Pagina 1 di 3
primo wb senza saldature
Inviato: 07 nov 2003 17:17
da rootkill
Mc mi ha fatto notare questo:
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1395
...ci stiamo chiedendo come abbia fatto :mad:
sicuramente l'ha "scavato" dai raccordi... oppure ha fuso il rame sopra uno stampino? :shock: già ma poi come ha rimosso lo stampino di cui sopra... :8-O:
Inviato: 07 nov 2003 17:18
da rootkill
Inviato: 07 nov 2003 21:56
da rootkill
vedo che la notizia vi ha letteralmente sconvolti :mrgreen:
Inviato: 07 nov 2003 23:40
da ray
l'unica cosa che mi viene in mente è che dentro possa essere vuoto (un pò come lo stealth ma senza alette), però non saprei quanto sia efficace così... :roll:
Inviato: 08 nov 2003 08:20
da vale
potrebbe anke essere stato saldato direttamente il rame...
Inviato: 08 nov 2003 11:33
da rootkill
mi aspettavo una reazione diversa al thread :sad:
a mio avviso è un'interessante novità, personalmente sono curioso di saperne di più e non sarebbe male proporne una recensione quando sarà brevettato...
oltretutto è bello pensare che il top a livello mondiale per questo genere di tecnologia siano tutti italiani [italians do it better, also for freezing CPUs

:]

Inviato: 08 nov 2003 12:23
da vale
rootkill ha scritto:mi aspettavo una reazione diversa al thread :sad:
veramente ieri kuando ho visto il link mi sn scervellatto kuel kuarto d'ora... :mrgreen:
Inviato: 08 nov 2003 13:21
da rootkill
allora scervelliamoci insieme :mrgreen:
è questa la funzione dei forum
è possibile che la "saldatura" sia in realtà una "colata di rame"? :mad:
voglio dire... e se fossero nr2 blocchi di rame separati, che sono stati uniti da una fusione a caldo in grado di fondere il rame piuttosto che lo stagno?

Inviato: 08 nov 2003 19:27
da master_of_mouse
forse hanno usato un materiale che è in grado di essere duro e resistente alle alte temp per fare uno stampo interno... una volta che il wb è finito quel materiale viene fatto liquefare in qualche maniera e tolto dall'interno del wb
Inviato: 08 nov 2003 19:32
da rootkill
MoM ha scritto:forse hanno usato un materiale che è in grado di essere duro e resistente alle alte temp per fare uno stampo interno... una volta che il wb è finito quel materiale viene fatto liquefare in qualche maniera e tolto dall'interno del wb
anch'io ci avevo pensato :)
Inviato: 09 nov 2003 10:13
da daxady
azz...sto pensando a quale puo essere quel materiale che fonde a temp molto piu alte del rame...e che poi si fonde ad alte temp senza far rifondere il rame che gli sta attorno
bho mi informerò come è possibile realizzre na cosa del genere
Inviato: 09 nov 2003 10:21
da rootkill
Pietro ha scritto:azz...sto pensando a quale puo essere quel materiale che fonde a temp molto piu alte del rame...e che poi si fonde ad alte temp senza far rifondere il rame che gli sta attorno
bho mi informerò come è possibile realizzre na cosa del genere
appena lo brevettano romperò le balle a chi di competenza per avere un prototipo, così scopriamo come ha fatto :mrgreen:
Inviato: 10 dic 2003 02:16
da wasky
Inviato: 10 dic 2003 04:46
da John_Doe
Inviato: 10 dic 2003 07:40
da daxady