Pagina 1 di 1
					
				Classe A chi la conosce la Ama
				Inviato: 11 ott 2007 21:12
				da wasky
				:roll:  :roll:  stard topic anche perchè posso dire poco per ora :D
ecco i protagonisti, ovviamente sono selezionati dalle manone del mio pard Claudione  :D 
però una cosa posso dirla, chi lo ha progettato ha dato via un Dynaco per questo 
 
uno dei componenti più importati il poliestere in ingresso, ovviamente ho usato un WIMA per me numeri uno 
 
 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 19 ott 2007 00:15
				da wasky
				Progetto molto semplice che consiglio al neofita e che trovate a questo indirizzo web
http://www.tcaas.btinternet.co.uk/index-1.htm
scaricate il .pdf 
The Original Article - Wireless World April 1969
metto per semplificare lo schema elettrico, ma consiglio la lettura dell'articolo di J.Linsley Hood
sul sito trovate anche altre varianti  
 
I componenti sono pochi e di facile reperibilità, per il momento l'unico tocco è il wima in ingresso, il resto è commerciale  :D  per il prototipo vanno bene, poi in seguito...... :D vedremo, la spesa si aggira sui 20/25 € 
Le misure del PCB sono di 10x5 cm ecco alcune fotine del lavoro
I componenti dell'alimentatore, ho inserito un condensatore di filtro da 1 uF 63 V
il trimmer R5 serve per la taratura della Ve: 
Ve = 1/2 V da fare sul positivo del condensatore di uscita C2
io mi sono organizzato cosi  
 
a presto altre foto del lavoretto 
spero di aver fatto cosa gradita e che sia utile per chi inizia a muoversi nel DIY
Roberto
 
			 
			
					
				
				Inviato: 19 ott 2007 00:25
				da master_of_mouse
				lo avevo fatto a scuola quel circuito... ma ovviamente con componenti + grezzi
dava circa 9W ma 2 di quelli con un controllo di toni ci ha fatto passare diverse ore in aula con la musica 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 19 ott 2007 02:27
				da wasky
				tolto il wima in ingresso il resto è tutto commerciale mickey  :)  in attesa di avere i soldini per farmi un Aleph 5 di Nelson Pass  :D  e relativo Pre
intanto se riesco a vendere alcune cosette prendo un piatto decente, ed ero orientato sul Pro-Ject  RPM 1 Genie 
vediamo come vanno le cose  :D  
La cosa che mi sorprende è che vedo molta roba cinese in commercio che promette watt in classe A senza un minimo dissipatore, poi ti mostro le foto di quelli necessari per questo progetto  
 
Roberto
 
			 
			
					
				
				Inviato: 19 ott 2007 20:26
				da wasky
				Ecco i dissipatori presi "Dar Buiaccaro" come lo chiamiamo noi a Roma :D fissati sulla proxxon per fare l'alloggiamento per i 2N3055 è un lavoro sporco ma qualcuno lo deve pur fare :D
Mi stà venendo la fissa di farli sabbiare :D
Roberto

[/quote]
 
			 
			
					
				
				Inviato: 14 nov 2007 18:17
				da wasky
				Si batte la fiacca  
 
stadio alimentazione JLH 19400 uF + 1 uF poliestere come filtro 
Link di riferimento 
"The Importance of the Power Supply" - May, 1997 by Nelson Pass
 
 
 
 
Ponti diodi dissipati con un vecchio dissi socket A fresato ad Hoc e fissato con vite allen, ho utilizzato della Dow corning per lo scambio 
Adesso tocca decidere il layout 
 
mi sono anche munito di 2 4700 uF 63 volt Low ESR per fare delle prove sul condensatore di uscita :D Elna per ora poi decideremo per il definitivo
questo è un progetto da rivedere ma ne parleremo tra un pò :D
 
 
alla prossima
wasky
 
			 
			
					
				
				Inviato: 22 dic 2007 20:31
				da wasky
				Finito di fresare finalmente i dissipatori per i 2n3055 ho rimediato dei pezzi di alluminio per il frontale e il pannello posteriore, un grazie al mio grande amico di ITIS Claudio per il Trafo e i pannelli 
La disposizione finale sarà questa che si vede in foto  :) il pezzo di alluminio frontale dovrà essere ridotto in altezza di circa 2 cm e il pezzo di poliestere che si vede nelle foto ( blocco nero ) con il suo gemello servirà per realizzare a fresa due maniglie per il frontale
Vado a lavorare :D
Un salutone
Roberto
 
 
 
 
 
 
 
 
			 
			
					
				
				Inviato: 22 dic 2007 20:37
				da wasky
				Piccolo particolare  
 
Intestatura del Cavo di Segnale
 
 
			 
			
					
				
				Inviato: 23 dic 2007 20:20
				da wasky
				Prova al volo del circuito e misurazione dell'assorbimento a vuoto dell'amplificatore  :) 
Con 
41.8 Volt a riposo assorbe 1.62 Amp    :D  dovrebbe regalarmi qualcosina di + dei 10 watt 
spero di sentirlo suonare in settimana  
 
Ho notato che la resistenza R2 di 560 ohm 1 watt scaldicchia un pochino e con Claudio il mio amico si pensava di: sostituirla con una 820 ohm 2 watt e per fare una prova alzare anche il valore di R1 a 150 ohm 1 watt 
un pò di foto  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
			 
			
					
				
				Inviato: 23 dic 2007 20:46
				da maxpayne2
				i lavori di wasky sono sempre ottimi lavori non c'è che dire...
			 
			
					
				
				Inviato: 23 dic 2007 23:40
				da wasky
				Grazie Max gentilissimo :)
questo te lo consiglio anche a te è un ottimo ampli  :)  :) Solo il Trafo costicchia ma ne vale la pena sia con i 2n3055 che con i TIP35-36  
 
Roberto
 
			 
			
					
				
				Inviato: 24 dic 2007 00:21
				da maxpayne2
				te li meriti i complimenti.
i TIP35 e 36 non sono un pò vecchiotti?? ci sono gli MJ**** che rendono un pò di più forse, li usano in molti per quello che so io.
			 
			
					
				
				Inviato: 24 dic 2007 00:28
				da wasky
				questo progetto del 1969 andava originariamente con gli MJ480 Motorola  :) ma sono introvabili 
adesso molto usati per il basso costo che permette di matcharne un bel pò sono gli IRFP 240 244 150 che sono usati da Nelson Pass per i suoi progetti dedicati agli audiocostruttori
Roberto