Pagina 1 di 1
Datemi una dritta: parto da 0
Inviato: 28 gen 2008 09:33
da eulero18
Ho appena fulminato il mio vecchio router che garantiva la connessione cablata ai tre PC di casa. Ritrovandomi a scegliere, sono stata costretta a optare per un router Wireless, visto che quello cablato non era più disponibile.
Come tutte le scelte obbligate, mi ritrovo adesso a gestire il mio D-Link wireless all in one, senza avere minimamente le conoscenze di base di reti.
Vi chiedo, tanto per cominciare, come faccio a sapere se il mio notebook, che è quello che ha configurato il router con un cavo ethernet necessario secondo le istruzioni, può invece utilizzare una connessione senza fili, che però non sente.
Chiarisco: il notebook usa Windows XP Pro SP2 e, fra le risorse di sistema dice di avere una scheda di rete Intel PRO/wireless lan 2100 3b mini pci adapter. Se però stacco il cavo ethernet che lo collega al router non riesco a collegarmi a internet. Fra le icone della barra è comparsa quella della connessione senza fili, ma è segnata di rosso e inattiva.
Cosa ho sbagliato, oppure, cosa manca :sad: ?
Un grazie per questa prima dritta, cui certamente seguiranno altre richieste.
Ciao
Eulero
Inviato: 28 gen 2008 11:21
da Guglia87
Ciao..prima di tutto un pò di domande per capire meglio..il nuovo router farà da modem oppure hai un altro modem per l'adsl?facendo click con il tasto destro sull'icona del wireless e poi click su visualizza reti senza fili cosa vedi?il selettore del wireless sul notebook è attivo?il router ha delle porte di rete?quanti e quali?
proviamo
Inviato: 28 gen 2008 12:34
da eulero18
Guglia87 ha scritto:Ciao..prima di tutto un pò di domande per capire meglio..il nuovo router farà da modem oppure hai un altro modem per l'adsl?
il router fa da modem adsl per tutti i computer, per questo ho preso un all in one. Credo di aver fatto bene
facendo click con il tasto destro sull'icona del wireless e poi click su visualizza reti senza fili cosa vedi?
Se faccio click sull'icona della barra non trova connessioni senza fili.
Posso chiedere di creare o di aggiornare una rete.
1) Se aggiorno quella che ho creato (e con cui gli altri due PC vanno benissimo) mi dice che non trova reti senza fili e di verificare che la scheda di rete sia accesa.
2) Se provo a installare una rete nuova mi dà due possibilità:
a. con la memoria flash (?) (si riferisce per caso alla pennetta USB Adapter che ho dovuto montare sul PC più lontano perchè sentisse la rete? Non sarebbe il caso del mio notebook che è esattamente accanto al router)
b. manualmente: ho provato, e immediatamente mi dice che ha completato il processo, mi fa stampare le nuove impostazioni e esce e di nuovo non trova alcuna connessione senza fili.
Ti pare coerente, tutto ciò?
il selettore del wireless sul notebook è attivo?
aiuto, cos'è il selettore del wireless? dove lo trovo?
il router ha delle porte di rete?quanti e quali?
Per porte di rete intendi quelle che ospiterebbero il cavo ethernet? Di quelle ce ne sono 4, una è occupata dal cavo che collega il mio notebook
Ti ha qualche senso?
Grazie per la collaborazione
Eulero

:roll:
Inviato: 29 gen 2008 11:36
da lucash
Potresti dirci il modello del notebook e del router dlink?
Inviato: 29 gen 2008 15:21
da Guglia87
Ok mi sono perso :mad: ..Dunque ricapitolando hai 3 pc in rete con un router wireless..gli altri 2 funzionano correttamente e vanno in internet mentre il notebook non ci va..la rete che hai creato non viene visualizzata e non ti colleghi..giusto??
risposte
Inviato: 29 gen 2008 22:36
da eulero18
il notebook è un joybook benq 5100U, che ha windows XP Pro. il router all in one che ho acquistato è un dlink.
Al router sono collegati 3 PC, due sono notebook, di cui uno è il mio, con cui ho fatto l'installazione del router attraverso un cavo ethernet, e il terzo è una postazione fissa, a cui abbiamo dovuto aggiungere una usb adapter, perchè si rischiava che non ce la facesse a prendere la rete. Adesso, dopo aver fatto l'installazione, i due PC che non sono il mio, vanno tranquillamente senza cavo, invece il mio benq senza cavo non si collega a internet.
Spero di avervi chiarito la situazione, perchè non so più cosa fare.
Ciao
Eulero :oops:
Inviato: 30 gen 2008 14:55
da Guglia87
Nel portatile la scheda wireless è gestita dall'interfaccia di windows oppure da un software proprietario?
Se lanci una rilevazione di rete ti trova la rete su cui sono appoggiati gli altri 2 PC?