Pagina 1 di 2
12v to 8,5v
Inviato: 07 feb 2008 03:20
da daxady
Vorrei un parere per abbassare la 12v della mia auto sino a 8,5v con un amperaggio di 5A.
danke.
Inviato: 07 feb 2008 12:15
da master_of_mouse
se non sbaglio i diodi provocano una caduta di 0,5v... mettendone 7 in serie dovresti raggiungere i 8,5v che ti servono
Inviato: 07 feb 2008 16:32
da maxpayne2
altrimenti potresti fare un semplice regolatore con un partitore resistivo, un condensatore e un mosfet tipo IRF840.
sul gate fai il partitore in grado di tirare fuori latensone che ti srve...poi ci metti anche il condensatore intorno ai 22uF, il source alla batteria e il drain in uscita...
Inviato: 11 feb 2008 19:48
da daxady
e per i 5A ci si fa?
tipo nel caso di mom...non son troppi 5A per una serie di diodi?
Inviato: 11 feb 2008 20:05
da maxpayne2
dipende che diodi....io ne conosco da 3A...potresti metterli in parallelo...però ne usi veramente un'enormità...anche se 14 non sono poi così tanti, una basettina e te la cavi...
inevce se fai come dico io trovi dei mosfet potentissimi e fai prima, due resistenze in croce...un condensatorino e hai fatto....
Inviato: 11 feb 2008 20:35
da daxady
ok,se non ti rompe troppo potresti fare uno schemino?
grazie in anticipo
Inviato: 11 feb 2008 21:31
da black_storm
Probabilmente voleva dire così, però non mi sembra una soluzione così sensata:
Forse sarebbe meglio se usassi 2 resistenze da 1.5 ohm 5W tolleranza 1% in parallelo tra loro per avere 0,7ohm quindi la resistenza necessaria per abbassare la tensione al punto giusto.
In
questo sito infine c'è uno schema per realizzare un'ali da 12 a 9 volt (che con un diodo diventano i famosi 8,5 che servono a te) solo che è un tantino più complesso delle altre soluzioni.
Inviato: 11 feb 2008 22:45
da maxpayne2
effettivamente funzionerebbe, cmq dovrebbe assorbire sempre la stessa corrente, altrimenti anche la tensione cambia...
Inviato: 11 feb 2008 22:50
da black_storm
maxpayne2 ha scritto:effettivamente funzionerebbe, cmq dovrebbe assorbire sempre la stessa corrente, altrimenti anche la tensione cambia...
giusto, a questo non avevo pensato :oops:
Inviato: 11 feb 2008 23:11
da maxpayne2
partitore resistivo, mosfet e cond sono la cosa migliore.
oppure zener e BJt o mosfet, insomma la scelta è varia e semplice.
Inviato: 12 feb 2008 00:09
da wasky
sono 0.7 volt ogni diodo ma il calore è troppo imho vabbe che il punto di giunzione è 150° :)
il consiglio di max è secondo me il più adatto
puoi far entrare la tensione dei 12 volt e poi usare un LM317 e un mosfet di potenza di segno inverso quindi PNP
al 317 gli fai erogare una corrente di soli 0.5 amp e il resto se lo cucca un TIP o un 2n3055
di base lo schema è questo
mi serve sapere alcune cosette e ti spiego come calcolare Ra Rz e i condensatori
in primis che PNP di potenza userai
Deve pilotare un circuito audio ? perchè se fosse serve un poliestere tra C1 e Ra da pos e massa
Roberto
Inviato: 12 feb 2008 03:44
da daxady
no mi serve per mettere la ps2 slim in auto :) senza usare inverter,che andrebbero a rompere le palle all'impianto audio,oltre che consumare di piu'
Inviato: 12 feb 2008 08:35
da maxpayne2
il circuito con il 317 è perfetto...diciamo che se cerchi una semplicità ancora maggiore io la vedo difficile...
Inviato: 12 feb 2008 13:32
da wasky
DaXaDy ha scritto:no mi serve per mettere la ps2 slim in auto :) senza usare inverter,che andrebbero a rompere le palle all'impianto audio,oltre che consumare di piu'
serve il poliestere

un 0.1 Uf basta e avanza
Io ipotizzavo un TIP 36C come transistor PNP di potenza te max che dici ?
Roberto
Inviato: 12 feb 2008 18:03
da maxpayne2
con quella bestia va sul sicuro dico io, associato ad un dissipatorino fa proprio al caso suo....