Pagina 1 di 2

aggiungere entrata audio (IN) x autoradio

Inviato: 13 feb 2008 15:21
da kokkopl
ciao raga,avrei bisogno d un aiuto,ho un autoradio sony con cd cdx-l480x,che non uso in macchina ma in casa,visto che non ha un entrata aux o simile volevo aggiungerla io,il problema è che non sn sicuro di come fare,l IC è un TDA8589J,ma nn so come procedere ammesso che si puo,solitamente se non sbaglio si collega l entrata saldando sui pin dell ic e guardando lo schema m pare siano l 11 e il 13,xò non va quindi di sicuro sbaglio qualcosa

Re: aggiungere entrata audio (IN) x autoradio

Inviato: 13 feb 2008 15:23
da kokkopl
kokkopl ha scritto:ciao raga,avrei bisogno d un aiuto,ho un autoradio sony con cd cdx-l480x,che non uso in macchina ma in casa,visto che non ha un entrata aux o simile volevo aggiungerla io,il problema è che non sn sicuro di come fare,l IC è un TDA8589J,ma nn so come procedere ammesso che si puo,solitamente se non sbaglio si collega l entrata saldando sui pin dell ic e guardando lo schema m pare siano l 11 e il 13,xò non va quindi di sicuro sbaglio qualcosa
Immagine
[/url]

Inviato: 14 feb 2008 01:00
da wasky
si in teoria sono i pin 11 15 12 e il 14 e sono tutti collegati al pin 13 signal ground come massa

hai provato a vedere le application note sul datasheet ?

wasky

Inviato: 14 feb 2008 02:21
da kokkopl
si però nn sapendo benissimo l inglese da quel che ho letto non ce nessun riferimento al segnale di entrata,domani riprovo,metto il + al 15 e - a 13 giusto?oppure a massa?oppure sgnd va a massa e il negativo lo metto a massa e il piu a uno dei 4 IN

Inviato: 14 feb 2008 12:04
da wasky
prova a mettere il segnale su uno dei 4 pin e manda il pin 13 a massa su un contenitore cosi la massa la colleghi li

dovrei guardare il datasheet non ti prometto nulla per il poco tempo ma ci provo a dedicarci 10 minuti :)


roberto

Inviato: 14 feb 2008 13:56
da kokkopl
http://www.ortodoxism.ro/datasheets/phi ... 89_X_1.pdf puo scaricarlo da qui se vuoi,cmq ora la smonto e provo grazie x l aiuto :),cmq avendo 4 entrate se un jack stereo tipo quello delle cuffie ne ha 2,posso collegar 2 jack e collegarli a pc giusto?!

Inviato: 14 feb 2008 14:15
da wasky
una domanda ma tu ti colleghi direttamente al pin ?

hai visto che c'è una resistenza in ingresso e un condensatore li utilizzi quei due componenti ?

ti collegheresti cmq su un ingresso utilizzato dalla autoradio quindi secondo me la cosa non è fattibile imho ti conviene lasciare perdere e fornire il PC di un suo ampli dedicato

per la spesa esigua ti conviene prendere due LM1875 e farti un Gainclone per collegarlo al PC otterrai una qualità audio sicuramente migliore :)

http://www.national.com/mpf/LM/LM1875.html

se scarichi il datasheet trovi anche lo stampato reference board di panasonic sia in versione alimentazione duale che in single

:wink:



wasky

questo è quello che stò preparando io sono 20 € di spesa per canale e con componenti di buona qualità

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 14 feb 2008 18:30
da kokkopl
ho gia un hi-fi colleg a pc,ma visto ke posseggo anche l autoradio mi sono detto,se si puo sfruttare meglio sfruttiamola!cmq nn faccio il gainclone solo xkè devo prima costruirmi un bromografo,se devo far una cosa seria la devo far bene,non m piacciono le piste volanti fatte con i fili,poi userò 2 lm3886 :grin: mi piacciono di piu :P

Inviato: 14 feb 2008 19:48
da maxpayne2
we wasky quei condensatori li trovi nei normali negozi di elettronica??? perchè di quelle capacità non hanno mai il valore...

Inviato: 15 feb 2008 10:22
da wasky
maxpayne2 ha scritto:we wasky quei condensatori li trovi nei normali negozi di elettronica??? perchè di quelle capacità non hanno mai il valore...
si a volte vado a visitare un negozio di surplus e mi porto via qualche boccione :grin:

quello è l'alimentatore del laboratorio :) 49 volt

@ kokkopi

se devo essere onesto non èsiste un migliore nella serie LM sia esso un LM1875 o un LM3886 o un LM4780 fanno tutti schifo, ma per questioni di praticità e di componenti un gainclone per prova resta utile :grin:

se vuoi farti un buon ampli la via degli OPAmp và scartata a priori a meno che ad esempio non segui la via di Mauro Penasa con il My REF

http://www.audiofaidate.it/sito.asp?goto=my_ref



:wink:


wasky

Inviato: 15 feb 2008 21:08
da maxpayne2
ho beccato nel mio negozio di fiducia un angolino dove c'è una vetrina con sti condensatori....solo che qui mi sorge un dubbio...con capacità così alte non rischio di fottere i diodi?? che diodi dovrei prendere...

Inviato: 16 feb 2008 02:02
da wasky
maxpayne2 ha scritto:ho beccato nel mio negozio di fiducia un angolino dove c'è una vetrina con sti condensatori....solo che qui mi sorge un dubbio...con capacità così alte non rischio di fottere i diodi?? che diodi dovrei prendere...
in che senso "fotti" i diodi ?

calcola che sull'aleph 5 di Nelson Pass ci vanno 88.000 uF per ramo dato che è duale :) quelli li sono piccolini al confronto, ovvio che ti conviene mettere una resistenza in parallelo su ogni condensatore per la scarica, se stacco la spina l'ampli resta a suonare per circa 1 minuto

ti metto un link utile per approfondire ;)

http://www.hometheaterhifi.com/volume_4_2/nelpass.html


Roberto

Inviato: 16 feb 2008 09:56
da maxpayne2
l'avevo già letto quel link ma io sapevo che con grandi capacità richiavo di rompere i diodi del ponte.
a scuola mi avevano fatto fare un calcolo per vedere la capacità massima che potevo inserire a valle del ponte raddrizzatore.

Inviato: 16 feb 2008 12:42
da kokkopl
a proposito di gainclone se prendo il kit di futurashop che ha alimentaz duale posso modificarlo per farlo mono?

Inviato: 16 feb 2008 18:57
da wasky
kokkopl ha scritto:a proposito di gainclone se prendo il kit di futurashop che ha alimentaz duale posso modificarlo per farlo mono?
no assolutamente se hai letto il datasheet ti sarai reso conto che sono due circuiti diversi

per il kit se vuoi un consiglio prendilo da Francesco Ucchino

www.prestar.it

fà anche un ottimo pre ed è iscritto su questo forum :wink:

@ Max mitico :)

tu parli della formula per calcolare in base a volt e ampere il condensatore subito dopo i diodi ?

Cx = 20000 / ( volt / ampere )

il problema sorge quando l'ampli ti richiede un bel pò di carica e se non ne hai ovviamenti ottieni un clipping

stò sviluppando lo stampato del Clone Krell KSA 50 un vero mostro, fatti una idea dei condensatori e calcola che è alimentato a - 36v 0 + 36v

Immagine