Pagina 1 di 1

dubbio sull'overclock

Inviato: 26 gen 2008 18:29
da Robertazzo
il mio dubbio è questo,se si prende in considerazione una cpu overcloccata e una cpu a default con la stessa frequenza,la potenza effettiva è la stessa?

ad esempio un amd x2 5200 portato a 3 ghz (come il mio) va come un 6000 a tutti gli effetti? non ci sono differenze strutturali che fanno cmq andare meglio il 6000 anche se non di tanto?

Inviato: 26 gen 2008 20:57
da ray
tecnicamente va meglio quello overcloccato poichè tu agisci sul bus dell'fsb per l'overclock e non sul moltiplicatore, quindi a parità di frequenza va meglio la cpu con l'fsb più alto.

Inviato: 26 gen 2008 21:13
da Robertazzo
addirittura :grin:

senti,me la sapresti linkarla una tabella riassuntiva con l'fsb e il moltiplicatore degli amd dual core? non la riesco a trovare da nessuna parte..

Inviato: 26 gen 2008 23:37
da wasky
Le roadmap le trovi sul sito AMD

http://www.amd.com/us-en/Processors/Pro ... 08,00.html

é normale che una CPU con un BUS maggiore sia più performante di una alla stessa frequenza ma con bus + basso


Wasky

Inviato: 26 gen 2008 23:51
da Robertazzo
mi hanno consigliato di prendermi un 6400 black e di portarlo a 3.5 ghz visto che ci arriva senza problemi,,dite che il salto prestazionale dal mio processore occato a 3.0 ghz (per la precisione 2.96) sarebbe tanto? secondo me no..sbaglio? io intendo sopratutto nei giochi,in fondo adesso gioco a tutto tranquilllamente a settaggi massimi (tranne crysis),non credo sia il caso di spendere 150 euro,che ne dite?

Inviato: 27 gen 2008 16:03
da ray
il salto prestazionale ce l'hai, però informati sempre come vengono raggiunti i 3,5ghz: se stabili, con voltaggi rassicuranti, con raffredadmenti particolari.Fai tute queste valutazioni e, se è il caso, buon black edition! :) :)

Inviato: 09 feb 2008 17:00
da Robertazzo
vado um'pochino off-topic scusatemi,mi serve un consiglio

ho portato il mio 5200 stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.56,che dite è troppo? le temperature sono di 40 gradi a riposo e 56 gradi al massimo quando sono in full load con orthos con test blend priorità 10

Inviato: 10 feb 2008 14:47
da wasky
più aumenta il calore all'interno di un DIE e più risenti dell'effetto Joule quindi: Calore=Resistenza Interna che come sappiamo limita il passaggio di elettroni

che voltaggio ha di default la tua CPU ?

che dissipatore hai montato sulla CPU ?

a volte il troppo calore riduce il margine prestazionale che si guadagna overclocckando un processore


wasky

Inviato: 10 feb 2008 16:27
da Robertazzo
il vcore di default è 1.3v

ho un dissipatore da overclock,il cooler master hypertx2

Inviato: 11 feb 2008 11:38
da wasky
provato a ridurre un pò il vcore ? facile che ci sia rimasto un pò di gap tra dissi e CPU quando monti il dissi fai delle leggere rotazioni in pressione per eliminare l'aria da sotto il dissi ?

il tuo processore con quel processo produttivo dovrebbe essere un pò più freddo io con un E4400 intel a 3200 mhz sono a 45° su un core e a 47° su l'altro e ho un dissi default :oops:


wasky

Inviato: 11 feb 2008 13:25
da Robertazzo
guarda che col dissi di default senza overclock in idle stavo a 56 gradi.

Comunque ti vorrei chiedere una cosa importante, dopo che ho overcloccato ho cominciato a sentire dei rumori metallici e sibili nel mio hd sata2 (sono certo che è l'hd perchè ho provato un altro hd ed è silenziosissimo).ora ho rimesso tutto senza overclock e il sibilio si sente sempre ma piu leggero,ho fritto l'hd??? secondo te è collegabile la cosa? l'overclock da fastidio al sata??? :?

Spiegazioni possibili? Ho rovinato l'hd? O è una coincidenza e basta?

Da qualche parte ho letto che servono i fix sul sata,da qualche parte ho letto che il sata ha un canale separato,da un altra parte ancora ho letto che il bus sata è collegato al bus pci-e....qual'è la verità? non ci sto capendo piu nulla...

Inviato: 11 feb 2008 21:45
da wasky
Credo sia una coincidenza :) la tua mobo ha i fix quindi problemi non ce ne sono

Per il Sata: Dipende dove è connesso l'HDD alcune porte sono proprietarie le altre sono gestite dal controller Sata esterno

Se è un Maxtor è faciele che ci possa essere qualche Rumorino io ormai prendo solo seagate sono silenziosissimi

fammi sapere se il rumorino persiste o meno



:)


un salutone


Roberto

Inviato: 23 feb 2008 10:07
da Robertazzo
stamattina mi è ricapitato quello che mi è capitato giorni fa e che pensavo fosse un evento isolato.
Dopo aver lasciaro il pc acceso di notte al mattino mi sono ritrovato lo schermo nero senza possibilità di fare nulla...pc completamente bloccato...
Ottimo .

che diavolo può essere? :?

Inviato: 23 feb 2008 13:50
da black_storm
non è che scalda molto?

Inviato: 23 feb 2008 15:10
da Robertazzo
adesso per fugare ogni dubbio,ho rimesso la pasta sulla cpu (cooler master premium) ripulendo tutto accuratamente,visto che prima ci avevo lasciato la pasta fornita con il dissipatore,vediamo come va.