Pagina 1 di 2
Libero a pagamento
Inviato: 08 nov 2003 19:41
da master_of_mouse
visto che libero con l'11 novembre diventa a pagamento per chi non si connette ad internet con loro devo migrare su altri server...
secondo voi quali sono i migliori e perchè?
Inviato: 08 nov 2003 19:54
da rootkill
gli abbonamenti "free" si sono almeno decuplicati, scegliere un provider può diventare davvero stressante :mad:
inconsueta la scelta di libero, che sia l'inizio della fine per le 56k?
io credo che ora come ora convenga a tutti passare all'ADSL [anche quello no-canone + costo chiamata a scalare o, a forfait]

Inviato: 08 nov 2003 22:06
da valerio993
ragazzi libero sta facendo delle mosse commerciali che nn mi piacciono proprio :litigio: .... prima i siti di digilander se nn connettevi con wind nn potevi + modificarlo con conseguente spostamento su altro server per chi nn connette con wind... a me nn interessa (navigo con wind).... 2 un nuovo colpo con le mail che verrano gestite da altri e nn ho capito un esatto caxxo ma nn mi interessa sempre per lo stesso motivo....
3) E QUESTO MI PARE ILLEGALE: guarda caso con l'uscita di un numero nuovo di connessione ( 7027020000)... il numero mio di connessione (0996990000, che ancora ti dicono se metti il tuo numero di tel da dove ti connetti) nn funzniona bene... nn mi connette a msn, icq, nn mi apre pagine internet e così via... guarda caso il numero generale per tutti che costa il doppio del mio attuale piano funziona perfettamente....... libero scia ma fa??????? a me nn mi pare tanto legale che danno connessioni di merd@ dove gli sconviene e darla buona dove gli conviene (Io col numero generale pago esattamente il doppio del mio piano che ancora mi viene ricordato con tutte le tariffazione a ogni bolletta). mi pare che nn si stiano rispettando i contratti che per altro sono puntialmente ricordati nelle bollette. io ho deciso di navigare col telefonino appena posso.... 20 € al mese e navigi 24 su 24 7 giorni su 7 a con un telefonino gprs ( la velocità dovrebbe oscillare tra i 56 e i 115 dipende dal gestore).......
wind sta facendo un po' troppo i comodi sui... io da parte mia dico che fra un po' avrà un cliente in meno (insieme a telecom che ha rotto pure lei... 30 euro ogni 2 mesi solo per avere na spina... ma scherziamo???).... e nn penso sarà solo 1.... hanno rotto troppo il caxxo
Inviato: 09 nov 2003 01:12
da rootkill
valerio993 ha scritto:
3) E QUESTO MI PARE ILLEGALE: guarda caso con l'uscita di un numero nuovo di connessione ( 7027020000)... il numero mio di connessione (0996990000, che ancora ti dicono se metti il tuo numero di tel da dove ti connetti) nn funzniona bene... nn mi connette a msn, icq, nn mi apre pagine internet e così via... guarda caso il numero generale per tutti che costa il doppio del mio attuale piano funziona perfettamente....... libero scia ma fa??????? a me nn mi pare tanto legale che danno connessioni di merd@ dove gli sconviene e darla buona dove gli conviene (Io col numero generale pago esattamente il doppio del mio piano che ancora mi viene ricordato con tutte le tariffazione a ogni bolletta). mi pare che nn si stiano rispettando i contratti che per altro sono puntialmente ricordati nelle bollette.
beh,
Virgilio-Tin.it è passato al numero unificato da una cosa come 2 anni... e io ai tempi non registrai incrementi di costo nelle telefonate [forse perché sto in città, a qualche centinaio di metri dalla sede telecom del mio distretto? :mrgreen:], certo è che queste mosse commerciali spingono l'utenza verso altri tipi di connessione... [il ché a mio avviso è scorretto dal punto di vista etico, ma giusto da un punto di vista tecnologico, se non fosse per l' "irrilevante" problema che l'ADSL arrivi forse nel 30/40% delle zone periferiche nonostante la piena preparazione delle città] quali che siano poco importa, ormai è un dato di fatto che con un 56k non si va da nessuna parte... volenti o nolenti... :sad:
Inviato: 09 nov 2003 12:20
da valerio993
rootkill ha scritto: ormai è un dato di fatto che con un 56k non si va da nessuna parte... volenti o nolenti... :sad:
nn lo metto in dubbio ma nn tutti hanno i soldi per pagarsi un adsl... io nn ho i soldi manco per un isdn a 128........ vorrà dire che nn mi connetterò più ad internet... pazienza....
ps: il numero ha ripreso misteriosamente a funzionare.... misteri della wind....... può darsi che lo fa apposta per far scocciare la gente e farla passare verso nuove forme di connessione :roll: :roll: :roll: ???
Inviato: 09 nov 2003 12:58
da rootkill
valerio993 ha scritto:rootkill ha scritto: ormai è un dato di fatto che con un 56k non si va da nessuna parte... volenti o nolenti... :sad:
nn lo metto in dubbio ma nn tutti hanno i soldi per pagarsi un adsl... io nn ho i soldi manco per un isdn a 128........ vorrà dire che nn mi connetterò più ad internet... pazienza....
ps: il numero ha ripreso misteriosamente a funzionare.... misteri della wind....... può darsi che lo fa apposta per far scocciare la gente e farla passare verso nuove forme di connessione :roll: :roll: :roll: ???
forse non hai abbastanza soldi per una flat come la mia, ma ora ci sono le offerte senza canone che funzionano esattamente come le 56k

Inviato: 09 nov 2003 13:04
da valerio993
quella che costa di meno costa 25 euro al mese + un 1,50 euro a ora dopo 15 minuti di connessione gratis al giorno ... io ne pago 720 lire ad ora e nn ho nessun canone.... se prendo quella col cellulare gprs 20 euro e basta al mese quanto cavolo voglio.... ultima bolletta cmq mi è arrivato 69+iva solo internet..... in totale 147 euro di bolletta...... io telefono con wind

:fire :litigio: :rocket e nn telefoniamo neanche tanto... la maggior parte è internet....
Inviato: 09 nov 2003 13:06
da rootkill
valerio993 ha scritto:quella che costa di meno costa 25 euro al mese + un 1,50 euro a ora dopo 15 minuti di connessione gratis al giorno ... io ne pago 720 lire ad ora e nn ho nessun canone.... se prendo quella col cellulare gprs 20 euro e basta al mese quanto cavolo voglio.... ultima bolletta cmq mi è arrivato 69+iva solo internet..... in totale 147 euro di bolletta...... io telefono con wind

:fire :litigio: :rocket e nn telefoniamo neanche tanto... la maggior parte è internet....
ari-daje :mrgreen:
ci sono le offerte
senza canone, il ché significa 0,0€ al mese + 0,8€ ca. all'ora di traffico
a mio avviso è fattibile

Inviato: 09 nov 2003 17:26
da valerio993
ragazzi..... ora nn per essere proprio contro ma leggete
qui e ditemi la vostra..... mi sebra che wind prenda troppo per il coulomb????
ps: il numero dove pago con la mia tariffa nn funziona dinuovo..... :die:

:mrdr:

:fire :litigio: :furious: :cuss:
Inviato: 09 nov 2003 18:50
da EvolutionCrazy
ank'io ho la mitica tariffa da 720lire l'ora (tariffati al secondo, senza scatto alla risposta e senza canone)
ragazzi quella tariffa è assolutamente imbattibile non esiste alcun operatore ke faccia di meno... telecom ti spara come minimo il doppio... aggiungici lo scatto alla risposta e ti arrivano bollette da infarto
guarda caso in sti giorni nn mi funziona bene nemmeno a me l'accesso tramite il pop ke uso io... (10880444060000)
se domani nn si mette tutto apposto gli intaso il 155
TELECOM l'adsl quando aspettate a metterle anke in sto paese dimenticato da mondo?????

Inviato: 09 nov 2003 22:15
da valerio993
evol allora nn è solo qui..... quando la connessione ti va di cavolo prova il numero 7027020000 e vedi... magicamente funziona benissimo.......
per la tariffa è vero... nessuno da quella... io ho la tariffa 1088 light... la più economica di allora che nessuno ha mai battuto... al momento i prezzi telezozz sono quelli di una chiamata
urbana.... 200 lire al minuto..... arriviamo a 1 ora...... 200*60..... adsl e basta... ekko come fanno a diffondere l'adsl sti bastardonazzi... come se nn avessero già fregato abbastanza soldi all'italia con il canone di una spina di plastica (che mi sono pure sostituito perchè difettosa

:cuss: :rocket e se aspettavo loro..... )
ps: avete visto il modem da 149 che come telefono costa 95 (anzi costava perchè è fuori produzione... ora dovrebbe valere anche meno

)
Inviato: 10 nov 2003 00:39
da Geffone
allora raga ho letto alla veloce e la cosa mi preoccupa un po'. Ho saputo ke all'epoca wind e infostrada si erano unite ma ora no giusto?
Spiegatemi un attimo, io mi connetto tramite infostrada al 1055411055 e pago il solito fisso + il canone alla telecaz, nn mi dite ke pure io devo tornare a pagare @ore? E poi l'ADSL da stè parti prima di 4 anni non arriva.
HELP!!!
Inviato: 10 nov 2003 00:43
da rootkill
Geffone ha scritto:allora raga ho letto alla veloce e la cosa mi preoccupa un po'. Ho saputo ke all'epoca wind e infostrada si erano unite ma ora no giusto?
Spiegatemi un attimo, io mi connetto tramite infostrada al 1055411055 e pago il solito fisso + il canone alla telecaz, nn mi dite ke pure io devo tornare a pagare @ore? E poi l'ADSL da stè parti prima di 4 anni non arriva.
HELP!!!
passiamo un cavo da rob, che tanto fastweb nel contratto ha la connessione LAN per 3PCs

:mrgreen:
comunque, a quanto ne so, le flat non si toccano: ossia, se già paghi un fisso + canone, significa che non hai una connessione "free" e dunque il tuo contratto, salvo diversa disposizione, dovrebbe rimanere tale

Inviato: 10 nov 2003 21:50
da master_of_mouse
:ot:
Inviato: 11 nov 2003 11:49
da rootkill
MoM ha scritto::ot:
cosa MoM? dire che le flat di wind che è libero non verranno toccate? :roll: