Pagina 1 di 1

cablaggio amplificatori

Inviato: 19 feb 2008 19:18
da maxpayne2
scusate se velo chiedo ma ho proprio bisogno d'aiuto.
io non ho mai avuto la fortuna di farmi spiegare come fare un cablaggio di un amplificatore.
ho una mezza idea ma non so proprio come si facciano sti collegamenti astella, il perchè si fanno, dove vanno fattti, come cablare l'alimentatore, la messa a terra e i connettori per al'udio e tutto il resto...
qualcuno ha una mezza idea?? :grin:

Inviato: 19 feb 2008 23:45
da black_storm
magari sii un pò più specifico, detta così potrei anche rispondere:
alimentatore-->preamp-->amp-->uscita il tutto con delle buone terre :grin:

Inviato: 20 feb 2008 10:24
da maxpayne2
non mi sembra che la domanda sia difficile.
la questione sta nel modo in cui si collegano le masse e la messa a terra.
se bisogna intrecciare i fili, perchè in un valvolare si monta in "aria" e cose del genere.

Inviato: 20 feb 2008 13:36
da wasky
Un Valvolare si monta in aria per dare un senso di Vintage all'apparecchio ma non è uno standard Max anzi a dire il vero io li odio i valvolari cablati in aria :grin:

qui vedi un esempio di come si usa posizionare le masse in un ampli duale

http://www.geocities.com/rjm003.geo/rjm ... gc_cir.gif

ovvio ci sono 2 masse GND Vcc e GND segnale

ecco alcuni esempi su Valvolari e le masse

Schema del Dynaco di Giovanni Schiavon le masse sono in verde

Immagine


Ecco invece la modifica al mio LX 1240 di NE le masse sono in rosso e collegate ad una Star point denominata CS
Immagine

altro esempio vicino R4 trovi la Star Point

Immagine

Sei andato in fissa con i Valvolari :grin: lascia perdere passa allo stato solido meno smazzate :)

Roberto

Inviato: 20 feb 2008 14:33
da maxpayne2
da quando ho fatto il pre....la chitarra ha tutto un altro suono...mamma mia non voglio più rinunciare.
poi un giorno voglio proprio costruire amplificatori quindi meglio far paratica da adesso no?? a stato solido me la cavo, non ho mai avuto grossi problemi, però questo è tutto un altro suono.
m costa un pò però alla fine sono sicuro di uscirne soddisfatto, grazie cmq di tutti i consigli e ho deciso questo:
per fare l'alimentatore sbroglio a bus, mentre l'almpli lo faccio in aria, che tanto devo mettere i connettori da pennello perle valvole quindi faccio tutto sulle basette con le pagliette e fine.
faccio tutto un cablaggio a stella e adesso sto pensando a come schermare i trasformatori per evitare ronzii vari.
non so pensavo ad una bomboletta di grafite...