 34!
sarebbe davvero "memorabile" arrivare a 34sec con un Barton :grin:

per quanto riguarda il margine di fsb...non ne ho molto... il max è 244!
per i 35 cmq bastano 236X12.... è per i 34 che devo tirar fuori le unghie alla abit e a tutto l'hardware!


X Wasky: I 34 li dovremmo fare con il procio di Flutterboy :)

Inviato: 13 nov 2003 23:26
da daxady
...mhm...solo 244.....che con che bios?

Inviato: 13 nov 2003 23:54
da wasky
quella cpu fionda remixes, e le ram ? con cosa provi ?
metti il bios 19 dammi retta al massimo riflashi a 10 da winzozz :wink: :wink:
was

Inviato: 14 nov 2003 09:44
da Remixes
Pietro ha scritto:...mhm...solo 244.....che con che bios?
244 ma in dual e con molty alty(11,5 e maggiori) a cas2 e timing spinti non mi sembra male :)
In single arrivo anche a 266 di FSB :D ... di bios ho il 10,ma secondo me il problema per cui in dual sale "poco" è della mobo (insomma del chipset, infatti over 244 di fsb, devo impostare per forza cas 2,5, e allora posso salire fino a 256, ma cas2,5 non mi interessa).

XWasky:per le ram provo sia con le 2 muskin, che con muskin + a-data(che sono cma una bella accoppiata)... per quanto riguarda il bios, finchè non trovo una eprom vuota, tengo il 10, per via di quello che disse dirty :)

Inviato: 14 nov 2003 11:10
da daxady
ah ho capito......bhe potresti provare x una volta a stare in single e con timings piu alti x vedere cosa ottieni o no? :wink:

Inviato: 14 nov 2003 12:36
da Remixes
il fatto è che il dual dà un boost di quasi 2 secondi, per fare 36 in single dovre stare a 256X11,5...se bastano, bho!
In single faccio per il 3dmark, visto che il boost del dual non si sente pooi molto :wink: