Pagina 1 di 1

XP Professional SP2 su un Pentium I? Si può...

Inviato: 24 lug 2007 22:32
da black_storm
L'ultima mia pazzia (che non interesserà a nessuno in quanto l'unico che tiene ancora questi pezzi da museo sono io) è stata quella di mettere xp su un secondo disco rigido del pc che quando avrò tempo finirò di moddare (sigh), del quale parlavo nell'altro topic.

Ecco le caratteristiche tecniche:

Mobo: WinTac / EDOM MP080 con chipset intel triton i430TX

CPU: Pentium 200 MMX 512Kb di cache L2 (mica male per un pentium I)

RAM: 112 MB, ovviamente le preistoriche edo (64MB) + due banchetti SDRAM (16MB+32MB)

Vga: S3 Virge DX PCI 4MB accelerata

Hard disk primario: Samsung 10gb con win98

Hard disk secondario: Seagate 4gb con xp

Lettore CD 32x


Era uno sfizio che da tempo me lo volevo togliere, ora l'ho fatto e devo dire che gira benino, con una velocità paragonabile a un pentium 2 400 penso (forse sarà merito della cache così alta?).
Successivamente ho provveduto a ripulire l'avvio dei servizi di sistema che non uso (internet, rete ecc...) e ha guadagnato anche di più (considerate che la barra di caricamento di win passa 3/4 volte al massimo).
Qualcuno sa per caso dove posso trovare il bios aggiornato di quella mobo? su google non ho trovato nulla di buono :(


Ora vorrei magari fargli fare qualche test prestazionale, che mi consigliate? Per vedere magari anche la velocità di windows chessò... Così posto i risultati


Bl@cK StOrM [Crazy Mode ON]

Inviato: 10 ago 2007 16:24
da walter
l'ho visto anche altre volte, penso che nel tuo caso aiuti molto la cache... inutile dire che pero' il pc credo sia praticamente "piantato", prova a copiare qualche file un po' grandino o a fargli fare qualcosa di impegnativo...

Inviato: 19 ago 2007 02:17
da ultralecce
bè bella la configurazione!
Certo che dalla ferraglia delle volte escono fuori cose veramente interessanti! :grin:

Inviato: 24 ago 2007 23:43
da black_storm
walter ha scritto:l'ho visto anche altre volte, penso che nel tuo caso aiuti molto la cache... inutile dire che pero' il pc credo sia praticamente "piantato", prova a copiare qualche file un po' grandino o a fargli fare qualcosa di impegnativo...
beh mi serve per usare la chiavetta usb che il 98 nn riconosce nemmeno con i driver...

Inviato: 23 set 2007 16:54
da walter
black_storm ha scritto:
walter ha scritto:l'ho visto anche altre volte, penso che nel tuo caso aiuti molto la cache... inutile dire che pero' il pc credo sia praticamente "piantato", prova a copiare qualche file un po' grandino o a fargli fare qualcosa di impegnativo...
beh mi serve per usare la chiavetta usb che il 98 nn riconosce nemmeno con i driver...
se devi far partire una penna usb su win98 NON usare i driver suoi, ma quelli su wintricks :wink: con quelli mi andava perfettamente una penna che ufficialmente non supportava win98se, e mi vedeva senza problemi anche la macchina fotografica e il lettore mp3 di mio fratello. mai avuto un problema :)