Pagina 1 di 1

Il pc del mio amico è overclockato, ma non so quanto e come!

Inviato: 14 giu 2007 16:23
da adyn
Ho un problema :x :x , il pc del mio amico mostra segnali di instabilità dopo avere installato una memoria DDR di 1 giga (totale installata 1 giga + 256 mega sui due banchi della mainboard). Si dà il caso che:

- La memoria sembra essere ok, da ripetuti test con Memtest86 e col tool della Microsoft
- Ho anche provato a mettere un altro banco da un giga, sembrava andasse bene, ma poi anche se più raramente ha ripetuto gli stessi segnali di instabilità
- L'errore più frequente è l'IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL e il pc si riavvia
- In un altro PC certamente non overcloccato i due banchi sono perfettamente funzionanti!
- L'errore avviene random, non c'è modo per riprodurlo! :cry:

Ora questa cosa mi ha fatto impazzire un po' :( :( , come vedete ho cambiato varie configurazioni (anche il posizionamento sui banchi) e sembro non uscirne.

L'hardware è il seguente:

Motherboard ABIT VA-10 Socket A
Processore Sempron


A questo punto oggi mi è venuto in mente che la CPU è sbloccata e che il problema riscontrato potrebbe essere causato da sovraccaloramento. :( Infatti questo PC ha sempre mostrato una temperatura particolarmente elevata che ha reso necessarie abbastanza frequenti (diciamo una volta all'anno) spolverate all'interno, ma finora non avendo mai dato segnali negativi non ho indagato e non avevo nemmeno preso in considerazione che il problema potesse essere questo.

Andando a vedere con un CPU-Z, mi dice che il moltiplicatore è settato a 11x! :evil: Il processore è attualmente segnato come Sempron 2600+! Vi devo dire che io di overclocking sono totalmente niubbo e non ho idea tre anni fa chi ci ha messo le mani su questo PC, ma 11 mi sembra un po' troppo...! Mi sono accorto che c'era qualcosa che non va quando ho resettato il bios da jumper ed è ripartito a 1100Mhz! Poi gli ho dato i settaggi consigliati, e l'ha messo automaticamente a Sempon 2600+ (ora non ricordo la frequenza)! :roll:

Riassumendo, come faccio a capire a quanto settare la cpu in modo che non sia overcloccata? Devo necessariamente togliere il dissipatore (mai fatto) per vedere il processore? Oppure la rallento io fino a quando il sistema non diventa stabile? E come fare? Come rimetto il moltiplicatore apposto? Vi ripeto che sono totalmente niubbo in fatto di overclocking e quindi non fate caso alle eventuali (anzi certe) domande stupide che sto facendo! Voglio solo ridare stabilità a questo benedetto PC :P e penso che ripristinare un clocking più onesto sia la prima cosa da fare!

Grazie, :wink:

Alessandro

Inviato: 14 giu 2007 17:52
da master_of_mouse
hai già messo l'ultima relise di bios disponibile per quella mobo?
cmq hai dei conflitti di risorse quindi è il caso che resetti la tabella di allocazione delle suddette risorse nel bios (dovresti cercare nel manuale della tua mobo come fare) eventualmente usa la funzione cerca del forum visto che è un problema tratta + volte
inoltre non è il massimo usare banchi di memoria diversi... io toglierei quello da 256mb

p.s. è normale che un pc vada spolverato almeno una volta all'anno

Inviato: 14 giu 2007 17:59
da adyn
Cerchero info su questa tabella, per ora grazie :) .
Aggiungo comunque che la versione del bios è l'ultima, inoltre ho omesso di indicare che ho installato ex-novo XP Home. Per quanto riguarda i due banchi diversi, sto ultimando una prova dopo aver sostituito il 256Mb anziché l'1 giga ipotizzando un'incompatibilità del primo rispetto al secondo :mad: e sto attendendo riscontri, dopodiché provvederò a un ultimo tentativo con la sola memoria da un giga. Penso potrebbe anche essere il socket della mainboard, visto che fin quando non era occupato era tutto ok! :? :(

Quanto al problema dell'overclocking, è vero che è cosa buona e giusta spolverare, però è un po' meno normale che la temperatura raggiunga stabilmente i 70^ e oltre! Per questo sono certo che è overcloccato (e mi sa anche male)! Oh, state buoni non l'ho cloccato io eh! :wink:

A proposito, se uso il CPUID dell'AMD mi restituisce univocamente l'identità del processore, anche se è già stato sbloccato?

Inviato: 14 giu 2007 18:39
da adyn
Scusate, intendevo 60 e oltre, ma quando poi l'abbiamo spolverato aveva superato i 70 (la mb segnala l'allarme a 75, mi pare).

Inviato: 14 giu 2007 22:40
da canazza
Ma il fatto che la cpu sia sbloccata è una deduzione tua o hai riscontro concreto?
Perchè se cpu-z ti dice che è un 2600+, ed il cpuid è assolutamente univoco, il moltiplicatore 11x è del tutto corretto. Ora il socket A è da qualche anno che l'ho levato, quindi potrei anche essere arruginito, però questo screen appena trovato con google sembrerebbe confermare che cpu-z anche per quei proci legge il cpuid, ed è completo ed inequivocabile:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=80195

Te lo dico perchè è ben difficile che capiti una cpu già sbloccata di fabbrica, e farlo a mano non è operazione da 5 minuti. Cmq ti basterà provare a impostare un moltiplicatore diverso e lo scopri subito.

Inviato: 15 giu 2007 01:02
da adyn
Ah!
Allora il fatto che coi settaggi del bios resettati da jumper parte a 1100mhz non vuol dire nulla? Pensavo che in quel caso il pc non partisse. Comunque grazie per avermi appurato che la CPU è quella. Allora il surriscaldamento dovrebbe essere dovuto a cattiva dissipazione... Certo la temperatura è alta, io non me ne sono mai occupato perché il pc non è mio, ma forse bisogna intervenire. Comunque adesso controllo come fare quel reset di cui mi diceva l'amico mam sopra e vedo...!

Inviato: 15 giu 2007 01:24
da master_of_mouse
è normale che al primo boot metta la cpu al minimo possibile... poi andando nel bios la configuri correttamente... oppure al sucessivo boot la configura automaticamente basandosi sui dati presi dei chip (tipo l'spd delle ram)[/img]

Inviato: 15 giu 2007 22:35
da fantomax
il sempron 2600+ socket A ha frequenza di 1833mhz con molti a 11 e fsb a 166 (ddr 333).
per la ram hai provato un banchetto per volta?
comunque raffredda assolutamente quel processore magari cambiando il dissipatore senò fino a ottobre-novembre non risolvi l'instabilità.

Re: Il pc del mio amico è overclockato, ma non so quanto e c

Inviato: 12 lug 2007 13:45
da wasky
adyn ha scritto: - L'errore più frequente è l'IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL e il pc si riavvia
- In un altro PC certamente non overcloccato i due banchi sono perfettamente funzionanti!
- L'errore avviene random, non c'è modo per riprodurlo! :cry:



Alessandro
prova a vedere se sulla MB hai un'opzione Bios che si chiama APIC Mode espande le risorse IRQ della MB se c'è mettilo su enabled

controlla anche questa voce se c'è

la cpu sicuro che è bloccata :wink:


wasky